Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Ciao a tutti, ho 23 anni, sono una studentessa universitaria, vivo e studio a Firenze.
Mi sono avvicinata alla musica jazz e... mi sono perdutamente innamorata del Sax!
Pare che non sia poi così vecchia per iniziare a studiare, quindi vorrei cimentarmi :roll: !
Grazie a Ornette, sono venuta a conoscenza di questo stupendo, chiarificatore sito e del suo relativo forum, perciò eccomi qui! Ho letto le guide, in particolare quella riguardante consigli vari per la scelta del sax giusto...
Ho letto un pò qualche topic qui e ne deduco che le mie idee iniziali,sulla mia scelta, vanno ridimensionate e esigono ulteriori informazioni e consigli.
Sono andata da Ceccherini, qui a Firenze, e mi è stato consigliato un Selmer Prelude contro uno Jupiter. Poi ho letto che invece sono un tantino scarsi e di breve durata entrambi.
Ora sarei più propensa allo Yamaha 275...che ora per me è un sogno, perchè costicchia!!! :cry:
Però ormai sono decisa...
E poi, per mia curiositÃ*, magari potrei cambiare idea ma non credo, come sono i Grassi e i Borgani? E in caso che modello?
E i Roy Benson? Sono nelle vostre mani!!!
Grazieeeeeee :azzangel
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
per il tuo "sogno" leggi qui http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=3750
il prezzo spesso viene giustificato da un sax qualitativamente più valido. gli jupiter sono spesso usati dai principianti per iniziare,costano relativamente poco,ma non sono un gran chè...strano che lo compari ad un selmer (anche se non conosco il modello preciso a cui ti riferisci)
grassi e borgagni non sono male e sono delle nostre parti...
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da nera*gatta
... mi è stato consigliato un Selmer Prelude contro uno Jupiter.
... come sono i Grassi e i Borgani? E in caso che modello?
E i Roy Benson? Sono nelle vostre mani!!!
Grazieeeeeee :azzangel
Benvenuta! :saxxxx)))
Se puoi fai uno sforzo e prendi il 275...il Prelude di Selmer ha soltanto il nome.
I Roy Benson sono i soliti strumenti "da muro" utilizzabili più che altro per arredamento.
La Borgani la escluderei in quanto ora produce strumenti professionali e i prezzi sono ovviamente elevati, ma puoi trovare a buon prezzo qualche usato dei vecchi modelli "da banda" (tipo Serie Croma).
;)
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
benvenuta,
concordo con modern vai con il 275, magari per risparmiare ne puoi trovare qualcuno usato,
puoi cercare anche un Yamaha YAS-25 usato.
ciao
Al
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
benvenuta,
concordo con modern vai con il 275, magari per risparmiare ne puoi trovare qualcuno usato,
puoi cercare anche un Yamaha YAS-25 usato.
ciao
Al
Quoto! :yeah!)
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Grazie a tutti innanzi tutto!
Non vorrei prendere l'usato: so che in molti casi è consigliato e che, per paradosso, suonerebbe meglio, a seconda dei casi. Però non vorrei rischiare di prendermi una fregatura così, subito, perchè sono totalmente inesperta.
Per lo Yamaha 275 ho trovato un prezzo abbastanza "confortante" qui: http://www.daminellipietro.it/Sax_c_...29-L-L3.music# ma vorrei sapere da voi se mi posso fidare di comprarlo tramite internet, a prescindere, e anche nello specifico di questo sito.
E ,se prendessi, lui "il quotatissimo" il bocchino sarebbe da cambiare? (anche se ho letto che va bene...io chiedo per premura)
p.s. Grazie per il link Ctrl_alt_canc, ;)
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Beh Nera...la "fregatura" si può prendere anche sul nuovo!Ci sono sax che vanno bene e altri che non vanno bene...sia tra gli strumenti di fascia bassa che di fascia alta.
Comprare a scatola chiusa non è mai una saggia decisione, perché lo strumento andrebbe provato prima di acquistarlo.
Prova a fare un giro nei rivenditori ufficiali della tua zona, non dovrebbe essere difficile trovare un 275 ad un prezzo simile a quello di Daminelli e avresti in più la possibilitÃ* di rivolgerti direttamente a loro per l'assistenza:
http://www.yamaha-europe.com/yamaha_eur ... ty=firenze
Se puoi, fatti accompagnare da qualcuno che possa provare lo strumento per te, in modo da avere un secondo parere (possibilmente qualificato :lol: ).
Per quanto riguarda il becco, viene fornito solitamente uno Yamaha 4 o 5C che all'inizio può andar bene. Poi potresti prendere un becco tranquillo tipo il classico Selmer S80 apertura C* che è ottimo per studiare (lo trovi intorno ai 100€).
Spero di esserti stato di aiuto...
Buon Sax!!
;)
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Ciao, nera gatta e benvenuta; ti stavamo aspettando!!!
ti invio alcune info in mp
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Il Selmer Prelude e' fatto dalla Selmer Usa e non ha niente a che vedere con i Selmer Paris, state attenti a gente che cerca di venderli facendo credere che e' un prezzaccio per un Selmer, li paghereste il loro prezzo e quello che valgono, magari di + ma difficilmente di meno.
Hai considerato l'idea di prendere uno Yamaha usato? e se si hai qualcuno che puo' venire con te a provarlo?
Comprare il sax nuovo e' bello ma volendo ci sono modi per risparmiare e avere un buon sax.
Buona fortuna con la tua ricerca e benvenuta.
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Il 275 è un gran bel sax per cominciare, se lo trovi ad un buon prezzo non avere remore, fallo provare e compralo (io, non potendo far altro, l'ho prima comprato e poi fatto provare, ma mi è andata bene)
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
gli jupiter sono spesso usati dai principianti per iniziare,costano relativamente poco,ma non sono un gran chè...
Qualcuno ha scritto una recensione sullo Jupiter Jas565, potrebbe esserti utile :saputello
(la linko : viewtopic.php?f=9&t=3711 )
La trovi nella sezione Tecnica.
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
borgagni
:lol: :lol: :lol: :lol:
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da nera*gatta
Ciao a tutti, ho 23 anni, sono una studentessa universitaria, vivo e studio a Firenze.
Ad Aprile sarò a Firenze con l'obiettivo di mangiarmi una bisteccona :lol: :lol:
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
1. chiamala col suo nome Fiorentina :saputello
2. lo abbiamo capito tutti che ci vai solo pkè gatta nera è una donna :lol:
3. prendi lo yas 275 non te ne pentirai....per il momento :twisted:
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
benvenuta,
concordo con modern vai con il 275, magari per risparmiare ne puoi trovare qualcuno usato,
puoi cercare anche un Yamaha YAS-25 usato.
ciao
Al
Quoto! :yeah!)
Riquoto è uno strumento ottimo il 275 e si parla molto bene del 25
Re: Yamaha 275... ma gli altri? Consiglio primo Sax
Si, direi che per iniziare il 275 è ottimo (considerando il rapporto qualitÃ*-prezzo). Ne ho provati 3. Suonano bene. Più o meno sono paragonabili al mio grassi. Magari sono migliori come meccanica, diciamo più "morbidi" però come suono preferisco il mio. Un altra cosa buona del 275 è il bocchino che suona bene, certo il selmer s80 è molto meglio ma per iniziare va benissimo il 4c o 5c che si trova di serie.
La jupiter è da provare secondo me, magari risparmi e prendi un buon sax da studio.
Comunque considera che iniziare con un sax buono è sicuramente un vantaggio ma è anche vero che il miglior sax del mondo fa schifo se non lo sai suonare.
Ciau.