Volevo sapere cosa ne pensate di queste ance sintetiche dalla durata praticamente illimitata...secondo voi sono buone? Per lo studio vanno bene ?
Visualizzazione Stampabile
Volevo sapere cosa ne pensate di queste ance sintetiche dalla durata praticamente illimitata...secondo voi sono buone? Per lo studio vanno bene ?
le avevo provate qualche anno fÃ* hanno un timbro che è sempre quello, suonano sempre alla stessa maniera,senza quelle sfumature che sono la bellezza del sax. per lo studio direi proprio di no,se devi suonare qualche marcetta nella banda 3-4 volte alla settimana allora sono perfette.Vanno bene per suonare spesso senza tante pretese.
Io le uso e mi ci trovo bene. Come ho scritto giÃ* in un altro topic, mi danno un buon suono con il dukoff. Molto brillante e omogeneo su 3 ottave (cioè sovracuti compresi). Di solito uso la Medium (corrisponde più o meno ad un 3) per fare gli esercizi, mentre quando suono in gruppo, utilizzo una medium soft (circa 2 1/2), che essendo più morbida mi permette di modulare un pò di più. Logicamente è un'ancia sintetica, quindi non ti puoi aspettare effetti speciali, ma considerato che mi sono rotto di buttare via soldi per comprare scatole di ance in cui ne vanno bene solo due o tre (ma le paghi tutte e dieci), direi che vanno più che bene. Sappi però che non hanno una durata illimitata. Qualche mese
Io avevo tre Rico Plasticover #3 da anni, e non le avevo mai usate; un mesetto fa ho cominciato un 'allevamento' delle ance in modo serio e coscienzioso, e le ho messe sulle imboccature: devo dire che non mi sono spiaciute per nulla! A parte l'immediata risposta che hanno, e la loro uniformitÃ* di prestazioni, le troverei molto indicate, sopratutto per lo studio del meccanismo. E' vero che hanno un colore differente da quelle normali, ma non eccessivamente artificiale come temevo; non ho mai provato le fibracell, ma ho visto che stanno producendo anche nuovi modelli sintetici, e sono molto tentato a prenderle. Il vantaggio delle Plasticover è che sono in canna ricoperte con un sottilissimo strato di gomma: teoricamente dovrebbero avere un suono più naturale con il vantaggio di essere più uniformi e resistenti.
Le fibracell invece sono totalmente sintetiche?
Recensione delle ance sintetiche:
http://www.saxforum.it/sito/Articoli/recance.htm
Scusate, non sapevo ci fosse giÃ* in giro una recensione...comunque grazie per le risposte!Mi sa che a sto punto l'unica è provarle e vedere come vanno...
@morsax: si, le fibracell sono completamente sintetiche
Non sono assolutamente daccordo!! Forse sei tu che le suoni sempre alla stessa maniera.Citazione:
Originariamente Scritto da piffero
Se solisti di differente genere musicale del calibro di Raf Ravenscroft (Pink Floyd, Dire strait), Paul jeffrey (T.Monk), Amedeo Bianchi (uno dei più grandi turnisti di musica leggera, che tra l'altro me le consigliò personalmente), che di certo non suonano qualche marcetta 3-4 volte la settimana, le suonano e ci registrano ci sarÃ* un motivo. Le uso da due anni oramai e devo dire che se le sai suonare puoi cavarci dal soffiato per le ballads a growl che tira giù l'intonaco dai muri. Non è un'ancia tutta sintetica perchè è in canna rivestita da un sottilissimo strato in fibra dalla parte in cui poggia sul bocchino.
buona musica
Forse stai parlando di un'altra marca di ance perchè le fibracell sono completamente sintetiche.Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Questo l'ho copiato dal sito ufficiale
"... Fibracell material is a sophisticated composite of aerospace materials designed to exactly duplicate the way nature constructs cane reed. Very stiff but sound absorbing Kevlar fibers are suspended in a lightweight resin formulation..."
Se continuano a fare le ance di canna un buon motivo ci sarÃ*........
poi mi sembra che michael breker,phill wood, david samborn le usano anche loro.......(non so per farci cosa)
Non discuto sulla bontÃ* delle ance in canna e su chi li usa, ma discuto sul fatto che tu dici che le fibracell vanno bene solo per suonare senza troppe pretese...ecco perchè ti ho fatto i nomi di alcuni grandi professionisti che usano le fibracell e bene....Citazione:
Originariamente Scritto da piffero
Ti assicuro che quando le provi avrai l'impressione che la parte che tocca il labro è in canna ;)Citazione:
Originariamente Scritto da fajing
Allora si vede che sono davvero bravi a farle ;) Poi usano il kevlar quello dei giubbetti anti proiettili! Ance a prova di proiettili, non male direi :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
:lol: :lol: :lol:
Confermo che sono fatte in kevlar, il quale (guarda caso) ha lo stesso colore del bambù. Ad ogni modo quoto darioric sul fatto che le Fibracell non siano affatto ance da "marcetta". Anzi, consiglierei caldamente di provarle per un pò di tempo, e poi magari dare un giudizio. Tra l'altro non fischiano "mai".
Ne ho acquistate due (medium e medium/soft) e ho suonato per i tre giorni di festa appena passati con la medium, devo dire che il risultato è stato proprio niente male:
- Subito pronte all'uso, senza bisogno di suonare almeno per un quarto d'ora prima di far suonare decentemente l'ancia;
- Suono interessante ed abbastanza ricco di armonici;
- Ottimo volume, abbiamo suonato con la banda tutti e tre i giorni e per vari motivi mi sono trovato ad essere l'unico sax contralto, il maestro mi ha detto che il mio sax suonava per tre e mi ha chiesto cosa gli avessi fatto per ottenere quel risultato (non sapeva della nuova ancia).
Per il momento devo dire che la fibracell mi ha proprio soddisfatto, vediamo con il passare del tempo se le prestazioni rimangono invariate.
Ciao.