Visualizzazione Stampabile
-
Il costo per rifinire un semilavorato stampato 3d e un semilavorato in ebanite è quello.
È il costo del semilavorato che cambia radicalmente.
Probabilmente il margine percentuale sul prodotto è quello, ma se il prodotto finito parte da una base maggiore, il margine "assoluto" è ben diverso: sono scelte aziendali.
Io penso che non abbia proprio la struttura produttiva (non lui... ma MacSax che produce materialmente i bocchini!) per stare dietro agli ordini in tempo ragionevole: io ho aspettato esattamente 4 mesi per un bocchino... 4 mesi non sono un tempo ragionevole oggi come oggi nel 2016.
Comunque il prodotto stampato 3d è eccellente... probabilmente Mark ha sbagliato il prezzo: il bocchino di per sé poteva benissimo essere venduto a 250 dollari, andando così in una fascia di prodotti, dove sono rimaste poche opzioni.
Negli Stati Uniti, la reputazione è tutto... e recentemente si è assistito a un autosputtamento di diversi artigiani (vedi Lebayle, vedi Matt Voss...), Mark sicuramente non vuole incorrere in questo rischio.
-
in sintesi:
per stare dietro agli ordini in tempi ragionevoli ci si organizza, se ci sono margini interessanti e convenienza
poi come dici, tutto il resto è filosofia
d'accordo sull'importanza della reputazione
-
...ora lancio il classico sasso nello stagno e così si sveglia anche il can che dorme...:dormiente: ...allora: neanche tanto tempo fa, mi è capitato di affrontare una discussione con una persona esperta e competente in materia (non farò nomi neanche sotto tortura) in quell'occasione si è trattato l'argomento relativo a nuove produzioni di imboccature realizzate con nuovi materiali e nuove tecnologie... ebbene, l'opinione di questa "persona" a riguardo di diversi modelli tra cui il 10M è stata molto positiva sulle qualità del prodotto, ma a suo giudizio per materiale e modo di realizazzione non dovrebbe costare più di 100 euro... :naughty:...ecco, si è svegliato il can che dormiva... ora son "cani" amari...
-
Nel conto totale hai messo in conto anche ammortamento dei macchinari, costo d'azienda (impiegati, tasse... luce, gas per il riscaldamento, internet, acqua corrente, smaltimento e pubblicità), certificazioni FDA, marketing pubblicità e utile?
Il prodotto finito (anche in ebanite) costerebbe comunque meno di 100€. ;)
La differenza è che negli Stati Uniti chi produce bocchini lo fa come attività che deve generare reddito.
In Italia, i produttori di bocchini (in questo caso intendo le persone fisiche dietro ai vari brand) hanno altri lavori (più o meno connessi al mondo del sassofono) e la produzione di imboccature è solo un "plus", non è il core business (dei vari singoli, persone fisiche).
Questa cosa è indipendente dalla dimensione, più/meno artigianale o più/meno industriale.
Anche un Selmer moderno non dovrebbe costare più di 600€ (inclusa custodia prodotta dalla BAM e tutti gli accessori inclusi)... e invece...
-
sulle qualità dei prodotti stampati con metodo 3d non c'è molto da aggiungere
già nel 2012 è stato prodotto un violino 3d in PEEK (polimero) che ha fatto fare brutte figure a fior di esperti
in un blind test
il violino suonava e suona in maniera eccellente, ovvio che non è uno Stradivari!
poi sul prezzo di vendita al pubblico possono entrare in gioco diverse voci sulle quali non è il caso dilungarsi qui
comunque è chiaro che un artigiano/commerciante ecc preferisce vendere un violino in legno pregiato da 10.00euro (con relativi margini)
al posto di un violino stampato 3b a 100/200euro..... che comunque lo si voglia demonizzare suona egregiamente!
(mi risulta che un produttore tedesco, sommerso da ordini di questi violini da tutto il mondo, abbia affrontato l'emergenza in modo da
evadere gli ordini in tempi ragionevoli - ovvio che questo produttore non produce violini in pregiate essenze)
-
è arrivato il robusto 9 .
la prima impressione è di un bocchino pesante (il materiale sembra metallo ) .
credevo di aver acquistato un bocchino in plasticazza ed invece mi ritrovo questo in simil metallo pietra.
già questo dal mio punto di vista è un valore aggiunto. :ylsuper:
da anni suono con il Fl in argento 9 ed ancia di plasticazza bari.
la prima cosa che ho fatto è stata di prendere la mia solita ancia bari e provare il robusto.
pensavo: 9 il fl e 9 il robusto..... più o meno la risposta sarà la stessa.
purtroppo non è stato così.
la resistenza è diversa e il rapporto con i vari registri del sax pure..........
ho sostituito l'ancia ed ora ho un bocchino che ha quasi le stesse caratteristiche del fl (la gestione della dinamica del registro basso è molto più semplice di contro il registro alto perde un po di corpo perchè ho dovuto ridurre l'ancia) .
domani vi dirò qualcosa in più perchè paragonerò il robusto 3d 9 con un robusto 8stella ebanite.
per ora possa dire che è un ottimo bocchino di altissimo livello .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tzadik
............
