Visualizzazione Stampabile
-
Riscaldamento
Prima di iniziare lo studio un'insegnente che ho avuto (Daniele Malvisi) mi faceva suonare solo con l'imboccatara (senza strumento ovviamante) cercando di far uscire un SOL perche' quella era la posizione di gola piu' congeniale per suonare su tutta l'estensione del tenore ;)
-
Re: Riscaldamento
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone
Prima di iniziare lo studio un'insegnente che ho avuto (Daniele Malvisi) mi faceva suonare solo con l'imboccatara (senza strumento ovviamante) cercando di far uscire un SOL perche' quella era la posizione di gola piu' congeniale per suonare su tutta l'estensione del tenore ;)
davvero un ottima cosa....ma un esercizio ancora pi? intrigante ? cercare di produrre diverse note (per? funziona solo con le imboccature aperte) e magari sempici melodie. provate a scendere o a salire di un semitono o di un tono, vi aiuter? molto a controllare l'intonazione.
-
Verissimo ;) e'......anzi sarebbe un'ottima tecnica se avessi piu' tempo :sad:
-
Concordo pienamente, trovo che sia un esercizio molto utile! ;)
-
meglio ancora se ce la fai a fare un sol senza bocchino......:grin:
-
Note lunghe e ben controllate per circa 5 min...
Scale e salti per altri 10 min...
E poi via!!!!!
-
Utili ma noiose
Mia sorella studia al conservatorio e fa almeno mezz'ora di note lunghe e scale al giorno. Aiutano il fiato e il labbro, ma sono proprio una noia.... zzz
-
le scale come sfoggio di tecnica intriigano.....le note lunghe anke se utilissime a volte imborzoniscono.... :grin:
-
il mio riscaldamento consiste in:
>note lunghe usando un intonatore cromatico per controllare l'intonazione.
>suoni armonici in diversi modi sempre controllando l'intonazione
>tutte le scale e gli arpeggi legate e staccate e con diversi fraseggi.
ce ne per un'ora almeno.
-
Starò esagerando ma da diverso tempo per "riscaldameto" faccio tutta una serie di esercizi che mi portano via quasi un'ora. A quel punto normalmente mi resta poco tempo per studiare o suonare!!! Però sto ottenendo risultati migliori rispetto a quando dedicavo 5 minuti alla preparazione e tutto il resto a suonare.
Se qualcuno è interessato posso farvi sapere gli esercizi che faccio.
Ciao amici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da zard
Starò esagerando ma da diverso tempo per "riscaldameto" faccio tutta una serie di esercizi che mi portano via quasi un'ora. A quel punto normalmente mi resta poco tempo per studiare o suonare!!! Però sto ottenendo risultati migliori rispetto a quando dedicavo 5 minuti alla preparazione e tutto il resto a suonare.
Se qualcuno è interessato posso farvi sapere gli esercizi che faccio.
Ciao amici
Che esercizi fai :?:
-
Io faccio un po' di note lunghe..finche' mi scoccio. Non mi impongo un tempo appunto per non annoiarmi. L'unica particolarita' e' che le faccio sempre per ottava finche' ce n'e'..cioe' se suono come nota lunga un sol al secondo rigo, la nota lunga successiva sara' il sol sopra i righi; o se per esempio suono il Sib grave, subito dopo suono quello al terzo rigo e poi ancora quello sopra i righi con un taglio in gola. Adotto questa tattica per poter curare contemporaneamente anche l'intonazione.
Poi vabbe' il discorso passa alle scale...ma il discorso verteva sulle note lunghe se non erro...
Buone Semibrevi a tutti !
-
Beh, arebbe un pò lungo da spiegare in questa sede. In realtÃ* più che riscaldamento si tratta di una serie di esercizi per migliorare il suono. Ho selezionato questi esercizi da diversi libri e metodi, ad essi ho aggiunto dei consigli datemi da alcuni insegnanti. Insomma ho cercato di prendere il meglio da quanto ho visto in giro. I risultati però credetemi sono davvero notevoli. Se c'è qualcuno davvero interessato e che non si annoia posso volentieri spiegare tutti i passaggi che faccio, per migliorare il suono.
-
Io sarei interessato a conoscere quali esercizi fai per il suono...magari son diversi dai miei, così imparo qualcosa di nuovo!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da zard
Beh, arebbe un pò lungo da spiegare in questa sede. In realtÃ* più che riscaldamento si tratta di una serie di esercizi per migliorare il suono. Ho selezionato questi esercizi da diversi libri e metodi, ad essi ho aggiunto dei consigli datemi da alcuni insegnanti. Insomma ho cercato di prendere il meglio da quanto ho visto in giro. I risultati però credetemi sono davvero notevoli. Se c'è qualcuno davvero interessato e che non si annoia posso volentieri spiegare tutti i passaggi che faccio, per migliorare il suono.
dai spiegaci....
sono curioso pure io.