Re: Novità nel settore delle imboccature!
Alessio purtroppo non avevo salvato il messaggio.
FColtrane sono d'accordo con te su molti aspetti, sull'innovazione posso dirti che un graffio all'interno del becco non costituisce fattore significante(certamente puoi brevettarlo se hai il coraggio di spendere quei soldi e di commercializzarlo-brevetto prevede l'obbligo della produzione), ma il discorso è lungo mi riservo di riprenderlo appena avró un pc sottomano, perché oltretutto è interessante. E comunque hai centrato: stiamo parlando di cose diverse.
Absolute: nessuna polemica da parte mia. Mi piacerebbe peró sapere cosa hai brevettato, di Francois Louis ho il progetto della Sphere Chamber che ho pubblicato anche in un libro. Non capisco tutto questo mistero..mhá..
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio Beatrice
Citazione:
Originariamente Scritto da Rag
Scusate, non è la prima volta che succede, sono stato bannato? mi avete cancellato un post?
Niente di tutto questo (bannato poi, se ci fosse qualcosa come sempre prima avvertiamo in privato), reinseliscilo pure, non so cosa possa essere successo.
Aggiungo che il forum ha una log chart, una scatola nera dove vengono registrate tutte le azioni dei moderatori (modifiche, spostamenti ecc.) e non c'è alcuna azione che riguardi i tuoi post, quindi non sappiamo cosa può essere successo ma se è successo qualcosa non dipende da noi.
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Sono curioso anche io:
mi risultano, attraverso il database dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, brevetti relativi al disegno per:
1) forma esterna inedita per imboccature sassofoni.
2) legatura premi ancia inox inedita per imboccature sassofoni.
3) disegno interno imboccatura in resina per sassofono.
4) forma legatura per imboccature in resina per sassofoni.
inoltre:
materiale per la costruzione di ance per strumenti musicali, scatole porta ance inedite e nuova serie di imboccature con materiale e finitura inediti.
Basta cercare un pò, quando si è curiosi come lo sono io :ghigno:
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Ma Rag,come si chiama il marchio dei tuoi becchi?
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Rag
... certamente puoi brevettarlo se hai il coraggio di spendere quei soldi e di commercializzarlo-brevetto prevede l'obbligo della produzione ...
Mica e' detto: certamente puoi fare domanda di brevetto, ma questo non vuol dire che tu riesca effettivamente ad ottenerlo. Probabilmente ti sfugge come funziona esattamente la cosa. Non capisco poi cosa vuol dire "brevetto prevede l'obbligo della produzione", puoi essere piu' chiaro? La cosa mi interessa in modo particolare visto che ho appena depositato una domanda di brevetto e non mi risulta che vi sia alcun obbligo a produrre in capo al titolare del brevetto stesso.
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Citazione:
Originariamente Scritto da Rag
... certamente puoi brevettarlo se hai il coraggio di spendere quei soldi e di commercializzarlo-brevetto prevede l'obbligo della produzione ...
Mica e' detto: certamente puoi fare domanda di brevetto, ma questo non vuol dire che tu riesca effettivamente ad ottenerlo. Probabilmente ti sfugge come funziona esattamente la cosa. Non capisco poi cosa vuol dire "brevetto prevede l'obbligo della produzione", puoi essere piu' chiaro? La cosa mi interessa in modo particolare visto che ho appena depositato una domanda di brevetto e non mi risulta che vi sia alcun obbligo a produrre in capo al titolare del brevetto stesso.
E' totalmente una caxxata quella di obbligo della produzione..
Basta vedere il brevetto del telefono..
Meucci l'ha depositato senza produrlo..Poi non riuscendo più a sostenere la spesa del brevetto perchè non trovava finanziamenti ha dovuto abbandonarlo e di conseguenza un furbetto di nome Bell se n'è impadronito subito..
La registrazione di un brevetto è la registrazione dell'idea,del progetto..Non è dovuto alla produzione.
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
E' totalmente una caxxata quella di obbligo della produzione.
Generalmente usare questi toni non facilita una discussione rilassata, in nessun dialogo, meglio utilizzare dissensi più cortesi.
Per rispondere alla tua domanda precedente, si chiamano Raganato.
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
E' totalmente una caxxata quella di obbligo della produzione.
Generalmente usare questi toni non facilita una discussione rilassata, in nessun dialogo, meglio utilizzare dissensi più cortesi.
Per rispondere alla tua domanda precedente, si chiamano Raganato.
Grazie e mi scuso per il tono..
E' totalmente una bufala sarebbe stato meglio..
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Pmen è quello che ho fatto io, ho chiamato all'Ufficio Brevetti.
Re minore e Sux, la normativa italiana prevede l obbligo della produzione ora mi sfugge l articolo esatto ma dovendosi adeguare a quella europea ne sono sicuro. A questo punto smanettate un attimo sul regolamento (ho studiato la normativa 6 anni fa con il progettista del Common Rail, potrei essermi arruginito nel frattempo)
Sux..non ho mai pronunciato il mio cognome nella discussione perchè non volevo farmi pubblicitá e comunque perchè non si discuteva di: "i miei becchi sono migliori dei tuoi o tu non sai chi sono io"..si chiaccherava d'altro..e molto tranquillamente da parte mia..
Blu Train grazie
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Rag
Pmen è quello che ho fatto io, ho chiamato all'Ufficio Brevetti.
