In difesa della sacralità del Contralto
Ho letto con sgomento ( :lol: ) alcuni post qua e la in cui si elogiavano a turno il soprano, il tenore o il baritono a discapito del povero contralto :shock:
Povero cucciolo di sax :cry: !!!
Scherzi a parte, trovo che della famiglia dei sassofoni sia quello ingiustamente meno considerato : capisco che il tenore sia "IL SASSOFONO" nell'immaginario di molti, capisco che il soprano sia "QUELLO CHE SI DIFFERENZIA", capisco che il baritono sia "QUELLO GROSSO CHE SPACCA" ma...l'alto, signori e signore, è "QUELLO VIRTUOSO".
E' duttile, è agile, si presta a diversi utilizzi : non a caso nelle orchestre il tenore è relegato a parti simili a quelle dell'eufonio, il soprano è mal sopportato (massimo un paio in organico) e spesso suona le parti dei secondi clarinetti ed il baritono boh, dalle mie parti gli fanno fare spesso il sostituto basso :twisted:
Certo, diverso il discorso nelle formazioni Jazz o nei quartetti...ma in queste formazioni sono gli altri strumenti ad avere più peso, l'alto resta sempre importante perchè è un sassofono comodo da suonare, veloce, facilmente intonabile, ricco di potenzialitÃ* espressive (dipende da chi lo suona, ovviamente).
Lunga vita al sassofono contralto :half: :half: !!!
Re: In difesa della sacralità del Contralto
:bravo: Lunga vita al Nous!!!! :bravo:
Ben detto :yeah!)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
l'alto resta sempre importante perchè è un sassofono comodo da suonare, veloce, facilmente intonabile, ricco di potenzialitÃ* espressive (dipende da chi lo suona, ovviamente).
:saputello :bravo:
Re: In difesa della sacralità del Contralto
Ed io, neo possessore di un Contralto, :saxxxx)))
mi associo a quanto giÃ* detto.......... e aggiungo........è molto più veloce nella pulizia rispetto a un Baritono :lol:
Re: In difesa della sacralità del Contralto
...sicuramente il contralto è bellissimo, nessuno lo nega!!!
Personalmente, però, non lo preferisco... :muro((((
Re: In difesa della sacralità del Contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
...sicuramente il contralto è bellissimo, nessuno lo nega!!!
Personalmente, però, non lo preferisco... :muro((((
Vade retro, eretico!!!! :ehno:
;)
Re: In difesa della sacralità del Contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
...sicuramente il contralto è bellissimo, nessuno lo nega!!!
Personalmente, però, non lo preferisco... :muro((((
Vade retro, eretico!!!! :ehno:
;)
...chissÃ* se il mitico Parker mi perdonerÃ* per questa "eresia" :lol: :lol: :lol:
in passato ho cercato di farmi piacere l'alto in tutti i modi, ma nelle mie corde c'è il sound del tenore!!!
...sarÃ* un fatto genetico!!!
:lol: :lol: :lol:
Re: In difesa della sacralità del Contralto
Ben detto Nous :saputello :saputello
Re: In difesa della sacralità del Contralto
il contralto e un bellissimo strumento, ho inziato proprio con quello e ci sono affezzionato pero il tenore e un altro pianeta
Re: In difesa della sacralità del Contralto
Nous!!Nous!!Sacra ogni tua parola!!!
Altisti!Fate sentire la vostra voce!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
trovo che della famiglia dei sassofoni sia quello ingiustamente meno considerato : capisco che il tenore sia "IL SASSOFONO" nell'immaginario di molti, capisco che il soprano sia "QUELLO CHE SI DIFFERENZIA", capisco che il baritono sia "QUELLO GROSSO CHE SPACCA" ma...l'alto, signori e signore, è "QUELLO VIRTUOSO"
Bravo Nous! La virtu' +importante e' la virtu' stessa!E se la virtu' dell'alto e' il virtuosismo...!insomma...siamo a cavallo..!(sto diventando un sofista erista...)
Cmq,appoggio NOus in ogni sua parola,l'alto e' il sax + virtuoso,quello col sound acidulo,quello ke puo' andare avanti a calore come un tenore e a su e giu' come un soprano!(se capite cio' ke intendo!)
W l'alto per sempre,l'alto,con quella voce calda e profonda ma non roca,l'alto,ke sugli acuti si fa sentire...
il piccolo ma grande!!
Re: In difesa della sacralità del Contralto
Finalmente!! E BRAVO NOUS!!! (tutto maiuscolo questa volta :saputello )...
Re: In difesa della sacralità del Contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Finalmente!! E BRAVO NOUS!!! (tutto maiuscolo questa volta :saputello )...
...dalla tua firma leggo che sei un tantinello di parte :lol: :lol: :lol: ma giusto un pochino :lol: :lol: :lol:
Cmq tutti i sax sono belli!!!
:yeah!)
Re: In difesa della sacralità del Contralto
dalla mia firma potrei exe di parte ank'io... :D
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Cmq tutti i sax sono belli!!!
vero!ma spesso,come ha detto Nous,il contralto e' poco considerato!
Re: In difesa della sacralità del Contralto
I Love Contralto !! :bravo: :yeah!) :saputello
Re: In difesa della sacralità del Contralto
Non suono il contralto però.........è veramente un sax straordineeerio :yeah!) ! Tempo fa io ed un mio amico ci scambiammo gli strumenti (tenore & alto) per provarli a vicenda,giusto per curiositÃ*.......il suo era un YAS 25 con un Yamaha 5C ed un BergLarsen 105 sms 2........dopo le primissime difficoltÃ* essendo un ''lisciarolo'' d'impostazione ho provato ovviamente subito a farci del liscio ed è stato bellissimo! Timbricamente sembra fatto apposta per questo ed anche le ''smiagolate'' con l'alto prendono tuuuuutto un altro colore :yeah!) ........... W IL CONTRALTO ED I CONTRALTISTI :yeah!) (soprattutto LE contraltiste :ghigno: ) !!!!!!!
P.S. parlando di liscio NON ho voluto essere riduttivo.....è solo la mia breve ma intensa esperienza ;)
Re: In difesa della sacralità del Contralto
E con l'incontro di oggi col Nous, W il Contralto ancora di più :yeah!) ......ma preferisco il Tenore :ghigno: