Ornithology, sax grassi '77
Dopo un pò di tempo ho ripreso ieri il mio sax grassi ammaccato, si sta slaccando tutto velocemente e si stanno staccando dei sugherini ma...l'anima che esce fuori da questo ferro vecchio è tutt'altra cosa rispetto al bellissimo e quasi perfetto gelmer pro 2000, che paradossalmente, essendo troppo simile ai selmer, a volte non mi convince, non so c'è qualcosa che non rientra nel mio mondo saxofonistico, qualche vibrazione, qualche frequenza, non so cosa sia, staremo a vedere.
Con immensa vergogna posto per qualche giorno questa mezza schifezza, ho provato a lanciarmi su un brano che conosco bene ma non ho mai imparato a suonare decentemente, non tanto il brano in se, ma il genere...
ORNITHOLOGY
[soundcloud:xhqwfpr7]https://soundcloud.com/danyart/ornith[/soundcloud:xhqwfpr7]
Re: Ornithology, sax grassi '77
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
Con immensa vergogna posto per qualche giorno questa mezza schifezza, ho provato a lanciarmi su un brano che conosco bene ma non ho mai imparato a suonare decentemente, non tanto il brano in se, ma il genere...
ehhh si VERGOGNATI!.....ti prego, non postare più schifezze del genere!.....quanti errori ...quante pecche....per niente disinvolto.....e poi il "suono"....
Ti consiglio vivamente di scegliere brani un po più alla tua portata......tipo, che so...."The Pink Panter" ????
(adesso non dirmi che posti una tua versione ....diventerò ancor più piccolo di come son ora!)
Re: Ornithology, sax grassi '77
quelle cose scritte in picccolo ho dovuto trasportarle su word per leggerle! versione mia di cosa, pink panther? sto cercando la base, comunque ne avevo fatto una con una orchestra di una decina di elementi un paio d'anni fa, ma non so dove sia finita la registrazione...
Re: Ornithology, sax grassi '77
ciao Dany!....mi sembra anche ridicolo precisare che la mia risposta era sarcastica...ovviamente!
ma se tu ti vergogni di aver postato quella versione di Ornythology.....bhe .....che dovrei fare io per quei 2 o 3 file che ho pubblicato??????....dovrei prendere in mano una pala e incominciare a scavare.....e scavare..scavare....scavare......
PS: the pink panter ha un tema bellissimo....e può introdurti in un spettacolare assolo.......se hai voglia e tempo di farci ascoltare la tua versione.....sarebbe,come sempre, un piacere sentirla!
(nota tecnica:per poter leggere le cose scritte in piccolo(quel diavolo di Tzadik lo fa spesso!) basta usare lo zoom dell'intera pagina internet)
Re: Ornithology, sax grassi '77
Il video l ho visto ieri, prima che lo postassi qui, mentre vedevo alcuni video :D
Re: Ornithology, sax grassi '77
?? che video? questa l'ho registrata ieri
Re: Ornithology, sax grassi '77
Scusa dany pensavo fosse un video di youtube... Ieri ho visto un video dove hai fatto lo stesso brano (mi pare fossi tu dal nick) pensavo fosse questo... Invece vedo che e su soundcloud
Re: Ornithology, sax grassi '77
Beh, il fatto che tu non sia un bopper di professione non guasta affatto, anche se ci sento dentro qualcosa del Dexter bopper.
Quel sax è tuo fino al midollo, ci riconosco alcune inflessioni dialettali del suono come le aveva il mio, che invece odiavo e mi ha fatto soffrire fino a quando trovai il tubo di stufa ripescato dal titanic e lo vendetti ad uno che suonava in una banda, ma ascoltato nelle tue mani mi potrei ricredere cento volte e potrei ricomprarlo.
Sei un grande.
Re: Ornithology, sax grassi '77
Così fa un vero sax player suona di tutto anche quello che non sente suo :yeah!) .
Le mie impressioni a parte il gran suono che neanche commento:
1) l'esecuzione del tema mi ha colpito, perchè l'articolazione è eccellente e canonica per il genere. Perchè dici sempre che non vuoi suonare il bop?
2) L'impro è vero che non è stilisticamente canonica, ma chi se ne frega è il risultato quello che conta e a me piace. Anche nell'impro l'articolazione è molto buona, certo si sente un mood improvvisativo molto moderno che oltrepassa le regole armoniche restando quasi, sorprendentemente, modale. Mantenendo questo approccio che è molto originale per questo tipo di brani e inserendo di tanto in tanto delle frasi "ancora" per far sottindendere l'armonia il risultato, secondo me, sarebbe perfetto.
Re: Ornithology, sax grassi '77
grazie dario, ultimamente sto facendo una provetta a settimana con un bravissimo pianista che abita qui a mezzo chilometro da casa mia, lui ha talento e capacità soprattutto nello stile jazz europeo, se così si può chiamare, ma suona molto bene anche gli standard, così sto cercando di imparare a stare sulle strutture, in più, quando riesco a star concentrato, dedico un'oretta al giorno a suonare senza base con il metronomo...insomma sto cercando di suonare anche queste cose nelle quali sono sempre stato un asino...il fatto di suonare un pò modale anche su brani del genere, è un pò voluto un pò invece è incapacità a stare sempre concentrato sui vari cambi...
vedremo se ci saranno miglioramenti...speriamo bene...
Re: Ornithology, sax grassi '77
....che strano....nei grandi c'è sempre gran modestia.........
Re: Ornithology, sax grassi '77
Mi è piaciuto ascoltare una rivisitazione "moderna" del brano. Bravo Dany.
Non sono del tutto d'accordo con Dario (W Darionic, naturalmente!) sulla pronuncia del tema: è molto "even" e poco bop. Non so se voluto, ma, sul tema, un po' stai indietro ed un po' stai in punta...
Re: Ornithology, sax grassi '77
che significa even?? comunque grazie dell'ascolto, io riascoltandola mi vergogno un bel pò, dovrò faticare ancora per almeno 50 anni prima di suonare decentemente gli standards...altro che modestia...
Re: Ornithology, sax grassi '77
Re: Ornithology, sax grassi '77
davvero lo senti così? la cosa mi fa molto male...però se è quello che si sente, allora, devo ricominciare da capo...