Richiesta parere per nuovo sax...
Ciao a tutti, sono nuova del forum e vorrei aprofittarne per chiedere un vostro parere...
Dunque, da 1 anno circa ho intrappreso la strada per il fantastico "Mondo del sax tenore" e visto che, da "ex pianista mancata", non sapevo se avrei continuato o meno... ho inizialmente preso in affitto uno YAMAHA 275 su consiglio del mio insegnante...
Ora però, che ho avuto conferma di quanto anche questo strumento riesca a coinvolgermi, sento la necessità di avere uno strumento da sentire più "mio" .. nel senso che quello che ho ora va benissimo .. ma non riesco a sentire la "voce" che vorrei nel senso che lo trovo decisamente più "secco" come timbrica rispetto a molti altri che ho sentito e dai quali usciva la voce calda del sax tenore che da sempre ho in testa ...
Sono quindi decisa a fare un cambio di strumento e mi trovavo indecisa principalmente tra un Selmer oppure uno Yanagisawa :saxxxx)))
Voi cosa mi consigliate??! (ovviamente prezzo massimo non oltre i 2.500/3.000)
Re: RICHIESTA PARERE PER NUOVO SAX...
prendi un sax usato e soprattutto cerca la voce dentro di te, non è il sax che suona ma tu
Re: RICHIESTA PARERE PER NUOVO SAX...
L'80% del suono lo fa bocchino e chiver, escludendo il suonatore naturalmente, quindi se come meccanica ti piace il 275, investi in un bocchino più performante (immagino tu stia utilizzando il 4C in dotazione).
Re: RICHIESTA PARERE PER NUOVO SAX...
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
prendi un sax usato e soprattutto cerca la voce dentro di te, non è il sax che suona ma tu
A dire il vero non sono molto per gli strumenti usati ... Credo che lo strumento debba essere solo mio per sentirlo veramente in sintonia con me (lo so.. sono un pochino "complessata" ihihihi)
Quanto al dover cercare la voce dentro di me .. concordo in pieno .. (per questo probabilmente non riesco ad entrare in sintonia con quello che ho ora .. non sento che mi rispecchia..)
Re: RICHIESTA PARERE PER NUOVO SAX...
Citazione:
Originariamente Scritto da andrec75
L'80% del suono lo fa bocchino e chiver, escludendo il suonatore naturalmente, quindi se come meccanica ti piace il 275, investi in un bocchino più performante (immagino tu stia utilizzando il 4C in dotazione).
Si esatto, al momento sto usando il 4C che è in dotazione ...
Re: Richiesta parere per nuovo sax...
ho iniziato, non molto tempo fa, con uno YTS 475 e 4C, dopo qualche mese il maestro mi ha procurato un Ottolink Tone Edge 6* in ebanite con legatura Rovner Dark2R e a livello di sound mi si è aperto un mondo! prima di cambiare strumento potresti provare, con modica spesa, il set up che ti ho descritto. (che poi ti andrà bene anche se prendi un nuovo Selmer-Yanagisawa)
dopo averlo provato e paragonato con altri, poi mi sono preso un tenore Selmer Super Action II ed è stato un altro bel passo avanti con il quale strumento mi trovo benissimo :smile:
temo che con 3000euro non ce la farai a prenderti un nuovo tenore Selmer, forse uno Yanagisawa, salvo verifica prezzi
buon divertimento!
Re: Richiesta parere per nuovo sax...
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
ho iniziato, non molto tempo fa, ....
;) ti ringrazio x la "dritta" .. quando vado a vedere x i sax proverò anche questa combinazione ... (ovviamente sul mio ..) grazie ancora!
Re: Richiesta parere per nuovo sax...
ciao
mi sembra presto spendere tutti quei soldi su di un sax:chi ti consiglia di cambiare becco ha ragione da vendere,prova tutti i bocchini che puoi,ebanite,metallo,legno,diverse camere,differenti aperture...investi,insomma,un po' del tuo tempo in prove e vedrai che il tuo,affittato, yamaha cambia pelle se monti un guardala,un berg ecc. ecc...tutto questo puoi farlo anche senza spendere niente,se,per esempio,frequenti una banda,gli amici possono darti una mano:nelle custodie dei sax ci sono pezzi anche di valore che non vengono usati...per quel che riguarda l'usato,le voci che senti nei dischi vanno dagli anni trenta a oggi,quindi mi pare sciocco escludere a priori proprio quei sax che queste voci hanno prodotto. Ricorda inoltre che si trovano ottimi strumenti anche a 700/1500 euro e che pagare 2500 un sax inferiore solo perché è nuovo,mi sembra un'eccentricità e dico poco. Un sax dura tre o quattro vite,visto che ancora si suona con sax costruiti da Adolfo in persona,ma,molto probabilmente, tra un anno o due,vorrai cambiarlo perché...il motivo metticelo tu. :BHO:
i sax non sono automobili o vestiti,cerca di non entrare nell'idea che chi suona meglio lo fa perché dispone d'un mezzo migliore:non è vero!
divertiti a suonare
il nero :saxxxx)))
Re: Richiesta parere per nuovo sax...
