Re: Legere Signature, la mia esperienza
mi sono accorto che da parte tua c'è stato un misunderstanding...
sì è vero che qui sul forum c'erano in vendita solo le 3 però ci sono altri siti sia in Italia che all'estero dove le vendono e non ultimo le venderà www.saxshop.it (magari sono già disponibili)
Re: Legere Signature, la mia esperienza
A parità di rigità meccanica (cioè seguendo quello che dice la tabella ufficiale) l'ancia risulta un po' meno resistente e un po' più scura e morbida (perchè anche se è rigida uguale all'ancia di canna corrispondente, il materiale ha caratteristiche diverse).
Per avere una corrispondenza a livello di suono, bisogna prendere un po' più morbide rispetto a quello che indica la tabella del sito Légère.
Quanto più morbide? Difficile da dire, nel mio caso un quarto di numero.
Esempio pratico: io di solito uso le LaVoz MH, la tabella ufficiale dice che dovrei usare una Signature #3 (parliamo di ance per tenore).
La Signature #3 mi suonava facile ma aveva poco attacco (usciva un suono troppo morbido, anche spingendo parecchio), la #3,25 mi suonava comunque facile ma era ancora più morbida e dolce come suono: è come suonare con un'ancia più dura... ma mantenendo quasi costante la resistenza, in sostanza è come avere un'ancia "scura".
La #2,5 aveva il giusto attacco, era un po' frizzantina ma era troppo poco resistente: cosa normalissima che succede anche con le ance di canna, se si prendono troppo morbide per quella che è la propria abitudine.
Risultato: serve la #2,75.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
ci può stare che si sbagli ad ordinare qualcosa comunque non demoralizzatevi perchè Signature è veramente un prodotto innovativo ;) e seguite i suggerimenti di tzadik! all'epoca mi aveva suggerito 2 durezze, le ho prese e adesso sono felice come una Pasqua :D
il fatto che poi di testa mia abbia preso una durezza superiore alle mie possibilità....
Re: Legere Signature, la mia esperienza
comunque, durezza a parte, mi sembra un tantinello scura, soprattutto con il grassi che e' gia' scuro di suo. Provero' altri set up
Re: Legere Signature, la mia esperienza
se posso intromettermi personalemente consiglio di provare le legere signature in particolar modo a chi ha intrapreso uno studio classico.
Io ci suono da circa 3 mesi e devo dire che difficilmente tornerò alla canna......
suono scuro, non soffioso e attacchi precisissimi
in tutte le condizioni climatiche e di umidità....
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Stesax non la lavorare perchè la rovini .
io ho provato con le legere normali è ora sono insuonabili.
se vuoi possiamo fare cambio io ti spedisco una 2 e tu una 3 .
(sempre che tu non la abbia lavorata.)
ps . per far suonare le legere vecchio tipo mi sono fracassato il labbro :muro((((
ciao fra
Re: Legere Signature, la mia esperienza
fcoltrane@: nel caso tu non perfezionassi lo scambio con STE SAX tienimi presente per un cambio - la tua Signature 2 contro la mia 3. grazie.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Risultato: serve la #2,75.
Penso anch'io che la 2,75 sia il giusto compromesso tra facilità e corposità, anche se comunque la 2,5 risparmia parecchie fatiche con i P, PP, PPP, PPPPPPPPP eheh!
A titolo informativo ho visto ieri sul sito de La Ripamonti che sono diventati distributori in esclusiva italia, ma non hanno ancora pubblicato i prezzi.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
ho provato a "limare" la mia n.3 ma con scarsi risultati purtroppo. Si qualcosa e' migliorata ma non e' un materiale che si fa trattare e malgrado abbia premuto parecchio con la carta extra fine, piu' di tanto non si puo' fare. Peccato perche' intuisco che il timbro e' buono e la potenza e' altrettanto buona. Dovrei acquisttarne un'altra, probabilmente una 2 e un quarto. Aspettero' che il nostro Alessio le metta in vendita (ad oggi sul suo sito non le vedo).
Re: Legere Signature, la mia esperienza
La differenza di un quarto di numero la senti... se la #3 era troppo scuro/suono troppo "morbido", basta un'ancia un quarto di numero più "leggera" e tutto cambia.
Re: Legere Signature, la mia esperienza
il problema era proprio il fatto che non riuscivo proprio a suonarla, facevo troppa fatica a fare uscire il suono. Devo scendere di parecchio di durezza
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
fcoltrane@: nel caso tu non perfezionassi lo scambio con STE SAX tienimi presente per un cambio - la tua Signature 2 contro la mia 3. grazie.
attenderò pure io che Alessio le metta in vendita (provando ad acquistare i gradi intermedi) forse le 3 sono davvero troppo resistenti.
ciao fra
Re: Legere Signature, la mia esperienza
@STE SAX... può essere che fossero troppo dure, purtroppo sono cose tanto personali, niente di nuovo.
Su che bocchino le hai provate?
Re: Legere Signature, la mia esperienza
@tza: sul berg larsen 115/sms metallo , dove ho la resa migliore, ho provato anche sul dukoff e sul OL new slant ma li proprio non suona
Re: Legere Signature, la mia esperienza
... e allora ti serve un mezzo numero in meno (almeno per suonare con facilità)! :zizizi))
Al di là dei vantaggi che può dare un'ancia sintetica... la Signature ha comunque un suo taglio, che può adattarsi o meno a uno specifico bocchino in questione.