Effettivamente....:)
Visualizzazione Stampabile
se ti può interessare sul gruppo FB "sassofonisti dilettanti" c'è in vendita uno yamaha 62 a 1700
Allora, per concludere (dai non ridete...!), poiché mi è nato il dubbio dell'effettiva differenza qualitativa (oltre che economica) tra modelli da studio e intermedi, torno alla prima scelta e vado per il modello da studio; poi, con clama, ci metterò un bocchino diverso (migliore?) e poi magari inizierò a provarne altri: 475/480/32/62/...Borgani/JPM/etc etc).
L'ultimo dubbio (prometto che poi intraprenderò un percorso di "psico terapia della decisione" hehehe) è tra il 275/280 (ho trovato un 280 usato/perfetto "vicino casa" a 900€) e il 25 (ce ne sono, non "sotto casa", a 700/800€) di cui leggo in tanti forum (non italiani) che avrebbe un suono migliore (più caldo e corposo) rispetto al 275/280, che invece "dovrebbe" avere meccaniche più moderne/facili.
Che dite?
Se qualcuno ti risponde ancora verrà bannato …. :laughing::laughing::laughing:
Naturalmente scherzo…..
Vai a provarli e prendi quello che ti “sta meglio tra le mani” il suono lo sistemi poi con l’imboccatura ….
Almeno cominci !!!!
hahahaha, ovviamente, questa è una...discussione "demoniaca", hahahaha
Certo, l'ideale sarebbe provarli entrambi e paragonarli; il problema è, come dicevo, che il 280 mi sta vicino casa, i 25 sono lontani e ci dovrei far eun viaggio apposta...: lo faccio se però, almeno sulla carta (= da qualche parare di chi li ha provati entrambi o comunque li conosce), ne vale la pena.
Prendi il 280 :wink:
Qualcuno ha provato il Jean Paul TS 400?
Da quello che si può vedere, leggere e ascoltare in rete, mi sembra:
simile agli Yamaha (F, Bb/C#,...)
con un'assistenza buona (disponibilità nel risolvere eventuali problemi post vendita, riparatore a Bergamo)
con un suono abbastanza "scuro" (a me piace di più)
C’è un rivenditore a Bergamo ? :nonzo:
Solitamente sono venduti su Amazon :wink: , che come plus hanno il fatto che se non ti piace lo puoi rendere
:rolleyes:
Credo che questa situazione non si risolverà prima della
primavera 2082:laughing:
Dalle foto che mi ha mandato il venditore del 280 ho notato dell'ossido sulla giunzione della campana (foto): è comune o c'è qualcosa che non va?
https://i.imgur.com/1yyjbYhh.jpg
il bocchino presenta i segni deidenti
https://i.imgur.com/ytIc3z8h.jpg
queste altre immagini dello strumento:
https://i.imgur.com/vsSna9Ih.jpg
https://i.imgur.com/d0dPOrYh.jpg
https://i.imgur.com/7JVEtSFh.jpg
https://i.imgur.com/SF3057Oh.jpg
https://i.imgur.com/D2SlUyjh.jpg
https://i.imgur.com/YhJL847h.jpg
Mi sembra apposto ( a parte il bocchino e l'ossido alla giunzione della campana...): che dite?
L’ossido capita spesso vicino alle giunzioni o saldature. Basta dargli una pulita ogni tanto.
Per il resto dalle foto sembra messo molto bene .
:wink: