Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da Mikisax
Ciao a tutti ...
una settimana fa ho fatto la follia di comprare un " JJ Esp " in metallo apertura 6 con lo spoilerino all interno :D , per contralto...ma anche se m è costato un occhio :DDD: , non me ne pento affatto...(partiamo dal concetto che ho sempre suonato con un ottolink in metallo ed un meyer 6 in ebanite)
...ha un suono veramante stupendo!!! ( ovviamente per quello che mi riguarda )
.....ha una facilitÃ* di emissione incredibile ed è veramente intonato ,dalle note più gravi alle più acute...quando dò fiato, ha una sonoritÃ* incredibile ! una prontezza incredibile sullo staccato !
..ovviamente tutto questo con lo spoilerino inserito....tolto questo , pur rimanendo intonato, perde in gran parte queste caratteristiche, divenendo un bocchino con sonoritÃ* più scura....
..devo concludere infine , che secondo me , questo spoilerino, ne fa un bocchino veramente versatile in tutti i campi della musica :bravo: ...dal liscio ( mia grande passione ) al pop..a musica molto più soft ..(da camera)
Complimenti Mikisax!
A dire il vero questo spoiler mi pare un pò deboluccio. L'ho smontato e rimontato solo una volta ma penso che non lo toglierò più, ho paura di romperlo. Se mai comprerò un jj in metallo prenderò un DV, questo spoiler non mi sta tanto simpatico (attenzione, il suo dovere lo fa, anzi suona alla grande).
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Complimenti Mikisax!
A dire il vero questo spoiler mi pare un pò deboluccio. L'ho smontato e rimontato solo una volta ma penso che non lo toglierò più, ho paura di romperlo. Se mai comprerò un jj in metallo prenderò un DV, questo spoiler non mi sta tanto simpatico (attenzione, il suo dovere lo fa, anzi suona alla grande).
Grazie Ragazzi :lolloso:
...si ,anch io penso sia meglio non smontarlo e rimontarlo in continuazione...comunque per il suono che voglio ottenere io , è eccezionale !!!! :yeah!) :yeah!) :yeah!)
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Per alto vorrei prendere il jj hr* 7 ma... se continuo così rischio la bancarotta!! :lol:
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Per alto vorrei prendere il jj hr* 7 ma... se continuo così rischio la bancarotta!! :lol:
La malattia da sax è peggiore di quella da Casinò :lol: :DDD:
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Finalmente, posso dare il mio giudizio definitivo sul JodyJazz DV NY n° 9*.
Confermo tutti i punti del giudizio provvisorio del 2 luglio, cui rinvio, tranne il punto 6).
Al punto 6), infatti, ho scritto: "Col JodyJazz, le note più gravi, dal C al Bb, oppongono una certa resistenza nell'emissione e nell'attacco, in netto contrasto con la facilitÃ* di emissione che caratterizza il bocchino nel resto dell'estensione, per cui, sotto questo aspetto, l'Otto Link è indubbiamente superiore, ma devo aggiungere che, nell'adeguarmi alle caratteristiche del nuovo accessorio, sto pian piano superando e spero di superare del tutto in futuro tale difficoltÃ*".
Ebbene, le difficoltÃ* sono state del tutto superate, per cui si trattava unicamente di prendere l'abitudine con un bocchino comunque diverso, anche come grandezza, rispetto all'Otto Link STM NY n° 9*: ora le note gravi mi vengono tutte facili, come tagliare un panetto di burro con un coltello arroventato!
In definitiva, il mio giudizio è molto positivo e mi sento quasi del tutto soddisfatto.
Dico quasi del tutto, perché, ora che controllo perfettamente il nuovo bocchino, mi pare di avere bisogno di ance leggermente più consistenti rispetto a quelle utilizzate con l'Otto Link, per cui proverò le Rigotti n° 3 s.
Vi farò sapere.
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Finalmente, posso dare il mio giudizio definitivo sul JodyJazz DV NY n° 9*.
Confermo tutti i punti del giudizio provvisorio del 2 luglio, cui rinvio, tranne il punto 6).
Al punto 6), infatti, ho scritto: "Col JodyJazz, le note più gravi, dal C al Bb, oppongono una certa resistenza nell'emissione e nell'attacco, in netto contrasto con la facilitÃ* di emissione che caratterizza il bocchino nel resto dell'estensione, per cui, sotto questo aspetto, l'Otto Link è indubbiamente superiore, ma devo aggiungere che, nell'adeguarmi alle caratteristiche del nuovo accessorio, sto pian piano superando e spero di superare del tutto in futuro tale difficoltÃ*".
Ebbene, le difficoltÃ* sono state del tutto superate, per cui si trattava unicamente di prendere l'abitudine con un bocchino comunque diverso, anche come grandezza, rispetto all'Otto Link STM NY n° 9*: ora le note gravi mi vengono tutte facili, come tagliare un panetto di burro con un coltello arroventato!
In definitiva, il mio giudizio è moltgo positivo e mi sento quasi del tutto soddisfatto.
Dico quasi del tutto, perché, ora che controllo perfettamente il nuovo bocchino, mi pare di avere bisogno di ance leggermente più consistenti rispetto a quelle utilizzate con l'Otto Link, per cui proverò le Rigotti n° 3 s.
Vi farò sapere.
Questo è un mega bocchino!!!
A me esce tutto con una facilitÃ* unica...ormai c'ho provato quasi tutte le marche di ance e personalmente trovo che le La Voz siano le migliori per questo becco, se hai l'opportunitÃ* provale!!!
:saxxxx)))
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Salve, vi riporto la mia esperienza. Ho provato la serie JodyJazz in metallo (DV, DV NY, ESP). Tra tutti quello che mi ha colpito è stato il DV NY 8*, con il mio tenore serie II le note basse uscivano facilmente ed erano molto ricche di armonici. Tuttavia sul registro alto il suono perdeva un pò di consistenza. In sintesi ho riscontrato molte affinitÃ* con il mio Link STM anche se il JJ nel registro basso mi dava più soffisfazione. Alla fine tuttavia ho ripegato su un Super Gonz, in quanto ero alla ricerca di un becco che mi sostenesse su tutti i registri con una ricca gamma di armonici...ma come giÃ* sapete ogni giudizio è moooolto soggettivo....
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Riesumi il topic per una curiosita, che ne pensate dei jj classic per alto e cosa cambia dagli HR*? Ho visto che ci sono anche rossi :ghigno:
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Ma cosa cambia da HR* a Classic?
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Il Jody Jazz HR* è un bocchino con camera medio larga di forma rotonda, offre un suono più caldo ed è ottimo per la musica moderna, big band, jazz...
Il Classic invece è un bocchino che ricrea l'effetto "metallo", ha una camera squadrata che dovrebbe offrire maggiore proiezione. Il suono è più proiettato e brillante rispetto al modello HR*, in più questo modello può contare su uno spoiler estraibile che modifica la conformazione del tetto del bocchino.
La versione "rossa" Norteno del Classic pare sia stata creata per ricreare il sound in voga nella musica latina...
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Il Classic invece è un bocchino che ricrea l'effetto "metallo", ha una camera squadrata che dovrebbe offrire maggiore proiezione.
Ma è squadrata tipo Selmer S80, per intenderci? Lo chiedo perchè l'impressione che ne ho io (col Selmer) è che la proiezione non sia poi così elevata, rispetto per esempio a Vandoren o Meyer che hanno camera tonda. O è solo suggestione?
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Il Jody Jazz HR* è un bocchino con camera medio larga di forma rotonda, offre un suono più caldo ed è ottimo per la musica moderna, big band, jazz...
Il Classic invece è un bocchino che ricrea l'effetto "metallo", ha una camera squadrata che dovrebbe offrire maggiore proiezione. Il suono è più proiettato e brillante rispetto al modello HR*, in più questo modello può contare su uno spoiler estraibile che modifica la conformazione del tetto del bocchino.
La versione "rossa" Norteno del Classic pare sia stata creata per ricreare il sound in voga nella musica latina...
:half: Grazie MBB
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Ma come misure quali sono le più ricercate ?
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da alto23
Ma è squadrata tipo Selmer S80, per intenderci?
Si, però attenzione: la sola forma della camera di per sé non permette di valutare nel complesso il comportamento del bocchino, al pari delle altre caratteristiche se prese singolarmente.
Diciamo che, almeno in teoria, se esistesse un S80 con camera tonda "forse" avrebbe meno proiezione rispetto al modello a camera quadrata (a paritÃ* quindi di tutti gli altri elementi).
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
Ma come misure quali sono le più ricercate ?
Dipende molto dal tipo di bocchino e dalle preferenze del saxofonista. Sui bocchini in ebanite sono molto gettonate le aperture medie 6-7 mentre sui bocchini in metallo come il JJ DV NY (uno dei più venduti nonostante costi un bel po' di eurozzi) di solito si prediligono aperture dal 7 in su.
Chiaro che questa è una valutazione di massima, è sempre meglio provare prima di acquistare.
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Si, però attenzione: la sola forma della camera di per sé non permette di valutare nel complesso il comportamento del bocchino, al pari delle altre caratteristiche se prese singolarmente.
E' vero... grazie per la delucidazione!