la corretta postura per il soprano...
ho fatto un po' di ricerca sul forum ma non credo di aver trovato un argomento specifico sul tema..
veniamo a noi... non so neanche se il titolo renda chiaro ciò che intendo chiedere.... volevo sapere qual'è il modo più corretto per tenere il soprano quando si suona... ho ripreso le mie lezioni e il maestro mi ha puntualizzato che questo tipo di sax lo si prende diversamente... si dovrebbe tenere la testa leggermente chinata e il sax abbastanza in alto in modo formare credo un angolo retto tra lo strumento e il naso.... non so se ve l'ho spiegato abbastanza bene... comunque volevo sapere sia come lo tenete voi e sia quale sia il modo migliore che magari qualche maestro vi ha indicato.... ;) graxie!! :ghigno:
Re: la corretta postura per il soprano...
non sono un esperto... ma ti dico la mia opinione... secondo me piegare la testa non va bene perchè si va a strozzare la gola... credo che la posizione debba essere naturale... diritta, sax leggermente inclinato verso il basso (per farti un esempio geometrico potrei azzardarti un 70°)...
capisco che questo possa portare ad una grossa fatica fisica... ecco che allora un collo curvo o un soprano curvo o semicurvo potrebbe aiutare...
poi vero... se uno vuol suonare a testa in giu' e contemporaneamente fischiare "la Traviata" è liberissimo di farlo... ;) ... questa è la mia opinione... magari un professionista tipo David Brutti può dirci la sua... ciao
Re: la corretta postura per il soprano...
ovviamente non si deve chinare troppo la testa... giusto un pochino... perchè come dicevi anche tu si strozza la gola... ;) mi è stato detto di tener il sax più alto per evitare l'effetto clarinetto che avevo... e che avendo fatto mesi di pausa delle lezioni stavo riprendendo... ti assicuro che il suono cambia parecchio tenendo il soprano in questo modo anche se ora mi costa maggior fatica....
Re: la corretta postura per il soprano...
Non sono un maestro, perdonatemi per l'intromissione, ma siccome sono un medico vi dico come faccio io per avere meno problemi fisici (ormai vecchietto 50 anni...).
Io eviterei di forzare con una posizione obbligata: secondo me dovrebbe essere la posizione più naturale possibile per suonare comodi e rilassati, tenendo il busto eretto e le braccia più o meno ad angolo retto.
La testa non dovrebbe essere atteggiata in una posizione, bisogna imboccare più o meno come si sta mentre si parla: provate ad alzare il capo o ad abbassarlo quando parlate e vedrete cosa succede al vostro timbro vocale; ebbene lo stesso succede al soprano.
Non stringete troppo il sistema, siate naturali.
Dopodiché lascio spazio ai nostri Maestri.
Re: la corretta postura per il soprano...
Lascio spazio anch'io ai maestri e dico la mia: sono in molti a chinare leggermente la testa per una questione di timbro. Così facendo è vero che si strozza la gola ma siccome il Sop richiede meno aria degli altri tagli (e più pressione) si modifica il timbro (normalmente nasalizzandolo) senza incidere significativamente sull' emissione.
Re: la corretta postura per il soprano...
Se voluto, come dice il buon Pathe, benvenga: personalmente mi serve solo per imitare... chi? Il buon Kenny naturalmente.
Re: la corretta postura per il soprano...
:smile: Docche, anche Di Battista lo fa...
Re: la corretta postura per il soprano...
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Non sono un maestro, perdonatemi per l'intromissione, ma siccome sono un medico vi dico come faccio io per avere meno problemi fisici (ormai vecchietto 50 anni...).
Io eviterei di forzare con una posizione obbligata: secondo me dovrebbe essere la posizione più naturale possibile per suonare comodi e rilassati, tenendo il busto eretto e le braccia più o meno ad angolo retto.
La testa non dovrebbe essere atteggiata in una posizione, bisogna imboccare più o meno come si sta mentre si parla: provate ad alzare il capo o ad abbassarlo quando parlate e vedrete cosa succede al vostro timbro vocale; ebbene lo stesso succede al soprano.
Non stringete troppo il sistema, siate naturali.
Dopodiché lascio spazio ai nostri Maestri.
ecco non ci ho capito una mazza... :ghigno:
Re: la corretta postura per il soprano...
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Lascio spazio anch'io ai maestri e dico la mia: sono in molti a chinare leggermente la testa per una questione di timbro. Così facendo è vero che si strozza la gola ma siccome il Sop richiede meno aria degli altri tagli (e più pressione) si modifica il timbro (normalmente nasalizzandolo) senza incidere significativamente sull' emissione.
ma io non voglio un suono nasale.... :BHO:
Re: la corretta postura per il soprano...
Forse qui c'è qualcosa di interessante: http://books.google.it/books?id=OeRu0BW ... &q&f=false
Da pagina 31 in poi è tutto buono...
Re: la corretta postura per il soprano...
Jo come fai a non immaginare una posizione naturale?
Re: la corretta postura per il soprano...
doc tante posizioni possono sembrarci comode e naturali.... ma magari il suono potrebbe risentirne... :ghigno: mi è stato detto anche potrei tener il sax appoggiato a me quando son seduta... ma data la mia non grande statura dovrei tener le gambe in modo un po' sconveniete per una signorina... :lol:
Re: la corretta postura per il soprano...
"doc tante posizioni possono sembrarci comode e naturali.... ma magari il suono potrebbe risentirne..."
Allora, cambia leggermente fino a quando il suono ti piace.
La posizione naturale è anche un fatto di abitudine, si dice che lo yoga ha le posizioni più naturali, ma arrivarci richiede tempo e pratica, anche l'emissione diaframmatica è la più naturale, ma siamo abituati diversamente e per arrivarci dobbiamo fare molto lavoro, avere un buon suono costa fatica.
Re: la corretta postura per il soprano...
Incredibile vedere come Fresu riesce a suonare la tromba in posizioni impossibili, al limite del contorsionismo. Il naturale é tutto ciò che ti riesce comodo, senza fatica, se sei in piedi si capisce la posizione adeguata: braccia rilassate accostate al corpo ad angolare l'asse del sax al fine di consentire l'ottenimento dell'imboccatura giusta.
Da seduta il sax viene tenuto più stabilmente fermo tra le gambe o appoggiato sopra, sistema molto comodo per studiare.
Re: la corretta postura per il soprano...
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Da seduta il sax viene tenuto più stabilmente fermo tra le gambe o appoggiato sopra, sistema molto comodo per studiare.
sì mai io con le mie gambine non arrivo a poggiarci sopra il sax.... :oops:
oggi il maestro mi ha consigliato l'uso del collarino... ma io non son abituata..... :muro((((