Visualizzazione Stampabile
-
Espressioni: o + o
http://img192.imageshack.us/img192/1...1205a22185.png
Già viste, ma mai imbattuto direttamente in questo genere di espressioni ...
in pratica la O dovrebbe essere nota aperta e il + nota chiusa? qualcuno le ha mai affrontate e saprebbe spiegare come eseguirle?
Graaaassie!
-
Re: Espressioni: o + o
Sono notazioni sassofonistiche? :BHO:
-
Re: Espressioni: o + o
Penso di si, le ho trovate su una partitura per Sax
-
Re: Espressioni: o + o
hummmm, il cerchio non era per la nota presa con l'armonico?.....boh?
-
Re: Espressioni: o + o
-
Re: Espressioni: o + o
-
Re: Espressioni: o + o
Il + nn so cosa sua
Mentre o vuol dire l armonico come diceva Filippo
-
Re: Espressioni: o + o
azz, ma c'è proprio tutto...."stopped note" è lo slap, credo o lo schiocco, non so come si dica esattamente.
-
Re: Espressioni: o + o
Mai viste, ma che spartito è? Che musica?
-
Re: Espressioni: o + o
Questo e' quello che riporta il sito indicato da KoKo per il segno "+":
Left-hand pizzicato or Stopped note
A note on a stringed instrument where the string is plucked with the left hand (the hand that usually stops the strings) rather than bowed. On the horn, this accent indicates a "stopped note" (a note played with the stopping hand shoved further into the bell of the horn).
Traduco:
Pizzicato con la mano sinistra o nota stoppata
Una nota su uno strumento ad arco laddove la corda venga pizzicata con la mano sinistra (la mano che normalmente ferma la corda) piuttosto che suonata con l'arco. Nel corno, questo accento indica una "nota stoppata" (una nota suonata con la mano inserita nella campana del corno).
-
Re: Espressioni: o + o
Quello che dice Wikipedia non si riferisce al saxofono: nel nostro settore quei simboli indicano dei cambi di timbro, ovvero degli effetti sonori ottenuti attraverso la combinazione di diverse posizioni per ottenere il medesimo suono ma con timbro diverso (es. alternanza tra suono prodotto con posizione standard e suono prodotto tramite "armonico"). Questi segni si trovano molto spesso nelle trascrizioni di soli di grandi artisti interessati particolarmente alla ricerca timbrica come Michael Brecker, me se ne trovano tantissimi esempi anche nella musica contemporanea (basti vedere ad esempio la conosciutissima ma "non più" contemporanea Sequenza IXb di Luciano Berio), dove però spesso vengono riportate anche le posizioni da utilizzare al fine di ottenere un particolare timbro.
Se volete provare con un passaggio elementare, partite dal Sib centrale (1+p oppure 12ta) e successivamente prendete la stessa nota come armonico del Sib grave (utilizzando quindi la posizione del Sib grave), poi prendete il Si (tasto 1) e quindi il Si come armonico (posizione Si grave), poi passate a Do e così via...otterrete un passaggio simile al primo esempio, ovvero una sequenza di suoni ribattuti ma con timbro differente.
Ecco un paio di esempi tratti dalla Sonata per sax alto di Phil Woods:
http://img846.imageshack.us/img846/5373/esempio1.jpg
http://www.wikifortio.com/697230/Esempio1.mp3
http://img39.imageshack.us/img39/4843/esempio2.jpg
http://www.wikifortio.com/693534/Esempio2.mp3
-
Re: Espressioni: o + o
credevo di parlasse di o-piccolo e stavo per insultarti per avere aperto un topic matematico :D
-
Re: Espressioni: o + o
Era la prima cosa venuta in mente anche a me! :lol:
-
Re: Espressioni: o + o
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
nel nostro settore quei simboli indicano dei cambi di timbro, ovvero degli effetti sonori ottenuti attraverso la combinazione di diverse posizioni per ottenere il medesimo suono ma con timbro diverso (es. alternanza tra suono prodotto con posizione standard e suono prodotto tramite "armonico").
Penso sia proprio così.
@Alessio, lo spartito è quello di Peter Gunn, stavo sfogliando un Play-A-Long e mi sono imbattuto in questi simboli ... ho recuperato il pezzo di audio: Peter Gunn.mp3
Qualcosa incomincio a capirla, quindi Modern, detto papale papale, il pratica con questi 3 re che diavolo bisogna fare eheh!
-
Re: Espressioni: o + o
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
credevo di parlasse di o-piccolo e stavo per insultarti per avere aperto un topic matematico :D
serie di taylor? :\\: