"Risorgere in un altro spazio siderale": http://www.youtube.com/watch?v=U0EEP8Zpcy8
Visualizzazione Stampabile
"Risorgere in un altro spazio siderale": http://www.youtube.com/watch?v=U0EEP8Zpcy8
Ma con che criterio li metti i titoli?
Piacere.
Criterio del vissuto, suppongo.
Una bella sfiga risorgere in uno spazio siderale :-)
Dimensionalmente, credo proprio di sì...
Scusate ma non resisto neppure io .
http://www.kaileenelise.com/wp-conte...Reverb2011.jpg
:BHO:
:BHO: doh!
[soundcloud:o5xago14]https://soundcloud.com/piertomas-dellerba/space-ambient-trio-labile[/soundcloud:o5xago14]
https://www.youtube.com/watch?v=hLRd3ZJKV6k
Buon proseguimento...
Provando un contralto Grassi...
https://www.youtube.com/watch?v=h3a2oIf2bx8
My Pearl...
http://www.youtube.com/watch?v=nfGsqhh7nwM
"Softly Restless": https://www.youtube.com/watch?v=AMZeLo6FEis
Sound Alone: http://www.youtube.com/watch?v=RYbr5F2KV7A
"Semplici Complicanze":
http://www.youtube.com/watch?v=RkDilFc0uww
Buona serata.
Piertomas
Live Show Sat Feb 8 2014 08:48:03 PM: http://livestre.am/4LHuF
"Occhio Teoretico": https://www.youtube.com/watch?v=oUfu07oR4Jw
Sax&Bass:
https://www.youtube.com/watch?v=wWvh3_eoi1s
Buon proseguimento.
Piertomas
"Oltre i Piaceri".
https://www.youtube.com/watch?v=-B-4danOMv4
Buon proseguimento a tutti.
oltre i piaceri i dolori? :sad:
no dai, scherzo... :lol:
Però la distorsione che si sente quando sei sulle note medie e basse non mi permette di ascoltarti con la dovuta attenzione. :mha!(
quindi la distorsione non è colpa di yt ma è proprio nel file audio.
la senti ance tu, vero?
No lui non la sente.....
ance, sì
non so bene interpretare il significato della sintetica (troppo) risposta "anche, si"
se è un invito a non aprire quella porta quando leggo Piertomas, non credo che accetterò l'invito.
Però, mentre normalmente ascolto completamente tutti i file con rispetto e dedizione, aprendone uno tuo, se sento che la qualità audio è quella, lo chiudo.
Se si posta un brano è per farlo ascoltare. (credo) :mha!(
Mi scuso per aver commentato.
Buon proseguimento.
Era una battuta: ANCE (ancia al plurale).
Non è il file, ma la vibrazione dell'ancia, appunto, che riesci ad ascoltare perché registrato con compressore a valvole, con il quale si avverte praticamente tutto :-)
Assolutamente nessun problema, BRODO :-)
a si? ance, plurale di ancia... :neutral:
per ora, una registrazione che supera la saturazione riesco ancora a riconoscerla. Puoi metterci qualsiasi tipo di effetto ma se il risultato è distorsione... io ascolto la fine del processo, non la fonte. Se poi non è distorta sugli alti ma lo è sui medi e sui bassi è evidentemente dovuto alla maggior pressione acustica generata da alcune frequenze.
Poi quando i sensi mi lasceranno mi venderanno un ricambio usato per sega circolare facendomelo passare per un disco di Miles Davis :D
Ok, nessun problema neanche per me allora.
Buon proseguimento.
Mi spiace, ma non è saturazione. :-)
è un effetto voluto? spero proprio di no, mi ha procurato un tale fastidio da impedirmi un ascolto disteso e sereno.
quindi compressore valvolare, ance, distorsione da saturazione, ecc...
Qualsiasi cosa essa sia, la trovo non esattamente musicale.
Sarebbe forse da rivedere sia la registrazione sia la finalizzazione. Ma forse non tutti hanno le orecchie da femminucce come me :lol:
Buon proseguimento.
invece ha ragione piertomas, non c'è distorsione audio, è la saliva sull'ancia e il bocchino, al di là del fatto che possa piacerci oppure no.
Ci sono dei pezzi anche antichi per esempio di don byas dove si sente la saliva in modo simile...
Dany, per piacere ........
Don Byas in un post di Piert....
Sarà, ma a me sembra una saturazione microfonica che porta alla distorsione e quindi alla produzione di rumore. Questo non dà alcuna saturazione di traccia se abbassi il volume di ingresso, nonostante questo l'esito della cattiva ripresa resta. Può succedere anche quando la membrana microfonica è danneggiata. A questo punto puoi aggiungere qualsiasi tipo di effetto ma se la cattiva qualità sta alla fonte sarà ben difficile uscirne fuori.
Comunque sia, noi non c'eravamo durante l'evento, possiamo solo ascoltare il risultato finale, e il risultato finale manifesta questa distorsione sulle frequenze medie e basse del sax, tutt'altro che musicale.
Quindi si giri pure la medaglia come si vuole, ma alla fine conta quello che arriva alle nostre orecchie.
