Visualizzazione Stampabile
-
Re: Growl
eh niente male smog,davvero graffiante il sax. però è calante,spingi dentro il becco almeno 1 cm, se non ci va lima il sughero,a meno che stringi di piu ,ma in tal caso non sarebbe piu graffiante. oh io sono andato tranquillo che fossi tu a suonare, se si tratta di un altro diglielo.ciauz
-
Re: Growl
si si, sono io!!!
capito che intendevo con tribale e ferino?? :lol:
grazie del consiglio per l'intonazione! ;)
-
Re: Growl
Mi sorge un dubbio a proposito del growl... nell'introduzione della canzone dei Righeira "L'estate sta finendo" il saxsofonista lo usa per tutto il tempo o si tratta di un setup particolare? Semplice curiositÃ* ma a me sembra che lo usi su tutto il brano :mha!(
-
Re: Growl
non credo si possa tenere il growl cosi a lungo,piuttosto penso ci sia qualcosa come un distorsore in linea.con l'elettronica si puo fare di tutto,anche dare un effetto growl su tutto il pezzo...
-
Re: Growl
Citazione:
Originariamente Scritto da RedFox
Mi sorge un dubbio a proposito del growl... nell'introduzione della canzone dei Righeira "L'estate sta finendo" il saxsofonista lo usa per tutto il tempo o si tratta di un setup particolare? Semplice curiositÃ* ma a me sembra che lo usi su tutto il brano :mha!(
Sono anni che non suono piu' quel brano, ma all'epoca lo facevo senza alcun problema appunto x tutta la sua durata senza nessun accorgimento "tecnico" (ma poi non ho capito cosa vorreste usare, un distorsore x chitarra?).
Ho letto i post precedenti, sinceramente non ho mai riscontrato i problemi che molti lamentano nell'usare questa tecnica;
a me e' venuta in modo estremamente naturale ed istintivo dopo poco tempo che ho cominciato a suonare il sax, come il vibrato o lo slap.
-
Re: Growl
alla master di pistoia il grande david ha risposto a domande sulla tecnica , compreso l'effetto growl !! :yeah!)
adesso noi sappiamo farlo.....peggio per voi che non siete venuti :twisted:
-
Re: Growl
bravo sal,ma venire fino a pistoia l'è un po lunghetta per me.comunque quel tipo di growl lo so fare da un sacco di tempo,e ti assicuro che farlo per 3 o 4 minuti ti si infiamma la gola...
-
Re: Growl
Non dovresti aver questi tipi di disturbi purchè il growl sia ben impostato (comunque tutto è stato detto... L'importante è poterlo vedere e sentir fare da un maestro ).
-
Re: Growl
Chissà come saranno contenti i vicini di Salsax! :lol:
Poi si possono ottenere distorsioni di suono simili al multifonico (ma senza utilizzare posizioni speciali) soltanto facendo emergere dei parziali dello spettro armonico. Si possono ottenere con facilità su tutti i tipi di sassofono (più sono gravi meglio è...).
Ecco qua step by step:
1- eseguire una nota dell'ottava alta (un Sol ad esempio);
2- mediante l'azione del labbro-laringe-aria scendere di un'ottava ma SENZA togliere il portavoce;
3- Da questa posizione cercare di fare emergere la dodicesima (per il Sol è un Re dell'ottava acuta (due tagli in collo));
4- a questo punto dovreste ottenere una sorta di multifonico piuttosto distorto e sonoro composto da Sol grave calante, Sol acuto crescente e re acutissimo molto crescente.
5- applicare questa tecnica anche alle note Fa-Fa#-Sol-La-Sib-Si
6- se ci aggiungete a questo punto il growl sembrerete una mandria di bufali imbizzarriti!
Ps.: quando si è capita la tecnica si possono evitare i primi 3 passi che sono diciamo preparatori ottenendo subito il distorto.
Sarete fastidiosissimi all'ennesima potenza!!!!
Ciao
-
Re: Growl
david brrrrrrrrrutti.accidenti sembreranno cinque sax in uno.non lo so fare però ci posso provare..... :BHO:
-
Re: L'effetto "Growl"
ah ah ... mi associo a Ctrl_alt_canc...
oggi è venuto anche a me il mio primo growl... (sul tenore...) eh eh...
con buona pace dei miei vicini del lavoro... mi stavo esercitando tra una visita e l'altra... e quindi ho smesso in fretta.. però mi esce qualcosa...!
dai che son troppo contento... :saxxxx)))
-
Re: Growl
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
Chissà come saranno contenti i vicini di Salsax! :lol:
Poi si possono ottenere distorsioni di suono simili al multifonico (ma senza utilizzare posizioni speciali) soltanto facendo emergere dei parziali dello spettro armonico. Si possono ottenere con facilità su tutti i tipi di sassofono (più sono gravi meglio è...).
Ecco qua step by step:
1- eseguire una nota dell'ottava alta (un Sol ad esempio);
2- mediante l'azione del labbro-laringe-aria scendere di un'ottava ma SENZA togliere il portavoce;
3- Da questa posizione cercare di fare emergere la dodicesima (per il Sol è un Re dell'ottava acuta (due tagli in collo));
4- a questo punto dovreste ottenere una sorta di multifonico piuttosto distorto e sonoro composto da Sol grave calante, Sol acuto crescente e re acutissimo molto crescente.
5- applicare questa tecnica anche alle note Fa-Fa#-Sol-La-Sib-Si
6- se ci aggiungete a questo punto il growl sembrerete una mandria di bufali imbizzarriti!
Ps.: quando si è capita la tecnica si possono evitare i primi 3 passi che sono diciamo preparatori ottenendo subito il distorto.
Sarete fastidiosissimi all'ennesima potenza!!!!
Ciao
Mi sorge un dubbio... come faccio a scendere di un ottava dal sol soprarigo senza togliere il portavoce?
-
Re: L'effetto "Growl"
È scritto al punto 2... :-leggi-:
-
Re: L'effetto "Growl"
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
È scritto al punto 2... :-leggi-:
Intendevo materialmente, cioè: cosa faccio con il labbro (stringo, mollo), cosa faccio fare alla laringe?
-
Re: L'effetto "Growl"
Queste domande purtroppo non hanno una risposta univoca in quanto ognuno di noi è diverso, quindi posso dirti quello che faccio io ma molto probabilmente non funzionerà per te. In genere imposto la gola come se stessi pronunciando una "i" quindi lingua in posizione arretrata e piuttosto "alta" (cioè vicino al palato".
Meglio tuttavia arrivare a ottenere armonici e "effetti" basati sul filtraggio degli armonici in modo indotto (ovverosia io ho in mente un suono e cerco di tirarlo fuori dallo strumento e non il contrario tipo: io imposto la gola così, il labbro cosà spingo aria con una velocità pari a X e ottengo matematicamente il suono desiderato).