La differenza è che negli Stati Uniti chi produce bocchini lo fa come attività che deve generare reddito.........
Giusto !
Ma allora perché produrre e commercializzare un prodotto "di altissimo livello" (cit. fcoltrane) fatto da me ,illustre produttore , alla metà del prezzo di vendita di quello che normalmente produco e commercializzo ?
Praticamente mi faccio concorrenza da solo ed allora dopo una piccola distribuzione iniziale , utilizzata come test, lo tolgo dal mercato , con una balla qualsiasi .
Il_dario pensiero: lo vedremo tra qualche tempo riproposto se non allo stesso prezzo di quello in ebanite , poco meno.
L'altro giorno li ho avuti per le mani entrambi di sfuggita , grazie fab_b , ed oltre alla notevole differenza di peso , documentata da Tzadik ho comunque notato che non sono perettamente uguali , mi é sembrato che la finestra del modello 3D fosse più corta 😉.
-
Il mio 3d giace a casa in attesa della mia prova, che purtroppo per motivi di lavoro sarà posticipata al 30...
Ci sono tanti bocchini in 3D in commercio a prezzi in linea con imboccature di pregio. ..
Credo che quello che dice Dario possa accadere. .
-
Si sonda il mercato valutando le dinamiche di altri target di mercato: un imprenditore deve fare anche queste cose... si cerca di fare ---> https://it.wikipedia.org/wiki/Economie_di_scala
La Barilla produceva due biscotti buonissimi, gli Incontri e i Soffi di Vaniglia (per dirne due, erano buonissime anche le Rose del Deserto!) gli hanno tenuti sul mercato per qualche anno poi... accantonati!
Hanno valutato il trend di mercato e hanno elaborato una strategia che fosse utile all'azienda: la strategia è stata ritirare quei prodotti dal mercato (purtroppo).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
L'altro giorno li ho avuti per le mani entrambi di sfuggita, grazie fab_b, ed oltre alla notevole differenza di peso, documentata da Tzadik, ho comunque notato che non sono perettamente uguali , mi é sembrato che la finestra del modello 3D fosse più corta.
Vero!
40,55 mm sullo stampato 3d.
40,80 mm sul modello in ebanite.
Domani mani mando i dati alla Nasa e vediamo se mi dicono che la differenza di suono è tutta lì è tutta lì. :mrgreen:
-
Per vendere a tanti soldi un becco 3D che ne costa pochi a produrlo,
Mark Sepinuck deve mettere sotto pressione quelli del marketing !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tzadik
Domani mando i dati alla Nasa e vediamo se mi dicono che la differenza di suono è tutta lì è tutta lì. :mrgreen:
E si scoprì che durante la stampa di quell'esemplare si era incastrata la carta nellla stamp.. eehmm. volevo dire , la resina nella stampante :mrgreen:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gf104
Per vendere a tanti soldi un becco 3D che ne costa pochi a produrlo,
Mark Sepinuck deve mettere sotto pressione quelli del marketing !
Basta "una resina di nuova formulazione più performante e una seconda passata di finitura amanuense " che il prezzo raddoppia senza battere ciglio :wink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
Basta "una resina di nuova formulazione più performante e una seconda passata di finitura amanuense " che il prezzo raddoppia senza battere ciglio :wink:
gli italiani (non tutti) sono propensi a credere nelle storielle e forse abboccano ma sugli americani e altri avrei qualche dubbio!
comunque il tempo ci dirà che succede coi becchi 3D, commercializzazione, prezzi ecc
-
... basta che non lo facciamo diventare un altro thread "ebanite vs. Resto del Mondo" o "Mark VI vs. Resto del Mondo".
Perchè ci sono già thread aperti per battagliare e scatenarsi su quegli argomenti per far felice il proprio "ego"... :read:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tzadik
... basta che non lo facciamo diventare un altro thread "ebanite vs. Resto del Mondo" o "Mark VI vs. Resto del Mondo".
Perchè ci sono già thread aperti per battagliare e scatenarsi su quegli argomenti per far felice il proprio "ego"... :read:
sai che figata mark vi più un bel becco in ebanite vs resto del mondo!!!!
cmq un perché ci sarà...