Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
L'altro giorno ho provato un V jazz Custom VI (sia argentato che satinato)...che dire!
Sono strumenti fantastici, facilità di emissione, meccanica fluida, note palmari piene e corpose come il resto del registro, insomma uno spettacolo!
Mi sono quasi deciso a lasciare in permuta il mio Serie I ed a prendere quello argentato che tra l'altro è bellissimo, e volevo un parere autorevole di voi esperti.
Grazie!
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Fai sistemare il Serie I da uno bravo (ma bravo per davvero).
Cambia il chiver originale con un chiver con il profilo più basso.
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
allora regalami il serie 1, così vedo se mi piace e mi può servire!
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Fai sistemare il Serie I da uno bravo (ma bravo per davvero).
Cambia il chiver originale con un chiver con il profilo più basso.
tzadik è l'"enciclopedia" del forum, se ti ha dato questo consiglio fossi in te lo seguirei :saputello ....personalmente però, se questo consiglio l'avesse dato a me NON credo proprio che l'avrei seguito...ditemi quello che volete ma io il selmer dal mark VI in poi non l'ho mai digerito :muro((((
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Citazione:
Originariamente Scritto da antonello
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Fai sistemare il Serie I da uno bravo (ma bravo per davvero).
Cambia il chiver originale con un chiver con il profilo più basso.
tzadik è l'"enciclopedia" del forum, se ti ha dato questo consiglio fossi in te lo seguirei :saputello ....personalmente però, se questo consiglio l'avesse dato a me NON credo proprio che l'avrei seguito...ditemi quello che volete ma io il selmer dal mark VI in poi non l'ho mai digerito :muro((((
vabbe' ma se adesso vogliamo mettere sullo stesso piano un Ripamonti (con tutto il rispetto dovuto) e un Serie I allora io di sax non ci capisco proprio piu' niente (non so, magari non ci ho mai capito nulla).
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Non è che il Serie I debba per forza essere considerato il Sacro Graal... :D-:
Però...
Al di là dei gusti personali...
Bisogna tenere conto che i tenori Selmer venuti dopo il Mark VI (esclusi Serie III e Reference vari)... hanno un chiver molto alto e questo (chiver "alto)o rende lo strumento:
1) un po' "scomodo" da suonare... parlo proprio di postura.
2) meno immediato da suonare... parlo proprio di emissione
3) poco "apprezzabile" dai più per via del suono che esce.
Ora... il chiver fa tanto suono.
Cambiando chiver, si ha uno strumento differente.
E se la maggior parte degli strumenti professionali che arrivano da Taiwan (e non solo da Taiwan) hanno un chiver con un profilo spesso identico a quello di un Mark VI... la ragione va cercata nel suono che poi lo strumento produce e in come il profilo del chiver influenza l'emissione.
C'è poco da fare... un chiver "più basso" rende lo strumento più facile da suonare e soprattutto più omogeneo nel suono. :D-:
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
http://www.saxshop.it/prodotto-143194/T ... om-VI.aspx
Prezzo: € 2.190,00
I soldi sono i tuoi, però visto che hai chiesto ......... non lo comprerei, per un paio di motivi, scarsa rivendibilità, e, con quella cifra prendi, usato, Selmer, Yana, Yamaha, Keilwerth, Borgani e R&C .......
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
si Tza, non ho detto che il Serie I e' il graal ne' che e' il migliore di tutti, ho detto solo che il paragone con il Ripamonti non puo' reggere.
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
sorry, mi infilo anche se non sono esperto ma lo faccio per Giuseppe:
@giuseppeelides, visto che non si parla di noccioline:
1) i Ripamonti cosa dicono del tuo sax? lo hanno provato?
2) farei provare il tuo sax a STE SAX (anche se non è dietro l'angolo e compatibilmente coi vs. reciproci impegni) magari col mio kiver che è quello di un Reference (36-54? boh) penso che il parere di una persona disinteressata sia da tenere in considerazione e oltre a ciò Stefano ha lo stesso sax!
3) dopodichè deciderei il da farsi
4) non ho nulla contro i saxes Ripamonti però prima di fare un passo così importante vorrei essere certo di dove mi trovo col mio sax!
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Scusate, ma perchè un sax "moderno" non puo' essere al pari di un sax di 30 anni fa? cosa sono rincoglioniti i produttori? e soprattutto, secondo voi uno che suona un serie I è rincoglionito a darlo via per un ripamonti? Poi, per far le prove bisogna farle, come dice tza. Pero' molte volte nei negozi non hanno chiver da poter cambiare e provare, sarebbe bello, molto bello. E poi sulla rivendibilita' chi mi dice che, tra 2-3 anni, questi strumenti vengano riconosciuti come ottimi strumenti? a sentir max ionata non mi sembra proprio un brutto sax il ripamonti custom VI...
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
comunque ho trovato questo articolo molto bello e dettagliato...http://www.suoniestrumenti.it/images/up ... 11_011.pdf
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
dunque quell Ripamonti V jazz Custom VI viene posto in vendita a 3800euro?
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
Scusate, ma perchè un sax "moderno" non puo' essere al pari di un sax di 30 anni fa? e soprattutto, secondo voi uno che suona un serie I è rincoglionito a darlo via per un ripamonti? a sentir max ionata non mi sembra proprio un brutto sax il ripamonti custom VI...
prima domanda: allora con questo ragionamento il Ripamonti e' anche meglio del mark VI e del balance action e compagnia bella che di anni ne hanno piu' di 30 .....
seconda domanda: mio parere personale, si (con tutto il rispetto e senza offesa per nessuno, si fa per parlare) !!
Secondo te Ionata come suonerebbe con un sax diverso? Secondo te non ha un logico e piu' che condivisibile interesse a suonare il Ripamonti, essendone l'endorser?
a proposito Bonny, il 7 e 8 novembre prossimi saro' a Bologna per lavoro, mi puoi consigliare qualcosa per la serata di mercoledi' (c'e' musica in giro?)?
p.s. comunque non ho dubbi che il Ripamonti sia un buon sax, credo sia interessante, ma non e' questo il punto, volevo solo fare i dovuti distinguo con strumenti che hanno una storia. Abbiamo gia' fatto migliaia di discussioni a riguardo. Poi ognuno rimane giustamente della propria idea.
Re: Passaggio da Serie I a Ripamonti V jazz Custom VI
no il mio ragionamento era solo per dire che ad oggi è possibile produrre e proporre a prezzi "umani" sax moderni di ottima fattezza, anche se i materiali sono lavorati a taiwan. Poi è soggettivo il "piacere" ma non è assolutamente una bestemmia preferire un ripamonti ad un serie I. poi le prove vanno fatte, ECCOME !!! pero' poi se la sclelta ricade su un ripamonti è del tutto comprensibile. @ste sax in centro hai solo l'imbarazzo della scelta, se vuoi mangiare benissimo a prezzi umani in un vero jazz club eccolo!!!
http://www.cantinabentivoglio.it/ita/jazz_club.html
in alternativa, dall'altra parte della strada li di fronte a 10 metri...http://www.bravocaffe.it/ sempre stessa gesione.
Sono entrambi in centro, via mascarella, laterale di via irnerio. Se hai l'hotel in centro ci vai a piedi tranquillo, se sei un po' fuori meglio il taxi.