questo vecchio grassi non l'avevo mai visto, possibile che già negli anni 60 facessero dei sax con questa meccanica alla grassi??
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_g ... .html#pics
Visualizzazione Stampabile
questo vecchio grassi non l'avevo mai visto, possibile che già negli anni 60 facessero dei sax con questa meccanica alla grassi??
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_g ... .html#pics
Che meraviglia!
La meccanica mi lascia basito!!peccato abbiano abbandonato. ..comunque il mio tutto silver è più bello.!!!
Vedere queste cose e pensare a quanta professionalità artigianale è andata al vento me le fa girare parecchio.
forse è davvero un pezzo unico! molto bello!
a me pare la meccanica del prestige con un paio di differenze (foto 3):
- collegamento tra piattello sol# e quello sotto
- quella sorta di "leva" sotto alla prima chiave della campana
certo che il seriale è molto basso, interessante..
chi può vada a provarlo...
Mi sa che hai ragione tu...dev'essere sicuramente un prototipo rimasto magari esemplare unico; notate pure che ho visto un annuncio di un Grassi tenore, se ben ricordo postato su tutti e tre i siti più "famosi" (EBay annunci, Subito, Mercatino Musicale) nel quale il venditore diceva addirittura: "All'epoca la Grassi lavorava per la Selmer" :BHO: Questa forse (secondo me) é un'esagerazione, una congettura "sparata" dall'inserzionista, forse per cercare di vendere più agevolmente il suo sax...però, magari facendo qualche ricerca approfondita, chissà cosa potrebbe eventualmente saltare fuori...comunque é un bellissimo sax, veramente fuori dall'usuale (rispetto agli altri modelli Grassi dell'epoca)Citazione:
Originariamente Scritto da pacman
ma no in realtá c'era anche il modello col collo in argento. Ed erano modelli da esportazione, generalmente per la germania. la grassi copiava i selmer..ma qui una strizzatina d'occhio l'ha data al silversonic :) ..adoro grassi..
ma quindi esistevano anche con campana e collo in argento?
comunque la S sul collo tutti credono sia per copiare i selmer, invece è la s di graSSi...
Citazione:
Originariamente Scritto da pacman
Non è una S, è una G (stilizzata per confondersi con una S) ! :ghigno:
.. È la "s" di "sembrapropriointuttoepertuttounselmer"
tante volte s'è detto :Gelmer :ghigno:
ed erano bella roba ai tempi sottovalutata.
il nero :saxxxx)))
esteticamente e molto bello.
ora a memoria non ricordo fino a che anno sono stati prodotti, ma sí, c'erano anche quelli col collo in argento
eh.....in argento mi manca.... :ghigno: