Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
grande puma :yeah!)
e il pubblico ?
@drake , nel senso che si potrebbe provare a fare un ensemble di forumisti siculo-calabri per la festa della musica :saxxxx)))
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Be', io non sono disposto a suonare alla Festa della Musica, ma ci sono per un progetto più di lunga durata. Mi piacerebbe moltissimo mettere su un quartetto di sax. Magari si prova una volta ogni dieci giorni a casa di ciascun elemento a turno. Propongo trascrizioni di musica colta afroamericana tipo Piazzolla e Joplin. Tu di dove sei esattamente, Salsax?
come è scritto in firma , sono di alessandria della rocca , prov di agrigento , al centro dell'isola :ghigno:
per il progetto a lunga durata mi ci trovo , io suono in un ensemble di 5/6 elementi e ti assicuro che è un effetto bellissimo :yeah!) io suono la parte del soprano trascritta per contralto
per di più , in repertorio abbiamo giÃ* suonato libertango e oblivion di piazzolla e the enterteiner di joplin :saxxxx)))
per la festa della musica si può mettere sù qualcosa di carino :cool:
Io al tenore e tu al contralto o al soprano ci siamo.
Cerchiamo un baritono e un contralto o soprano disposti ad affrontare la cosa.
Chi si candida?
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
Ok , io ci sto ;) coraggio , un baritono e un alto o soprano :yeah!)
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
ououououou ci sono pure io........ :saputello che sax vi manca?
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
Puoi suonare l alto , io vado di soprano :saxxxx)))
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
ok ci sto.. quando volete provare??? ma di messina chi c'è?? vado a mangiare e torno... :ghigno:
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
Manca un baritono , fatevi avanti ;) Anche un altro alto e o tenore e o soprano cosi si va di ensemble :yeah!)
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
si ma dove e quando dovremmo provare?
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
Per ora formiamo l ensemble , poi decidiamo assieme . Si faccia avanti baritono :saxxxx))) , nessun timore , tutti non professionisti :ghigno: ;)
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
Di Messina ci sono io, il tenore! Se non troviamo il baritono quì, possiamo sempre attingere dal Conservatorio. Personalmente, preferirei un quartetto con baritono, tenore, contralto e soprano. Propongo, visto che non viviamo tutti nella stessa cittÃ*, di provare ogni due settimane, viaggiando a turno, così non dovrebbe essere né troppo faticoso né troppo dispendioso. Dovremmo vederci una volta in territorio anche neutrale per parlarne. Ma lasciamo che il baritono si faccia avanti! Coraggio!
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
@mylady, ottima idea ;) riassumendo , siamo ale21 sax alto , myladysax tenore , salsax al soprano , manca un baritono . Nel forum c è gm85 ;) :fischio:
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonino gratis?
ragazzi dovremmo vedere il giorno e gli orari perchè x adesso sono incasinattissimo con il conservatorio e la scuola....... perchè non venite alla masterclass con david brutti a Pace del mela e la facciamo li l'ensamble con l'ausilio di david brutti..... :saputello
Re: Festa della Musica: è giusto che i musicisti suonano gratis?
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Chiariamo una cosa, altrimenti non ci si intende.
Qualsiasi prestazione, sia essa di un idraulico o di un elettricista, di un professore di matematica o di un musicista, DEVE ESSERE RETRIBUITA! Se, poi, qualcuno ha piacere a lavorare gratis, peggio per lui.
Ma, se diciamo che il tal professore è giÃ* ricco del suo "sapere", sottintendiamo che proprio tale professore, che per "arricchirsi" del proprio sapere ha MOLTO studiato (e lo studio non è retribuito), dovrebbe accontentarsi di poco o nulla, poiché, in caso contrario, le sue sono solo pretese!
Ma siete pazzi?
Quanto, in particolare, al caso del musicista, è vero che si diverte a suonare e ad esibirsi, ma si deve considerare:
1) Che dietro ogni esibizione ci sono tanti sacrifici;
2) Che non essere pagati significa non essere apprezzati, per cui, anche per il musicista, è una questione di dignitÃ*.
E prescindo da chi la musica la fa per professione e campa anche suonando in pubblico!
Per cui torno a ripetere: siete pazzi?
e poi con il sapere non fai la spesa.....