Botta!! Altezza chiave Do basso
Mi è appena caduto il tenore... :cry: ...sono sempre stato attento ai minimi graffi ed è bastato un attimo....
ho preso la maniglia della custodia (che si trovava sul pavimento) per spostarla ma era aperta e
quando ho sollevato :mha...: è caduto tutto...
Almeno non si è fatto niente ho pensato....
invece poi suono e mi accorgo che il re basso viene fuori un po' afono e comunque non suona come dovrebbe...
Quindi comincio a controllare e trovo la chiave del Do basso con una corsa inferiore al normale, perchè il proteggichiave o come si chiama, nella caduta si è storto e quindi il feltrino di fine corsa che blocca la chiave quando non è premuta si è abbassato....
magari dalle foto si capisce meglio...
http://img51.imageshack.us/img51/3360/dsc00469nk.jpg
in queste si vede la rientranza sulla lastra attorno al gancio che tiene il proteggi chiave:
http://img835.imageshack.us/img835/8736/dsc00460ul.jpg
http://img809.imageshack.us/img809/2821/dsc00453rm.jpg
Avevo pensato di smontare il proteggi chiave e raddrizzare tutti i ganci con una pinza oppure di accorciare il feltrino ma ho pensato di chiedere a qualcuno prima di fare danni o rovinare la laccatura con le pinze...
Cosa posso fare :cry: ????
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Portalo da un riparatore... a Udine ce n'è uno bravissimo!
Non fare ulteriori danni... tentando di "sistemarlo" tu... :zizizi))
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Non sembra nulla di particolarmente grave, ma evita il fai da te prima di tutto perché potresti fare altri danni e poi perché un riparatore può fare una diagnosi più completa e sistemare eventuali altri problemi di cui al momento potresti non renderti conto.
Se il problema è solo sulla protezione in 5 minuti ti risolve tutto con una spesa irrisoria...
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
non mi va di spendere sul yamaha...volevo fare il lavoro da solo...
qualcuno può caricare le foto di quella zona o ancora meglio misurare la distanza del feltrino dal foro sulla lastra così se taglio il feltrino risolvo tutto
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Citazione:
Originariamente Scritto da thecama94
non mi va di spendere sul yamaha...volevo fare il lavoro da solo...
... se puoi, evita! :zizizi))
Per il resto vale quello che ha scritto MBB.
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Non hai intenzione di spendere 20€ per essere sicuro che il tuo sax ritorni sano al 100%? Vabbé...
Se vuoi affidarti al fai da te svita la protezione e cerca di ridargli una forma regolare, il feltrino è l'ultimo dei problemi, si può regolare tranquillamente (in base a quanto ti suggerisce l'accordatore)...
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Non hai intenzione di spendere 20€ per essere sicuro che il tuo sax ritorni sano al 100%? Vabbé...
Non è quello... più che altro nei prossimi mesi non ho la possibilità di andare a Udine per problemi di trasporto e altri impegni
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Capisco, però se per caso nell'urto si è piegata anche una colonnina che fai? Sistemando solo la guardia non risolvi...
Adesso senti il Re afono perché la chiave del Do è parzialmente abbassata rispetto alla posizione ideale, ma non puoi sapere se ci sono altri tipi di problemi.
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Hai ragione.... è un bel problema però in qualche modo devo risolverlo...
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Fallo risolvere a qualcuno competente!
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Suonando ancora mi sono accorto che facendo il fa, il mi e il re con il portavoce sento dell'aria che esce dallo strumento, all'inizio pensavo fossi io a perderla ma mi sbagliavo... forse il secondo portavoce non funziona bene, o forse è dovuto sempre alla chiave del Do... :mha...:.... :cry:
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
e' successo anche a me tempo fa , quelle bottarelle il piu' delle volte piegano la colonnina, come ti consigliano tzadik e modern e' meglio far fare il lavoro ad un esperto. costa poco e non rischi di provocare ulteriori danni.non risolvi nulla(penso ,viste le foto)lavorando sui feltrini.i riparatori o con un magnete o con un attrezzino riportano su il perno dove e' avvitata la protezione e di conseguenza risale il castello.
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
In effetti non si è piegata la guardia.... ma è rientrato in dentro l'attacco della guardia sul tubo/fusto... è proprio una ammaccatura
a me è successa la stessa cosa, ma in maniera più drastica, con il primo sax contralto cinese comprato all'ipercoop.
il problema era piu grave del tuo inq uanto il do e do# proprio non chiudevano e trattandosi di un sax da 200€ ho smontato la parte in questione ed ho provato in ogni modo a riportare in posizione il tutto smontando anche la campana.
Ho provato scaldandolo, picchiandoci con il martello.... qualsiasi attrezzo che avessi in casa/garage non andava bene.
dopo averlo scaldato effettivamente troppe volte pensa che mi si è dissaldata una colonnina.
Se non hai intenzione di buttarlo via come invece avevo intenzione io ti consiglio di non metterci nemmeno una mano sopra.
P.s. riportando indietro il mio vecchio sax da 200€ e comprando un P.Muriat mi è stato valutato ben 80€ ... meglio che buttarlo via no?
ciao ciao
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Vai vai fallo da solo! così di brutto! Mi raccomando, pinze belle grosse di quelle con i denti, così gli lasci le cicatrice e fa più figo! sto scherzando...spero si capisca...
Re: Botta!! Altezza chiave Do basso
Per "chi"ha gli strumenti è una banalità, l'ammaccatura và ribattuta dall'interno con un'apposito strumento, ritorna com'era e non si vede niente, tutto il resto lo puoi fare,il sax è tuo ;)