Scusa, ho visto che di ance Rico Plasticover se n'è già parlato: viewtopic.php?f=12&t=5335
Visualizzazione Stampabile
Scusa, ho visto che di ance Rico Plasticover se n'è già parlato: viewtopic.php?f=12&t=5335
Ciao, non c'è in tabella: ecco i "regular setup" di Arno Bornkamp, grandissimo saxofonista olandese (per lo piu' classico):
Soprano: Yanagisawa Elimona (1991) with soloist C*
Alto: Buffet Crampon Prestige (1983) with Vandoren AL3
Tenor: Selmer Mark VII (1978) with Selmer C*
Baritone: Selmer Mark VI (1978) with Vandoren BL3
Darei non so cosa per avere il suo suono col contralto!!!
E che ance usa Arno Bornkamp?
Al 99%... Vandoren Blu, da #3,5 in sù.
Mamma mia chissà come fa a suonare con ance oltre le 3 e mezzo...anzi già con le 3 e mezzo.......
Su bocchini così chiusi... le #3,5 sono suonabili piuttosto facilmente, avendo una corretta impostazione e uno strumento in perfette condizioni funzionali. :zizizi))
A me sta per arrivare un tl4,e dalle tavole di comparazione ho visto che è tra un c** e un selmer D,che ance mi consiglieresti dato che non sono un professionista e ho qualche problema di impostazione
Guarda io uso l'AL3 e uso vandoren blue 4, il mio insegnante con lo stesso becco usava addirittura le 5!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Dipende dal becco, credimi che con l'AL3 le 4 mi risultano facili (un po' è anche abitudine per carità). BornKamp userà almeno le 4 secondo me (non c'è scritto sul suo sito).
Per quanto riguarda te, con un becco apertura tipo C**, io proverei le 2,5, ma magari qualcuno può consigliarti meglio
ovviamente dipende molto da che genere vuoi suonare!!!
Principalmende banda e musica leggera
Io proverei le vandoren blue 2,5Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Grazie del consiglio
Can you help me? Cerco disperatamente il set up del tenore di frank wess...
Intendo questo suono da brivido:
http://www.youtube.com/watch?v=H13WDzcwLXU
http://forum.saxontheweb.net/showthread ... ost1215480
... qualcosa che assomiglia a un vecchio Otto Link in ebanite dovrebbe andare più che bene... il resto è subtone e vibrato. :zizizi))
tzadik credi che per avvicinarsi a quelle subtone serva un ebanite abbastanza aperto (8?) ?
Nel post di SOTW che ho indicato c'è scritto che Frank Wess usava Otto Link intorno a 7*... e che poi era passato a un Lelandais aperto a 7* (i Lelandais tendono ad avere un suono "antico", ne ho avuto uno).
Con un Otto Link sufficientemente scuro e di apertura medio/aperta... e suonando subtone ottieni un suono che va nella direzione di Frank Wess.
Ragazzi qualche esperto saprebbe dirmi qual'è il setup di Jay beckenstein in questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=E49hO1fZBRw
Qualcuno conosce il setup di Chris Vadala al soprano? Grazie!
Mi rispondo da solo e per chi fosse interessato usava un Brilhart Velvet Tone (molto rari), poi passò a Dukoff D9 con ance LaVoz M (ma questo già lo sapevo eheh).Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Qualcuno conosce il setup di Michel Portal ai clarinetti?
Tutti questi setup, tutti sti' saxofonisti... Sono troppo imbranato per pensarci!!! :)
Qualcuno riconosce il bocchino che usa Portal in questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=-fhhK...eature=related
sembra uno Strathon Adjustatone
Ahhh bello. Qualcuno lo vende?
Visto che nessuno lo riporta, riporto il setup di Joel Frahm, come da lui stesso riferitomi a fine concerto, quando chiesi l'autografo del disco:
Sax Tenore Mark VI, Selmer Solist, non sò che apertura
[IMG=http://img685.imageshack.us/img685/818/foto2nv.jpg][/IMG]
Sax Soprano Borgani, il becco non lo so'.... qualcuno riesce a capirlo?
[IMG=http://img407.imageshack.us/img407/1074/foto1qi.jpg][/IMG]
Help, curiosità che google non mi soddisfa...
...il sax e mpc che suona Giuffre, il tenore intendo...
dal minuto 2:00 http://www.youtube.com/watch?v=pfLsEH4c ... re=related
Scusate integro con questo filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=DMDmUNGv ... re=related
che collo strano, sono sicuro che qualcuno di voi riconosce il vintage in questione.
Ok mi son risposto da solo, ma se servisse a qualcun altro ecco un bellissimo thread su SOTW:
http://forum.saxontheweb.net/showthread ... tenor-neck
In sostanza si tratta di un Mk6 con il collo originale fatto piegare per avere la comodità simil clarinettistica.
Il bocchino è un Bari... a occhio anni '80 o anni '90.Citazione:
Originariamente Scritto da Beefcake
chi sa qualcosa in proposito?
nei pochi filmati non riesco a capire molto
grazie
Don Byas usava un Tone Master NY... piuttosto chiuso.
ciao a tutti vorrei gentilmente sapere il setup che usa sax Gordon Beadle. Grazie e saluti
Ho finito di pranzare e mi sono fatto 26 pagine di questo stupendo post....
Grazie ragazzi....
Qualcuno conosce l'attuale bocchino di Lee Konitz? Siamo su Vandoren?
Suona con un Vandoren V16 A6, versione camera media... e ance Vandoren Java e V16 #3,5.
Otto Link in metallo di media apertura... contemporaneo al periodo in cui è stato registrato il brano.
Media apertura significa 7-7* o meno?
Su misure attuali sì... volendo anche più aperti.
Tutto dipende dall'impostazione che usi però!!!
All'epoca i facing erano molto differenti, a parità di apertura potevano essere molto più lunghi (del resto parliamo di Otto Link, non di Selmer).
interessante.. se tra i tanti ne dovessi vendere uno simile mi avvisi?
grazie
se vuoi .... io ho questo in vendita ...
www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=27680
Qualcuno conosce il setup e il sax che suona il sassofonista romano Daniele Tittarelli?
Mark vi e soloist long shank
Con che cosa suonava il grande Massimo Urbani? che setup? penso quello che gli capitava anche
E quale quello di Phil Woods?
Don Byas suonava anche con un Berg larsen, mi pare, se non era un dukoff, e usava la legatura di un ottolink STM girato con la vite sopra.
Sam Newsome...che sax? che imboccatura? che microfono ?
http://www.youtube.com/watch?v=IJoiF7_qudk
Thanks!!
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Per quanto ne so il buon Rosario Giuliani usa un Lebayle...quale di preciso non so.. :mha!(