Grassi AS460 - Jazzy Line
Salve saxisti !
Conoscete, avete mai provato o cmq avete mai sentito parlare di questo sax: GRASSI AS460 - SAX CONTRALTO JAZZY LINE.
Visto qui
Diciamo che non costa tantissimo e sembra veramente bello. Considerando che io ho da parecchi anni un grassi professional 2000 e mi trovo bene, quando ho visto questo modello mi sono incuriosito tantissimo.
Fatemi sapere qualcosa.
Grazie a tutti ciau.
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
In tutta sinceritÃ*, non lo conosco e non l'ho mai sentito suonare, però il prezzo mi sÃ* un pò basso per un sax con quelle rifiniture. :BHO:
Io credo che sia giustificabile solamente da una bassa qualitÃ* delle lamine e della costruzione. ;)
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Si il prezzo è basso ma non è proprio regalato... boh... si dovrebbe provare! :muro((((
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Su questo sono d'accordissimo con te!
Però se consideri che per prendere un buon sax, nelle finiture standard, ci vuole ameno 1500/2000 € e che lo Yamaha 275 (da molti considerato il miglior strumento da studio con tutte le carenze di suono del caso) costa 700 €, un sax con quella finitura a 950 €, credo che non sia qualitativamente molto superiore al 275, se non nell'estetica.
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
GiÃ* :zizizi))
Vediamo se qualcuno l'ha provato e ci fa sapere ;)
Come estetica è bello!!
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Io ho provato alcuni modelli della Grassi "nuova produzione" e, sinceramente, rispetto al professional 2000 non c'è paragone, anche se sono costruiti abbastanza bene (meccanica fluida e buona lamina) e il suono (intonazione compresa) non è male. Magari questo modello è migliore di quelli che ho provato io.
Non resta che provarlo... ;)
Qualcosa riguardo alla nuova produzione è stato detto anche qui:
viewtopic.php?f=3&t=3602
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Ma non esiste un sito web della grassi???
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
ma io so per certo che proel li fa produrre in cina, dalla stessa azienda che produce altri marchi come p.mauriat..chiaramente con gli italianissimi di una volta non c'entrano niente..ma mi piacerebbe provarne uno..esteticamente accattivanti :zizizi))
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Ma i Grassi non erano passati alla Cina? :BHO:
E poi nessuno regala niente....se ha un prezzo così basso evidentemente non c'è una gran qualitÃ* :neutral:
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Ma non esiste un sito web della grassi???
A quanto pare no.
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Ma i Grassi non erano passati alla Cina?
Infatti la nuova produzione ha solo il marchio "Grassi" e non ha nulla a che fare con la vecchia produzione. Per questo, per me, non c'è paragone. :cool:
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Sicuramente non c'è paragone con il vecchio professional 2000 ma nemmeno con un 275...Insomma, il jazzy line che è la loro linea top è una buona linea di fascia media...
Sono buone l'intonazione, la meccanica e l'estetica..Probabilmente molle e cuscinetti non dureranno moltissimo ma penso cha almeno 3 o 4 anni resistano....Pensa che anche io ero tentato di prenderlo il jazzy line tenore, poi ho "ripiegato" sul baritono R&C...
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Quindi lo hai provato alesax?
Cmq se è buono come fascia media, a quel prezzo, non c'è da aspettarsi di più...
Lo voglio provareeeeee
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Sì l'ho provato, ma solo per tenore...Forse lunedì riesco a provarlo anche contralto, dovrebbe averlo il ragazzo che va a lezione prima di me, poi nel caso vi faccio sapere...
Comunque se è come il tenore non ha un suono molto classico, ma per il jazz e la moderna.... :yeah!) :yeah!)
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Allora facci sapere ;)
Ciau
Re: Grassi AS460 - Jazzy Line
Ciao, guarda io l'altra settima ho provato il tenore e posso dirti che non c'è paragone con i vecchi professional 2000.
Sicuramente sono intriganti da vedere, meccanica fluida e intonati, però quello che ho provato io era un pò "sordo" aveva il suono bello corposo sulle basse, però quando andavi su restava piatto, francamente mi aspettavo un pò di più, gli manca la spinta, questa è la mia modesta opinione e sempre riguardo al tenore, spero ti possa aiutare ;)