:fischio:
allora, aver nominato don byas non c'entra niente sul fatto MUSICALE o di bellezza della musica in generale, ho SOLO detto che quella che chiamate (uno o due) distorsione è invece la saliva sull'ancia e il bocchino, probabilmente alcuni hanno commentato senza nemmeno ascoltare, visto che vi fa tanto impressine leggere il nome di un gigante vi posso dire che anche nelle mie registrazioni delle volte si sente la saliva, come anche in quelle di dario e di tanti altri, ok? BRODO, che non ti piaccia, perchè lo ritieni antimusicale, ci sono un sacco di cose che spesso vengono considerate tali, ma da altre sono il contrario, io ad esempio non mi sono espresso in merito ma posso dire che quello non mi da fastidio ma l'effetto eccessivo e certi passaggi non piacciono per nulla, ma questo va al di là della questione della presunta distorsione.
jason e stefano questa volta, anche se piero vi sta antipatico, dovreste commentare ascoltando un tratto, almeno, l'effetto del riverbero non c'entra NIENTE...buona giornata,
potresti quindi linkare qualcosa di Don Byas dove posso ascoltare questa saliva?
Io ho cercato su YT, è pieno di sue registrazioni e non ho trovato nulla di paragonabile.
In ogni caso, anche se fosse saliva, provate ad ascoltare per il video YT di Piertomas tra 1:05 e 1:09 oppure tra 2:32 e 2:35 solo per citare alcuni esempi più eclatanti.
[youtube3:zhzgysge]http://www.youtube.com/embed/-B-4danOMv4[/youtube3:zhzgysge]
http://www.telegrafia.it/forum_teleg..._non-sento.jpg
Non sto criticando assolutamente il valore artistico, le scelte di composizione e creazione.
Prima occorre la piattaforma su cui mettere quanto sopra, cioè il sufficiente livello di qualità audio che non turbi l'ascolto. (almeno questo vale per me)
Non siamo poliziotti che devono eviscerare da una telefonata registrata, il cinguettare di un fringuello, per supporre che i sequestratori sono in campagna.
Sono un normale ascoltatore e posso restare tale se mi si permette di concentrami sull'ascolto.
In ogni modo se si ritiene che la registrazione vada bene così, ok :D
mah qualcosina c'è in questa registrazione di Byas...al'inizio soprattutto [youtube3:2me5foef]https://www.youtube.com/watch?v=gLuIwY4GQSI[/youtube3:2me5foef]
mamma che bello questo brano :amore::
Si, l'effetto è quello, tipo friggitrice di un vecchio disco impolverato, ma ad intermittenza, anche se devo dire molto molto più attenuato rispetto la registrazione di Piertomas.
Quindi questa distorsione sarebbe dovuta alla saliva sull'ancia?
si, cmq capita se hai il gaine molto alto del microfono e anche alcuni tipi di riverbero accentuano quel ronzio che deriva proprio dall'aria e la saliva sull'ancia soffiando in quel modo... ;)
Alle orecchie arriva ciò che si vuole arrivi. Sempre. Soprattutto quando si è fatta una errata valutazione tecnica e diventa necessario tenere il punto. Chissà perché, poi.
Purtroppo, se ci si convince di capire di ripresa audio, è difficile poi ammettere sciocchezze affermate.
Poi fa davvero ridere che Daniele abbia detto la sua e Ste Sax cerchi di bloccarlo perché non d'accordo con lui. Un po' ridicolo.
verissimo, ma fondamentalmente dipende dall'emittente non dal ricevente :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Piertomas
nell'essenza la valutazione tecnica era di distorsione,
resta quella, anche se fosse generata dalla saliva sull'ancia.
in ogni modo potevi dare risposte più esaustive fin da subito se volevi.
hai scritto 2 parole. e non hai avuto mezza parola per dire, si, in effetti è un po' una friggitoria. Quindi...
Non partecipi veramente, emetti, anche questo, mentalmente, non è musicale.
No, guarda, hai parlato di saturazione nella registrazione. Suvvia, non inventiamo, ora. Rileggi.
certo ho parlato di saturazione della registrazione e non solo io.
Non la escludo per niente infatti. e qualcun altro ha detto che può essere accentuato il rumore saliva-ancia proprio per questo. Rileggi anche tu. :-leggi-:
Citazione:
Originariamente Scritto da BRODO
"per ora, una registrazione che supera la saturazione riesco ancora a riconoscerla": le tue prime parole, prive di alcun dubbio.
Ti ricordo che la saturazione in una registrazione può esistere anche a -60dB in traccia qualora la saturazione parta dal microfono.
E in questo caso, la saturazione non esiste. A meno di non concepire saturazione qualunque cosa sia utile a sostenere la propria errata ipotesi.
E' evidente che è il suono emesso dalla saliva e dalla vibrazione dell'ancia. Su questo non ci piove. E questo io volevo.
a tuo parere un effetto gradevole e musicale?
perchè poi alla fine a me ha disturbato l'ascolto, la sostanza era questa sin dall'inizio.
Su questo vuoi rispondere?
A me quel suono piace.
E' musicale, in tutti i sensi.
Attiene a come è fatto l'insieme sax-bocchino-ancia-esecutore.
E' evidente di cosa si tratti e che sia anche voluto dal suo esecutore.
E' una scelta: se ti piace puoi produrlo, altrimenti no.