Visualizzazione Stampabile
-
Ance: Inceratura?
Mi sono chiesto cosa sarebbe successo impermeabilizzando le ance con cera da parquet, sulla base della considerazione che molti utilizzano le nuove ance sintetiche, ma quasi tutti sono d'accordo che quelle in legno hanno una resa acustica migliore, anche se sono sensibili all'umidità...
Così ho diligentemente bagnato alcune ance con la cera per il parquet, furtivamente sottratta a mia moglie, strofinando con il pollice per cacciare fuori l'esubero, ed ho aspettato che si asciugassero.
La mia impressione è che il suono non si sia modificato, ma le ance rispondono immediatamente, pronte per l'uso senza che sia necessario ogni volta umidificarle.
Chissà se qualche altro ci aveva già pensato, e con quali risultati!
Sarei curioso di sentire in merito il parere dei più esperti.
-
Re: ANCE: INCERATURA?
Oltre ai titoli minuscoli verificherei l'assenza di tossicità della cera...
-
Re: ANCE: INCERATURA?
sicuro che i componenti della cera non facciano male alla salute?
Per il resto bella idea .... Ma esistono già le plasticover .... :mha!(
-
Re: ANCE: INCERATURA?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Ma esistono già le plasticover .... :mha!(
Ma le Plasticover hanno un taglio "strano" (forse l'ancia sotto la Plasticover è una Rico Royal?) e tendono a suonare brillanti.
Sarebbe interessante vedere come rendono ance con un taglio diverso (magari ance più jazzy) con lo stesso rivestimento. :zizizi))
-
Re: Ance: Inceratura?
-
Re: Ance: Inceratura?
mi scuso per le maiuscole del titolo... non mi ero accorto del blocco maiuscole. se c'è un metodo per ovviare sono pronto a modificarlo.
Per quanto riguarda la tossicità, sul flacone della cera non sono descritti gli ingredienti e non ci sono etichette che indichino sostanze tossiche. D'altronde dovrebbe essere una emulsione acquosa di cera d'api. Mi documenterò ulteriormente presso i centri antiveleni.
-
Re: Ance: Inceratura?
Se non scrive entro 2 giorni è ricoverato all'ospedale. :\\:
-
Re: Ance: Inceratura?
Se ne vanno sempre i migliori ..... :cry: comunque, nel caso, potrebbe passare alla storia come l'inventore delle Tardivo's Reed ..........
-
Re: Ance: Inceratura?
Le fibracell non erano più o meno la stessa cosa senza la brillantezza delle plasticover ?
-
Re: Ance: Inceratura?
Le fibracell sono di plastica.... non mi sembrano rivestite !
E , per quello che posso dire io, mi sembrano molto brillanti !
Per quanto riguarda la "ceratura" se è cera d'api non dovrebbe essere tossica... a meno di ingredienti e tensioattivi strani aggiunti !
Rimaniamo in trepidante attesa di Tardivo con il responso :\\:
-
Re: Ance: Inceratura?
No a mia memoria le fibracell sono canna rivestite di plastica, tipo le plasticover ma trasparenti invece che nere
Le plasticazze pure sono Bari legere e simili
-
Re: Ance: Inceratura?
Citazione:
Originariamente Scritto da maxort
No a mia memoria le fibracell sono canna rivestite di plastica, tipo le plasticover ma trasparenti invece che nere
Le plasticazze pure sono Bari legere e simili
Io ne ho un paio.. hanno il colore della canna ma la consistenza della plastica !
La prima volta che la seziono te lo dico :ghigno:
Fibra di aramide (poliammide altoresistente) in resina plastica leggera !
http://www.usareeds.com/fibracell-reeds.html
-
Re: Ance: Inceratura?
Tempo fa avevo provato ad impregnare un paio di ance con la vaselina che uso sul sughero del chiver. Dopo un primo breve periodo "positivo" le ance hanno cominciato a fischiare, come aveva predetto qualcuno qui sul forum :zizizi))
-
Re: Ance: Inceratura?
Cari Amici, rieccomi prima dei fatidici 2 giorni, prova che non sono nè in ospedale, nè all'obitorio, a smentire i funesti presagi - a scanso di equivoci mi ero abbondantemente e ripetutamente toccato. :)
Come promesso ho telefonato al Centro Antiveleni del Niguarda di Milano e sono stato rassicurato che non è nota alcuna tossicità, sia in acuto che in cronico, per contatto anche prolungato della mucosa orale con oggetti trattati con cera per pavimenti. Al massimo possono aversi rari fenomeni di tipo allergico, come per qualunque altra sostanza.
Pertanto proseguirò nell'esperimento "Ance incerate"
@ Piffero: Il motivo che mi ha indotto a frequentare questo forum, da principiante sassofonista, è la possibilità di attingere ad informazioni preziose e di scambiare esperienze, dubbi, incertezze tipiche del neofita, con chi è più esperto ed istruito .
Il motivo per cui mi piace continuare a frequentarlo, invece, è lo spirito goliardico, scanzonato e cameratesco che contraddistingue i rapporti tra i vari frequentatori del forum. Pertanto mi aspetterei, nel caso in cui esponessi una banalità o un concetto errato, una risposta giocosa, burlesca, magari affettuosamente sfottente, ma mi girano, quando noto un tono di saccente superiorità. Sarebbe stata più apprezzata una risposta che spiegasse le motivazioni del tuo dissenso a noi poveri ignoranti, o, se ti sembra troppo scontata la discussione da me proposta, astenerti dall'entrarci.
-
Re: Ance: Inceratura?