io non l'ho mai messa perchè la trovo scomoda e poco utile dato che il soprano lo trovo relativamente leggero..voi la usate?? vi pare utile??
Visualizzazione Stampabile
io non l'ho mai messa perchè la trovo scomoda e poco utile dato che il soprano lo trovo relativamente leggero..voi la usate?? vi pare utile??
Io la uso perché allevia un pò la fatica delle braccia, che dopo alcune ore di studio comincia a farsi sentire!
;)
Concordo!Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Non esiste che scarichi tutto il peso dello strumento sulle braccia, che giÃ* hanno il loro bel da fare a sostenere le dita... Per studio e pratica ho trovato una Protech imbottita molto confortevole, sopratutto visto il peso del tenore, ma anche molto appariscente... Altrimenti ne ho una molto stilosa stile vintage, con le funicelle, ma con materiali moderni, ma non è altrettanto comoda...
Io la infilo al collo insieme a quella del tenore e la uso quasi sempre solo per il fatto che se mi casca per terra il soprano mi suicido..... :roll:
Il semicurvo è più comodo da tenere del dritto, in quanto non si devono tenere i gomiti tanto alti, quindi meno fatica. Ma per non rischiare......
Ho usato la tracolla con il soprano solo all'inizio, poi mi sono abituato senza.
uso la stessa tracolla per soprano, contralto e tenore.
Al
Quelle (poche) volte che ho suonato il soprano ho sempre usato la tracolla per non sforzare troppo le braccia
eheh...che sfaticati...io non sento mai tutto sto peso sulle braccia...e vi assicuro che non son un'energumena..anzi al contrario... :lol: :lol: :lol: vabbè sarÃ* che lo suono meno... :roll:
Brava hai centrato il punto! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
In effetti il soprano è leggero ma dopo alcune ore di studio la stanchezza si fa sentire...
;)
Con il tenore credo sia impossibile suonare senza ma con il soprano a me risulta scomodissimo usare la tracolla.......può darsi ke essendo abituato al clarinetto mi viene naturale suonare il soprano senza tracolla.......e poi a mio modestissimo parere non è cosi' pesante. Non per vantarmi dalle mie parti x il venerdi' santo si fanno processioni interminabili (tra pomeriggio e sera circa otto ore) e in banda l'anno scorso sono riuscito a reggere la situazione benissimo.......e se ce l'ho fatta io ke non possiedo un gran fisico,può farcela VERAMENTE CHIUNQUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bè ce la faccio io che son un'esile fanciulla.... :roll: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Ma il tuo Amati è curvo?
no è diritto.... perchè??
Forse Lan allude al fatto che il sax curvo consente una postura più comoda rispetto al sax diritto, quindi c'è minore affaticamento.
;)