Acquisto nuovo sax tenore
Salve, sto cercando di acquistare un nuovo sax tenore così mi tolto quel rottame che ho xD.
Ho visto che un utente vende questo sax KGTS6VL "G-Series" professional limited edition.
Secondo voi quanto costerebbe se è usato?
Dovrebbe essere professionale ma hoibò non me ne intendo della marca di kenny G XD
Re: Acquisto nuovo sax tenore
qualcuno mi aiuta gentilmente?
Re: Acquisto nuovo sax tenore
Personalmente quella marca non l'ho mai sentita neanche nominare...credo proprio sia una delle solite cineserie! ;) Ora non so quanto tu abbia intenzione di spendere ma non ti converrebbe orientarti fra l'usato di marche più conosciute e affidabili tipo Yamaha (se vuoi contenere un po' la spesa), Selmer, Yanagisawa ecc.?
Re: Acquisto nuovo sax tenore
io volevo spendere massimo 500 euro.
Quel sax che ho citato sopra nel thread lo ha venduto ad un altro utente a 450 euro; anche se ho visto che sul sito originale nuovo costava 1300 euro D:
Oramai il jupiter che ho perde da tutte le parti e le chiavi si piegano con facilità anche perché fa + di 50 anni da quello che ho capito (ed è stato maltrattato nel tempo).
Re: Acquisto nuovo sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
io volevo spendere massimo 500 euro.
Quel sax che ho citato sopra nel thread lo ha venduto ad un altro utente a 450 euro; anche se ho visto che sul sito originale nuovo costava 1300 euro D:
Oramai il jupiter che ho perde da tutte le parti e le chiavi si piegano con facilità anche perché fa + di 50 anni da quello che ho capito (ed è stato maltrattato nel tempo).
Uno Jupiter vecchio di 50 anni? Non credo che la Jupiter esistesse già negli anni '60, o se già esisteva, credo proprio che i suoi strumenti all'epoca non erano ancora importati in Italia...
Re: Acquisto nuovo sax tenore
Quanto al sax da prendere, credo che con un piccolo sforzo economico in più potresti prendere un buon Yamaha YTS 25, o il successivo 275...
Re: Acquisto nuovo sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da lollos
Personalmente quella marca non l'ho mai sentita neanche nominare...credo proprio sia una delle solite cineserie! ;)
Ma quelli lì, non sono forse quei sax progettati e firmati da Kenny G? O forse ho capito male? :BHO:
Re: Acquisto nuovo sax tenore
si da genny G il sax era questo dato che mi aveva detto anche la sigla: http://www.kdimusic.com/#/item/kenny_g_ ... _tenor_sax
il YTS 25 e 275 che cambia in sostanza? la chiave do#?
Re: Acquisto nuovo sax tenore
Di certo il 275 era migliorato e rinnovato in vari particolari rispetto al 25; però non saprei dirti quali; però il 25 é comunque un buonissimo strumento; o magari prendi in considerazione anche i vecchi Grassi italiani (sentissi come suona il nostro Danyart!) o i vecchi Rampone & Cazzani dell'era FISM, tanta resa con poca spesa ;)
Re: Acquisto nuovo sax tenore
e come prezzo dei grassi e R&C siamo sempre sui 700 euro?
Re: Acquisto nuovo sax tenore
Il vecchi Fism reggono il confronto con i 23/25? :???:
Re: Acquisto nuovo sax tenore
non hai pensato di ripararlo il tuo jupiter? se non ha gravi problemi ti costa meno di 500€ sicuro...
Re: Acquisto nuovo sax tenore
buescher sax sono validi per musica da professionista o semi?
Re: Acquisto nuovo sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da nikoironsax
non hai pensato di ripararlo il tuo jupiter? se non ha gravi problemi ti costa meno di 500€ sicuro...
Come detto le chiavi si piegano nemmeno fai una legera pressione sopra è un rotttame oramai; se vuoi posto delle foto e valutate in che condizioni è anche visivamente :(
Re: Acquisto nuovo sax tenore
ah ok non avevo letto bene...cavolo ma cosa gli è successo per piegarsi così le chiavi??
comunque credo che per un buescher superi i 500€ (se venduto funzionante...)
considera che io ne ho visti di jupiter messi male (nel senso che diventano ruggine presto, soprattutto se li usi all'aperto...e non li curi molto...non hanno un'ottima laccatura...) ma questa cosa delle chiavi che si piegano mi lascia basito...di solito sono dei muletti...boh ma dovrei vederlo per valutare...le foto in casi di problemi meccanici dicono poco...
se vuoi un ottimo strumento vintage, compra un tenore buescher, di quelli con quella bella laccatura color miele, e sappi che ti stimerò per sempre! ahahahah