Re minore e Sux, la normativa italiana prevede l obbligo della produzione ora mi sfugge l articolo esatto ma dovendosi adeguare a quella europea ne sono sicuro. A questo punto smanettate un attimo sul regolamento (ho studiato la normativa 6 anni fa con il progettista del Common Rail, potrei essermi arruginito nel frattempo)
Sux..non ho mai pronunciato il mio cognome nella discussione perchè non volevo farmi pubblicitá e comunque perchè non si discuteva di: "i miei becchi sono migliori dei tuoi o tu non sai chi sono io"..si chiaccherava d'altro..e molto tranquillamente da parte mia..
Blu Train grazie
La mia era solo curiosità e non volevo e non voglio creare polemiche..
Comunque sono appena stato sul sito del ministero dello sviluppo economico e non viene menzionato l'obbligo di produzione..
Nemmeno a livello europeo e mondiale.. :BHO: :mha!(
Re: Novità nel settore delle imboccature!
brevetti, novità, ecc ecc: alla fine è la prova diretta sul campo che conta
poi se volete disquisire sulle normative dei brevetti..
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Niente,rimangio tutto e chiedo scusa a rag..
Spulciando meglio ho trovato questo sul sito del ministero dello sviluppo economico:
Attuazione - La legge prevede che l'oggetto del brevetto deve essere attuato entro tre anni dalla data di concessione del brevetto e che l'attuazione non deve essere sospesa per più di tre anni consecutivi. Attuazione significa fabbricazione e vendita in Italia o importazione e vendita in Italia di oggetti prodotti in uno Stato membro dell'Unione Europea e/o in uno Stato membro dell’Organizzazione Mondiale del Commercio; significa cioè che, se il richiedente o i suoi licenziatari non hanno provveduto a fabbricare o importare da tali Stati l'oggetto del brevetto e a metterlo così in circolazione nel territorio dello Stato in misura tale da non risultare in grave sproporzione con i bisogni del Paese, non è stata soddisfatta questa imposizione di legge (art. 69 CPI), e pertanto è possibile la concessione di una licenza obbligatoria (art. 70 CPI), o, nel caso di persistente mancata attuazione, la decadenza del brevetto.
Rag,avevi ragione! :half:
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Rag facevo riferimento al graffio all'interno della camera perchè mi è capitato di verificare come dei semplici graffi potessero modificare il modo che ha il bocchino di elaborare l'aria.
non ho alcuna competenza come produttore ma una minima esperienza come "utente finale "nel corso del tempo me la sono fatta.
Liebman aveva un bocchino costruito artigianalmente per lui da Guardala (era un post bop) e la differenza la personalizzazione (rispetto agli altri postbop) era rappresentata proprio da questi graffi collocati in un punto preciso del bocchino.
dal mio punto di vista quei graffi facevano e fanno la differenza perchè trasformavano un bocchino straordinario in un bocchino "perfetto" per il mio sassofono .
se poi possa essere una cosa replicabile non sono ancora riuscito a capirlo purtroppo .
parlavo poi del termine innovazione perchè dal mio punto di vista se lo interpreti in maniera restrittiva non c'è alcuna innovazione dalla creazione dei sax ai nostri giorni se la interpreti in maniera estensiva il contrario .
ps: un saluto affettuoso perchè mi ha fatto grande piacere incontrarti qui dopo tanti anni anche se non ti ho conosciuto personalmente
ti ho conosciuto virtualmente scrivendo per anni su Yahoo sax ed ho grande stima sia come interlocutore sia per il tuo lavoro.
ciao fra
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Sux non preoccuparti..mi hai solo allarmato perchè pensavo di aver perso già qualche rotella! :BHO:
Fcoltrane è sempre un piacere parlare con te (mi ricordo di quando anni fa mi chiedesti una replica del tuo Guardala in legno :\\: )
in ogni caso, ti sei chiesto mai perchè Dave Guardala (o chi per lui) non ha più replicato quella soluzione? il fatto di essere un elemento contingente alla situazione non lo rende un'innovazione..ma ripeto, il discorso è lungo e tu hai già tanti elementi per riflettere nella giusta direzione.
Ora però, chiarito tutto sui brevetti, assodato che ho detto una cosa e qualcuno mi ha risposto per un'altra..parliamo di novità nel settore delle imboccature: qualcuno sa qualcosa in più sugli ultimi arrivati in casa R&C???
https://scontent-b-vie.xx.fbcdn.net/hph ... 6558_n.jpg
Non so quale sarà la loro politica ma una vera innovazione sapete dove potrebbero farla? nel prezzo!!! un buon becco a max 90 eu (nel rapporto innovazione/processo/prezzo il genio a livello mondiale per quanto mi riguarda è stato Santy Runyon :half: )
Re: Novità nel settore delle imboccature!
@Rag & Sux: ringrazio per l'informazione. Lo studio a cui ci siamo rivolti, che ci ha assistito nella presentazione della domanda e che e' uno dei piu' rinomati del settore, non ci ha detto niente in proposito. La cosa per me personalemente non ha una enorme importanza visto che sono l'inventore ma non il titolare del brevetto, ma come minimo gli dovro' chiedere una giustificazione per questo. E visto che ho almeno un altro brevetto in canna potrei decidere di cambiarlo.