Giuseppe se leggi bene l'8 non l'ho odinato io ma newyorknight.Citazione:
Originariamente Scritto da Giuseppe
Io ho solo citato la sua affermazione con il commento evvai ;)
Visualizzazione Stampabile
Giuseppe se leggi bene l'8 non l'ho odinato io ma newyorknight.Citazione:
Originariamente Scritto da Giuseppe
Io ho solo citato la sua affermazione con il commento evvai ;)
Scusa, a una certa etÃ* si ricorda perfettamente il passato ma ci si rimbambisce sul presente.
Quindi tutto perfetto, spero arrivino presto a Roma, un commesso mi ha detto che ne ordina uno per misura a partire dal 5* senza prenotazione come in un altro negozio.
Speriamo che siano ancora buoni come il tuo.
Grazie,
ciao.
Allego la stringa di un articolo trovato su internet ove si parla dei "colori" resi più o meno dai bocchini, data a cura di Tom Alexander con Dave Liebman. In riferimento a quanto da me scritto.
http://www.davidliebman.com/Feature_Art ... irvana.htm
E' permesso dalla legge allegare stringhe? Altrimenti i moderatori possono cancellarla.
Altra stringa del Saxophone Mouthpiece Museum. E' permesso dalla legge? Altrimenti i moderatori possono cancellarla.
http://www.mouthpiecemuseum.com/Mouthpi ... oLink.html
Riesumo questo Thread perkè mi è finalmente arrivato il Tonemaster ! !
Ordinato da Saxquest è arrivato dopo 10 giorni lavorativi, non male.
Ho evitato i dazi doganali perchè il valore dichiarato sul pacco era davvero molto basso.
Detto questo ho constatato che il bocchino non era sigillato, ma non mi importa più di tanto...
Dopo un'accurata ispezione "a okkio nudo" ho notato che alla Ottolink non si smentiscono MAI... :muro((((
Il bokkino presentava delle anomalie di rifinitura, che vado ad elencare:
1) La punta non è simmetrica;
2) i binari non sono perfettamente simmetrici e non sono piatti ma curvi;
3) all'interno del bokkino, sul pavimento interno sporge una protuberanza, che forse non influisce tanto sul suono ma c'è e si vede bene!
4) Temo, ma di questo non sono sicuro, che l'apertura non sia un 8 (0.110), ma un pò meno, sensazioni personali e non verificate...;
Per i test ho usato una Rigotti 3, una Alexander Superial NY 3, una Superial D.C. 3, ed una Francois Louis 3.
Alaura...
Dalle mie prove iniziali è emerso che il bokkino è ben rifinito esteticamente, anche la discesa sembra essere perfetta, ma si sa, bisogna provare.
L'impatto è stato a dir poco devastante... :shock: rispetto al mio Spectruoso è tutta n'altra storia...
Credo senza esagerare che con questo link riesca ad avere una pienezza sonora mai avuta in precedenza, neanche con il Barone Hollywood.
Non si tratta solo di becero volume, ma di proiezione, e caratterizzazione dei medi e degli acuti.
Se s spinge col diaframma viene fuori tutta la potenza tipica dei tonemaster vintage.
Mi aspettavo di avere un suono scuro, cupo e poco brillante, mi sbagliavo al 200% !!
Pieno, brillante, e carico di armonici da spezzare...
Con TUTTI i bokkini che ho avuto, facevo fatica bestia a prendere il sol sovracuto, e allora ci ho provato... :shock: una roba impressionante! viene fuori che è una bellezza, pieno e potente.
Ora, vi chiederete...dov'è l'inghippo? Heheheh...l'inghippo c'è!
Nel mio caso (ma io sono troppo pignolo...) non riuscivo a suonare con volumi moderati. Cioè da una certa pressione sonora in giù (a calare) il becco diventava progressivamente più afono, la stessa sensazione che ricordano le ance lavoz dure (afonissime) perdendo tutte le peculiaritÃ* sopra espresse.
Allora senza indugio ho inviato oggi stesso il bokkino in questione al nostro Doc Sax (Simone) che avrÃ* il compito di far andare al 100% il tonemaster.
Mi è stato detto da Doc che i difetti che io lamento sono tipici della scarsa rifinitura dei link moderni. Comunque roba fattibilissima.
Quindi aspetto con ansia il ritorno del gioiellino così che possa fare dei samples...abbiate pasiensa... :D-:
Frank.
... pensa se lo usi una Francois Louis con il piattello "pesante"... :-leggi-:
Come dice il Giacobazzi, DA PAVURA!! :saxxxx)))Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
:ghigno:
Si in effetti ho preso un 8 per avere in realtÃ* un 7*...molti anche on SOTW lamentavano una differenza di una misura in meno per avere la medesima misura
GiÃ*...Dopo che il mio tonemaster sarÃ* toscanizzato (non diventa un sigaro...) potrò avere un'impressione più certa e stabile, soprattutto nella timbrica e nella dinamica dai ppp al mf ;)Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Frank se non ti suonava mi sentivo quasi in colpa di averti spinto a comprarlo. ;)
Per quello che riguarda i difettucci sarÃ* a fortuna perchè ad occhio il mio sembrava perfetto e , dopo averlo fatto controllare da un riparatore che è più esperto di me, mi è stato confermata la buona fattura del pezzo :shock: .
Spero comunque che per il tuo, Simone sistemi gli inghippi :lol:
Come hai potuto constatare anche tu comunque, la pienezza sonora di questo link è impressionante, tale da avermi indotto a conservare il mio florida...
Da quello che ho potuto direttamente constatare e anche leggere su vari threads su SOTW direi proprio che sei stato fortunato :lol:Citazione:
Per quello che riguarda i difettucci sarÃ* a fortuna perchè ad occhio il mio sembrava perfetto e , dopo averlo fatto controllare da un riparatore che è più esperto di me, mi è stato confermata la buona fattura del pezzo :shock: .
Penso comunque che sia una buona imboccatura, a me anche con vari diffettucci mi era piaciuta quando l'ho provata.
Dario, non devi in nessun modo sentirti responsabile per avermi fatto acquistare il tonemaster, anzi!!
Credo che alla Babbitt fumino parecchio, anche del gran rosmarino !! :!:
Se la menano tanto ma poi alla fine "so' mmerigani..." e si vede aggiungo... :evil:
Comunque in linea di massima il bokkino non è male, anzi!! Mi piace moltissimo e ti ringrazio ancora per i tuoi pareri, evidentemente sei stato fortunato.
Come ho scritto nel post precedente sono rimasto quasi folgorato dalla timbrica del bokkino quando però si spara e si va a mille col diaframma!!.
Credo che non si tratti di difetti inguaribili o ingestibili, tutt'altro...con un semplice rework si porta al 100% di efficienza, sono convinto.
Ad ogni modo ti/vi farò sapere anche con esempi sonori quel che ne esce...
Frank.
È bastato scrivere un commento nel thread per essere contagiato dalla febbre dell'acquisto!! :muro((((
In realtÃ* siccome ho appena venduto un Berg Larsen, ho fatto un giro su ebay..... pessima idea, sono incappato nell'offerta di saxquest ed ho pensato bene di reinvestire immediatamente i soldi.
In arrivo un 8*, sto tenendo incrociate le dita sperando di beccarne uno di quelli ben fatti :pray:
E vai!! La famiglia si allarga...
Complimenti Shrek! Ovviamente facci sapere le tue sensazioni!
Frank.