Visualizzazione Stampabile
-
Il mio SBA tenore
Ciao a tutti, questo e' il mio "nuovo" tenore, un mitico SBA con qualche annetto sulle spalle (67) ma ancora in ottima forma, anche se partira' a breve x il solito tagliando (Pisoni Pro, molle, sugheri e una bella lucidata)
Verra' anche ricostruita ex-novo la chiave del chiver copiandola fedelmente da quella originale.
Il mio riparatore diceva che sarebbe l'ideale averne una da copiare dal vivo e non da una foto, x avere le misure identiche; al riguardo, c'e' qualche anima generosa, magari della zona Piemonte/Lombardia che avendo un BA/SBA potrebbe prestarmi, con mille cautele, il kiver giusto il tempo necessario x fare questa copia?
http://img835.imageshack.us/img835/7766/7ilp.jpg[/url]
http://img836.imageshack.us/img836/6197/or2p.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/8661/kjgx.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/6419/4uyi.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/1764/aybs.jpg
-
Re: Il mio SBA
Ora puoi mettere in soffitta quei due mulettacci che hai...ma il baritono perché non ce l'hai ancora? vorrei vedere se hai il coraggio di prenderti un marcolino discendente invece che un vecchio Conn pur di non tradire la memoria di Henri. :lol:
il nero :saxxxx)))
-
Re: Il mio SBA
-
Re: Il mio SBA
-
Re: Il mio SBA
Ha ha ha!!!!! E' vero, forse e' meglio che mi dia una calmata!!!!
Ma accidenti, questi gioielli sembra che lo facciano apposta a venirmi a cercare! :muro((((
Il Baritono..........bellissimo strumento, intrigante, ma non ho mai avuto la necessita' lavorativa di averne uno (a dire il vero neanche di tre tenori e due contralti :lol: ne bastava uno x taglio).
Sarebbe uno sfizio, ma proprio non lo userei mai.
-
Re: Il mio SBA
IL mIo maestro ha un marcolino VI discendente al la Baritono oltre al tenore ( e svariati altri che non sto a citare).
Tanta Roba !
-
Re: Il mio SBA tenore
-
Re: Il mio SBA tenore
Il tappo! :saputello
Sembra quello originale. Fico.
-
Re: Il mio SBA tenore
Infatti.
Quello che proprio mi ha stupito e' che la laccatura originale e' praticamente integra, priva di slaccature evidenti, pur essendo un sax che ha suonato tantissimo nei suoi 67 anni di vita. Ed e' come cristallizzata, come i vecchi vetri, non so se si percepisce dalle foto.
-
Re: Il mio SBA tenore
Molto bello, complimenti! Con che becco lo suoni? hai provato col MB? qui a mio parere ci vorrebbe uno Slant di quelli giusti...alla Redman, per intenderci...
-
Re: Il mio SBA tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Infatti.
Quello che proprio mi ha stupito e' che la laccatura originale e' praticamente integra, priva di slaccature evidenti, pur essendo un sax che ha suonato tantissimo nei suoi 67 anni di vita. Ed e' come cristallizzata, come i vecchi vetri, non so se si percepisce dalle foto.
in effetti sembra che nella laccatura vi sia della polvere di cristallo
(utilizzata anche da Tintoretto per rendere più brillanti i colori)
-
Re: Il mio SBA tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da fabioevans
Molto bello, complimenti! Con che becco lo suoni? hai provato col MB? qui a mio parere ci vorrebbe uno Slant di quelli giusti...alla Redman, per intenderci...
Eeeeeehhhhh!!!!! Magari!!!!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=LEZSSH6B ... k0ZFA&hd=1
Appena il mio riparatore mi da l'ok parte x il tagliando, quando torna faro' delle prove approfondite con tutti i becchi che ho, devo vedere come lo sento "alla bocca".
X adesso, x quel poco che l'ho suonato, direi che ha un bel suono morbido con dei bellissimi soffiati; spingendo invece diventa bello aggressivo come piace a me.
In sostanza mi sembra che il suono non sia x niente intubato o "vecchio".
-
Re: Il mio SBA tenore
Partito stamattina x il tagliando (Pisoni Pro, molle , feltri, sugheri, lucidatura).
X la chiave del kiver si vedra' il da farsi.
-
Re: Il mio SBA tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Quello che proprio mi ha stupito e' che la laccatura originale e' praticamente integra, priva di slaccature evidenti, pur essendo un sax che ha suonato tantissimo nei suoi 67 anni di vita. Ed e' come cristallizzata, come i vecchi vetri, non so se si percepisce dalle foto.
Su alcuni esemplari... veniva data un ulteriore strato di "trasparente" (a spruzzo) a strumento già assemblato (!!!).
Di sta cosa non si sa molto... poteva succedere sia originariamente, sia in fase di rilaccatura.
@Rosario: se cerchi uno Slant che suona, leggi la mia firma, qui sotto. :zizizi))
Per il chiver... mandalo a Messori... così eviti problemi.
-
Re: Il mio SBA tenore
Grazie tzadik, ma x adesso davvero devo stare mooooooolto calmo :cry:
Intanto sento Messori.