Sax da acquistare per un suono aggressivo
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiare il mio yamaha da studio. Suono funky, fusion e Rock e mi piacerebbe avere un suono più tagliente possibile, magari quel tipico suono fusion anni 80.
E' chiaro che bocchino ed ancia fanno tanto ma vorrei capire se c'è un particolare modello di sax o un materiale particolare con il quale è più facile riprodurre un suono di questo tipo.
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Generalmente... per ottenere certi tipi di timbri... conviene puntare o a strumenti "argentati" o a strumenti con una percentuale di nickel rilevante nella lega della lastra.
L'argentato tende a suonare un po' più "limpido" e ingrossare il suono
La presenza di nickel tende a velocizzare parecchio l'emissione e a compattare gli armonici e in generale tutto il suono.
Difficile spiegarlo a parole... ma fidati che funziona così! ;)
Ovviamente poi il timbro finale deve essere una combinazione/equilibrio tra strumento e setup.
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Anche (il Mark VII!).
Poi bisogna vedere quanto aggressivo.
Tutto si riduce all'attacco... neanche tanto al timbro, almeno per come la vedo io. :zizizi))
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Lo sospettavo, un po' come il sax di Clemons. Quindi quel tipico suono anni 80 è derivato dall'utilizzo questi materiali?
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Si... Clemonce usava un Keilwerth Shadow, strumento in alpacca... quindi fatto in materiale con "tanto" nickel dentro.
Oltre a questo usava anche bocchini "brillanti" (Dukoff D e Rovner Eagle)... e tanto growl.
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
con un budget di 2500 euro ci posso fare qualcosa?
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Si direi proprio di sì... con quei soldi ti prendi un ottimo strumento (con le caratteristiche che stai cercando) e pure un ottimo bocchino. :zizizi))
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Quoto x il MK VII.
Tempo fa ne ho fatto restaurare uno, montando i pads Pisoni Pro W112 con i risuonatori in metallo; con il Dukoff che ho in firma era un vero Killer, difficile trovare uno strumento piu' aggressivo.
Mi sembra che ce ne siano un paio in vendita sul nostro mercatino.
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
prendi un mk7...dai retta ::saggio:: ...spendi il giusto e hai un sax al top...e con 2500 euri facci entrare un buon becco... :D-:
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
proverei anche un Yamaha 82Z UL (slaccato), ho il contralto
e con il dukoff è una bomba, molto funky.
Puoi trovare in questo forum dei post in cui se ne parla.
Forse costa anche qualcosa in meno del Mk7.
(Che però sono d'accordo va proprio bene).
Ciao
:saxxxx)))
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Se vuoi uno strumento più facile (più veloce ad emettere suono), più compresso (come suono) e di ispirato al tenore Keilwerth (suono piuttosto grosso), prendi in considerazione anche il tenore Sequoia modello New Booster (nel link c'è il "vecchio" Booster, sul nuovo Booster la finitura è vetrificata) o il Red Booster .
Entrambi sono strumenti con un certa percentuale (crescente) di nickel nella lega.
A mio avviso sono strumenti fantastici... pensati in un certo senso proprio per la musica leggera.
Oltretutto su quegli strumenti sono disponibili chiver di diversi materiali e quindi... solo cambiando chiver puoi cambiare la natura dello strumento, rendendolo più "morbido" o per contro, ancora più aggressivo.
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Darionic vende qui sul forum un'ottimo MK7..
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
L'idea di questo Sequoia Red Booster mi intriga e non poco, causa prezzo e materiali. Però ci trovo ben poco se cerco online.
Re: Sax da acquistare per un suono aggressivo
Guardando nuovamente i modelli Sequoia, è più indicato il silver o il redboost per quel tipico suono tagliente?
E' più importante il nichel della lastra o la laccatura?