si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
come sempre, puntualissima, arriva la sfiga proprio mentre sono pieno di impegni...ieri sera, all'ultimo brano della serata, la vite della fascetta del mio ottolink non chiudeva più, girava a vuoto, la filettatura è saltat e, a parte il fatto che non so come farò a suonare stasera, sabato e domenica, voi sapete dirmi come ***** si fa a togliere la vite in modo da rifare la filettatura (cosa che posso fare) ??
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
Ti e' andata anche bene: pensa se ti saltava la vite al primo brano invece che all'ultimo!
Non ho capito cosa e' successo realmente: se la vite gira a vuoto non dovrebbe essere un problema toglierla. Se invece e' rotta e incastrata e non riesci a sfilarla puoi provare a trapanarla con una punta sottile (ma e' un lavoro non semplice), oppure se hai tempo da perdere puoi provare ad andare da un meccanico, da un fabbro o anche da un ferramenta e vedere se riescono a risolvere.
Ma la cosa base da considerare e' questa: in caso di emergenza puoi usare lo spago per legare l'ancia, e secondo me anche lo scotch funzionerebbe se ne mettti abbastanza (anche se devo dire che non ho mai provato). Oppure vai un ferramenta con becco e ancia e compri per 50 centesimi una o due fascette serratubi della misura giusta: metti un pezzo di carta intorno al becco (per non graffiarlo) e stringi l'ancia con quelli. Oppure anche un paio di fascette serrafili da un elettricista... in un modo o nell'altro il problema lo risolvi ;)
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
non hai capito perchè non esce? la vite gira a vuoto ma non esce non so come spiegartelo, è fissata con un cosetto all'interno, come tutte le ottolink
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
tra l'altro ho notato, come già detto mille volte, che il mio ottolink è più largo di tutti quelli che ho provato, quindi le altre fascette ottolink non calzano bene, ne ho provato una e devo stringerla al massimo, non è giusta
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
Azz, e' vero! E' un STM e ha la vite sotto... stavo pensando alla fascetta standard tipo quelle che si usano sul TE.
Fai un esperimento al volo con fascette serratubi (e il pezzetto di carta per non rovinare il becco) e/o fascette serrafili (le piu' piccole che trovi): costano pochi centesimi e potresti risolvere cosi, almeno per il momento ed in attesa di sistemare la tua fascetta.
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
usa una rovner da alto in ebanite se al trovi, dovrebbe funzionare
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
tra l'altro ho notato, come già detto mille volte, che il mio ottolink è più largo di tutti quelli che ho provato, quindi le altre fascette ottolink non calzano bene, ne ho provato una e devo stringerla al massimo, non è giusta
non mi torna, se è più largo dovrai stringerla MENO
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
se vuoi ti mando i bocchini! mi risulta così, considerando che pure quella fascetta non è certo messa bene
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
una buona alternativa che ho usato su un ottolink metallo (per bari bada bene) è una fascetta di quele a 2 viti a gabbietta da SOPRANO IN EBANITE.. ci vanno alla grande (sagomi leggermente l'ottone della fascetta per fargli il "canale centrale" del dorso del becco). SE va sul metal da bari dovrebbe andare sul metal da tenore più cicciotto e le dovresti trovare agevolmente in qualsiasi negozio di musica a meno di 10 €
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
tempo fa, mi pare docmax, aveva suggerito di portarsi al seguito, per emergenza, qualche
"O" ring che si travano dal ferramenta. mi sembra una buona idea per non restare a piedi quando succede il malanno.
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
ho appena provato su ebanite e su metal (tenore) gli elastici che tengono uniti gli asparagi, quelli color verde, piatti e larghi circa 5/6mmm....ebbene facendo loro fare un paio di giri sul becco la cosa funziona! ovviamente per emergenza, poi non so se le sfumature spariscono e se gli armonici restano imprigionati! però la stagione degli asparagi è praticamente terminata...restano sempre disponibili gli "O"Rings!
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
Ordina una legatura e risolvi il problema. :zizizi))
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
Sara' difficile che gli arrivi entro stasera :lol:
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
Ciao
Mi sembra che la vite sia ribadita per non perdere il tassello che ferma l'ancia e quindi non può uscire.
(Quella parte fa il suo dovere :ghigno: )
Se pensi di riuscire a rifare il filetto e devi togliere la vite, devi prima togliere la ribaditura, che se è meccanica è da limare.
Ricordati solo di rifarla , altrimenti perderai sempre il tassello
Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
Dario, se non gli rifà un po' di "piattello" in cima rischia anche di "schiantare" l'ancia..