Re: Chi è il "Musicista"?
Per come la penso io,
direi chiunque si accosta ad uno strumento e produce in qualche modo della musica con serietà e buona volontà.
A questo punto anche lo studente, se ci si mette con amore e impegno, fino ad arrivare al professionista.
Re: Chi è il "Musicista"?
:-leggi-: Dizionario della lingua italiana (cit.) :
Musicista: Chi compone musica;
(sinonimo ) : compositore;
(estensione) :chi esegue brani musicali suonando uno strumento in modo anche professionale, orchestrale;
Questo è quanto ci insegnano a scuola; io personalmente ho sempre ritenuto un musicista una persona che ha a che fare con la musica ,a livello professionale !
Ultimamente devo ricredermi , sto conoscendo tanta gente che suona , compone, e lo fa per diletto... quindi la professione non diventa più una discriminante !
Il vocabolario ha ancora ragione ::saggio::
Re: Chi è il "Musicista"?
Avevo letto su wikipedia:
Il musicista è colui che svolge un'attività in campo musicale, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali. I musicisti si possono classificare in base alla loro principale attività musicale: compositore, direttore (d'orchestra, di coro), strumentista, cantante, didatta.
In tutte è due le definizioni sono quindi compresi anche quelli che si siedono la prima volta davanti ad un pianoforte,o fanno rantolare un sax o una tromba (Sempre di attività musicali si tratta :D )
Re: Chi è il "Musicista"?
Mhmhmhmhm ...... :BHO: la paola deriva dal suffisso nominale .... ISTA, "che indica agente" (mestieri, professioni etc.). Per cui il sassofonISTA o musicISTA è .........colui o colei che comunica le proprie emozioni ed esperienze attraverso il proprio strumento o la composizione (wiktionary.org).
Chi professa l’arte della musica, soprattutto come compositore o anche come suonatore di uno strumento (3cani).
Per raggiundere lo status di ....ISTA, si indica la persona che svolge un’attività o presenta determinate caratteristiche (3cani).
Molto più semplicemente se sai suonare(*) sei ......ISTA, se non sai suonare sei PIPPA/SCHAPPA
(usare il suffisso ....IPPA/APPA.....) :saputello
(*)= esercitare la professione di strumentista
Re: Chi è il "Musicista"?
3D capzioso.. IMMO esiste una differenza tra musicisti ed amatori / studenti / appassionati dato da differente preparazione teorica e pratica e da differenti doti artistiche (i.e. "talento")
Re: Chi è il "Musicista"?
"Musicare" a livello professionale è sempre più difficile e le ragioni le sappiamo tutti. Il titolo di studio in questa definizione non c'entra un tubo e meno male che è così! Le doti di un musicista prescindono dal pezzo di carta.
Esser musicista è uscire da quelle quattro mura e suonare per essere ascoltato e soprattutto apprezzato per aver comunicato qualcosa in più superando la barriera delle sette note scritte sul pentagramma.
Forse un po' contorto, ma la domanda non è così semplice :BHO:
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Molto più semplicemente se sai suonare(*) sei ......ISTA, se non sai suonare sei PIPPA/SCHAPPA
(usare il suffisso ....IPPA/APPA.....) :saputello
(*)= esercitare la professione di strumentista
HAHAHAHAh bellissima :D
P.S.
Ma chi decide se so suonare? :D
Re: Chi è il "Musicista"?
Lasciamo perdere il talento ........ un marmista, un dentista, un macchinista, svolgono una professione.
Per svolgere una professione l'unico requisito è studio + pratica.
Poi con l'esperienza si dibenta bravo marmista, dentista etc.
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Lasciamo perdere il talento ........ un marmista, un dentista, un macchinista, svolgono una professione.
Per svolgere una professione l'unico requisito è studio + pratica.
Poi con l'esperienza si dibenta bravo marmista, dentista etc.
E per il musicista?
Re: Chi è il "Musicista"?
Ma chi decide se so suonare? ......... SEMPLICE.
Ti do un pezzo, qualsiasi, uno standard, lo devi saper leggere (subito), suonare a tempo ed improvvisarci sopra (bene!!!), se lo sai fare sei .....ISTA altrimenti sei .... IPPA ...... :ghigno:
Se sai leggere (non subito, ma quasi)suonare a tempo ed improvvisarci sopra (decentemete) sei .... TORE=amatore
E' chiaro?
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Lasciamo perdere il talento ........ un marmista, un dentista, un macchinista, svolgono una professione.
Per svolgere una professione l'unico requisito è studio + pratica.
Poi con l'esperienza si dibenta bravo marmista, dentista etc.
Al di sotto di una certa soglia di studio, pratica e talento si rimane, IMMO, "musicanti" e non si è muscisti. :smile:
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Al di sotto di una certa soglia di studio, pratica e talento si rimane, IMMO, "musicanti" e non si è muscisti. :smile:
ECCOLO,è spuntato il termine! :D
Re: Chi è il "Musicista"?
Mi sa che siamo incappati di nuovo in una di quelle domande tipo "il sesso degli angeli... :smile:
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Ma chi decide se so suonare? ......... SEMPLICE.
Ti do un pezzo, qualsiasi, uno standard, lo devi saper leggere (subito), suonare a tempo ed improvvisarci sopra (bene!!!), se lo sai fare sei .....ISTA altrimenti sei .... IPPA ...... :ghigno:
Se sai leggere (non subito, ma quasi)suonare a tempo ed improvvisarci sopra (decentemete) sei .... TORE=amatore
E' chiaro?
Sarà chiaro per te. "Bene " e "decentemente", ad esempio, sono due avverbi a cui ognuno dà un significato strettamente legato alla propria preparazione, ad esempio.