consigli su quale sax comprare
salve mi chiamo Mario sono il papà di thomas suona il sax alto iscritto al primo anno del liceo musicale vorrei un parere da esperti come voi (spero di essere nel forum giusto)ho postato dei video su you tube digitando sax sapri si vede mio figlio con altri sassofonisti ed uno col maestro Massimo Mazzoni(che dovreste conoscere) digitando sax by thomas c è mio figlio che suona da solo.Se qualcuno di voi ha il tempo di visionarli per poter dare un giudizio veritiero sulle sue capacità.il sax è un roy benson as 202 la domanda è:vorrei comprargli un selmer super action 80 II serie usato ma dato che costa molto prima di farlo vorrei un vostro giudizio se sia il caso o no grazie e buon anno a tutti
Re: consigli su quale sax comprare
secondo me ci sono molti altri strumenti oltre al serie II che suonano meglio e costano meno...
Comunque già con un contralto yamaha yas 275 oppure yas 480 la differenza rispetto al roy benson si sente molto
Re: consigli su quale sax comprare
Capacità o meno guarderei più che altro la passione che tuo figlio ha per la musica.
Se gli piace e la voglia pure, forse meglio fare un'investimento a lungo termine acquistando già da subito un buono strumento che lo possa accompagnare per molto tempo!
Re: consigli su quale sax comprare
buon anno a tutti qualcuno ha visionato i video?mi dice qualcosa?grazie
Re: consigli su quale sax comprare
Se l'intenzione finale è quella di entrare in conservatorio, prima o poi un Selmer dovrà comprarlo. Non è automatica che convenga far subito l'investimento. :zizizi))
Il punto fondamentale è capire quanto (allo stato attuale) il Roy Benson può limitarlo.
A brevissimo termine... è probabile che il Roy Benson non sia poi così limitante per lui.
Ovviamente, l'investimento in un sax "professionale" (o anche ipoteticamente in buon strumento da studio) è da valutare... tenendo conto se tuo figlio continuerà gli studi musicali (sul sassofono).
Re: consigli su quale sax comprare
Li ho visti io. Prendigli il Serie II usato, che se lo merita. E comunque se lo prendi usato al giusto prezzo (diciamo intorno ai 1800 E) lo potrai eventualmente rivendere allo stesso prezzo senza rimetterci. Devi solo stare attento che il sax che prenderai stia bene strutturalmente e non abbia bisogno di interventi di manutenzione, perche' quelli possono costare parecchio.
Re: consigli su quale sax comprare
grazie a tzadik e reminore per le risposte penso che a questo punto sono orientato a comprargli il serie II usato aspetto altri commenti grazie ancora
Re: consigli su quale sax comprare
Il maestro di tuo figlio cosa consiglia? Comunque in caso di acquisto del Selmer fallo provare all'insegnante, per un suo parere perchè eventuale tamponatura completa di un sax è costosa...
Re: consigli su quale sax comprare
il maestro dice che il roy benson lo limita e che conviene comprare qualcosa di buono tipo appunto un selmer II ed è disposto a provarlo lui stesso
Re: consigli su quale sax comprare
Io comprerei il Selmer, lo strumento è fondamentale per un ragazzo che è alle prime armi, con il tempo ci prende confidenza al punto di diventare una cosa sola lui è lo strumento, sono contrario hai cambi repentini di strumenti, poi se la cosa potesse svanire potrai sempre venderlo è riprendere gli stessi soldi.Ciao
Re: consigli su quale sax comprare
Che bello vedere che ci sono genitori che assecondano le aspirazioni musicali dei figli, disposti quindi a comprargli già un ottimo strumento...io, coi genitori "tirchietti" che ho, ho sempre dovuto battermi come un leone per impormi su di loro, e comprarmi strumenti come si deve (oppure, a comprarmeli di nascosto, appena avevo di volta in volta una somma di denaro sufficiente...), altrimenti a quest'ora, mi ritroverei a suonare ancora con lo Jupiter 767 contralto...!
Re: consigli su quale sax comprare
Citazione:
Originariamente Scritto da Pino vitale
Io comprerei il Selmer, lo strumento è fondamentale per un ragazzo che è alle prime armi, con il tempo ci prende confidenza al punto di diventare una cosa sola lui è lo strumento, sono contrario hai cambi repentini di strumenti, poi se la cosa potesse svanire potrai sempre venderlo è riprendere gli stessi soldi.Ciao
Perfettamente d'accordo con te, Pino...Buon anno anche a te...infatti anch'io lascerei stare gli Yamaha economici ed intermedi, visto che, se il ragazzo vuole ambire ad entrare in conservatorio, di solito, in certe istituzioni, gli insegnanti esigono che si studi coi Selmer 80 Super Action II, oppure coi Selmer Serie III... :zizizi)) :-leggi-:
Re: consigli su quale sax comprare
grazie a tutti per i consigli mio figlio vuole ringraziare re minore per i complimenti se volete vedere i suoi video su youtube scrivere sax by thomas e sax sapri se poi volete vedere l orchestra dove suona digitate orchestra arcobaleno sapri ce ne sono diversi vi consiglio MORRICONE SOFT dove mio figlio suona il sax soprano aspetto altri commenti e consigli ciao
Re: consigli su quale sax comprare
Ma uno yamaha custom? no?..è una validissima alternativa..
Re: consigli su quale sax comprare
come dice gil68 vorrei prendere il selmer II serie in previsione di poterlo usare poi al conservatorio dato che piu di una persona mi ha detto che lo esigono addirittura. se poi mio figlio non vorra proseguire gli studi il sax si puo vendere piu o meno allo stessso prezzo che si compra i