Forse alcuni penseranno che esagero, ma quella voce calda che tutti noi abbiamo in testa quando pensiamo a un sassofono è perfettamente inutile che la cerchi in un sax moderno (qualunque esso sia), perché non la troverai. Cerca un vintage.
Re: Richiesta parere per nuovo sax...
cambia becco: il sax lascialo stare che va benissimo!!ma il tuo maestro cosa ti ha consigliato? cmq se vuoi proprio acquistare un sax (visto che il tuo è in affitto) ci sono tantissime strade da prendere. però prima devi cambiare becco!!!
Re: Richiesta parere per nuovo sax...
Se fai suonare il tuo sax al tuo insegnante vedrai che esce un suono diverso dal tuo.... Dopo un anno che hai lo strumento in affitto alcuni negozi offrono possibilità di riscatto con poca spesa e lo Yamaha ti può accompagnare ancora a lungo. Fatti prestare dal tuo maestro qualche imboccatura (tutti ne abbiamo i cassetti pieni......) in modo che fai dei test a costo zero. Lui che imboccatura usa?
Re: Richiesta parere per nuovo sax...
Ciao io suono da un anno e posso dirti la mia esperienza che è simile al suggerimento di Gf104 infatti avevo iniziato a suonare con un Yamaha YTS 475 e il mio maestro mi ha subito fatto cambiare il becco con un Ottolink Tone Edge 7 in ebanite e la cosa è cambiata moltissimo. Senti il tuo maestro perchè ce ne sono che non vogliono farti cambiare il becco per anni ed altri che te lo fanno cambiare subito.
Se proprio devi prendere un sax nuovo valuta la serie Yamaha Plutus ottimo rapporto qiualità prezzo e siccome io ne ho provati diversi di vintage per un neofita lascerei perdere non sono sempre facili e immediati nell'utilizzo. Spero di esserti stato utile.
Re: Richiesta parere per nuovo sax...
Intanto ciao, ti riporto la mia esperienza se ti puo' essere utile. Premesso che anche io 4 anni fa, dopo oltre 20 anni con un altro strumento a fiato, ho comprato un yamaha 275 dopo circa 1 anni l'ho dato via per prendere qualcosa dalla voce piu' personale. Bene, in questi 4 anni ho cambiato strumenti, imboccature (un bel po' :ghigno: ) ance, legature, insomma ho sperimentato. E questo è il bello se vogliamo di ogni hobby. Ora, a distanza di 4 anni e dopo aver comprato anche soprano e alto nel frattempo, sono soddisfatto del mio suono, mi piaccio quando registro dei live e mi risento. Lo stesso suono pero' lo riesco ad ottenere, all'80%, anche con il 275 di una mia amica che suona in banda, cosi' come otteneva il suo suono il mio maestro quando lo provava lui al tempo. Quindi è vero, ma non verissimo, che lo strumento incide sulla timbrica. E' molto piu' vero che con un setup piu' versatile e piu' "neutro" del tuo bocchino 4c riuscirai a crearti un suono piu' "tuo" e potrai iniziare a sperimentare setup diversi. Personalmente ritengo il 275 un ottimo strumento, non freddo, e soprattutto versatile. E' uno strumento che, per come è costruito, magari richiede un setup piu' curato per ottenere un tipo di suono "piu' grosso e pastoso" rispetto magari ad altre marche, quello si. Io i risultati migliori sul 275 li ho ottenuti ( e sentiti ) con becchi in ebanite tipo drake , jody jazz hr oppure sul metallo ottolink stm "che suonano". Ma li' dopo sono questioni di gusti personali. Sicuramente vedrai che, se hai occasione di soffiare dentro un jj hr ti si aprira' un mondo bellissimo senza (per ora) cambiare strumento ma farai quel primo gradino che ti consentira' in futuro di apprezzare e ricercare quelle sfumature che solo gli strumenti vintage (e molte volte molto costosi) ti sanno dare.
Buona musica!
Re: Richiesta parere per nuovo sax...
:saxxxx))) Rieccomi quiiii!! Volevo innanzitutto ringraziare tutti coloro che mi hanno dato il proprio parere aiutandomi a riflettere su vari aspetti che, da "novellina", sicuramente avrei trascurato ...
Inoltre volevo aggiornarvi sul resoconto finale: sabato è stato il gran giorno!!!! :alè!!)
Dopo aver provato svariate imboccature nonchè i tanto "sognati" Selmer ed Yanagisawa .. non c'è stato più nessun dubbio quando il mio Yamahino ha incontrato lo STRAORDINARIO JODY JAZZ!!!!!!!!! :amore:: è stato AMORE A PRIMA VISTA!! O meglio a primo ascolto ... ho finalmente trovato il sound che la mia testa ed il mio cuore da tempo suggerivano ma che non riuscivo a trovare .....
Quindi grazie ancora a chi mi ha consigliato di provare diversi becchi ...
Finalmente, con il nuovo "look" del mio Yamahino (che stupidamente stavo sottovalutando) .. riesco a sentire il mio cuore che suona ...
Re: Richiesta parere per nuovo sax...