ai mai provato uno Zinner ? io ne ho uno se vuoi provarlo puoi venire a trovarmi,contattami ciao
Visualizzazione Stampabile
ai mai provato uno Zinner ? io ne ho uno se vuoi provarlo puoi venire a trovarmi,contattami ciao
Salve a tutti, ciao Nedo, volevo dire che io mi sono sistemato con il Charles Bay Mulligan Model, per me è fantastico, ripeto, PER ME!
si i bocchini è una cosa soggettiva,per questo dico che vanno provati .Ma siccome parlavano del berg larsen ed anche con il mio Conn l'intonazione non era buona ho proposto di provare lo Zinner,ma ce ne sono altri....vanno solo provati
Ahimé... il bocchino di per sè non dovrebbe essere la fonte dei problemi di intonazione. Perchè? Perchè il bocchino non cambia il suo volume interno mentre si suona in regisri diversi.
Può essere che non riesci a usarlo bene (magari è un Berg sfigato, sono frequenti) o (più prevedibilmente) lo strumento è settato male... o, banalmente, il bocchino è troppo innestato nel chiver.
penso più al B:Larsen sfigato,perchè con gli altri non ho avuto mai problemi.