Dovrebbe utilizzare un Berg Larsen in ebanite, apertura 90/2.
Visualizzazione Stampabile
Dovrebbe utilizzare un Berg Larsen in ebanite, apertura 90/2.
fausto papetti ogni tanto suonava il tenore (ed aveva un suono strano, mi sembra quasi un clarinetto :lol:), qualcuno sa con che setup?
Forse un Colletto... ma lo dico più per motivi geografici.
qualcuno conosce il setup di boney james?
nel link iniziale non l'ho trovato.
come non ti piace Sanborn?....è stato il primo contralto di cui mi sono innamorato!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Claus71
notizie set-up george adams ? grazie anticipatamente
Sapete mica qual è il setup di John Helliwell dei Supertramp?
Il suono dell'assolo di The Logical Song mi fa impazzire!
Quello è un Dukoff! :zizizi))
L''ossidazione è quella tipica dei Dukoff scrostati... comunque al di lÃ* di quello che vedi: le mitragliate che escono dal sax di Zorn sono merito solo di un Dukoff non rilavorato internamente
Secondo te che bocchino sarebbe? :BHO:
Bello quel sax, che strumento è?
Un Selmer ::saggio:: ::saggio::
Un attimo che li chiamo e ti faccio sapere! :lol: :lol:
Marsalis mi pare che usi un Bari in ebanite...
Potter e Redman un Selmer Solist Short Shank (tanti soldi).
Ciao ragÃ* :D qualcuno saprebbe dirmi che sax/setup usa Lou Marini dei Blues Btothers? Inoltre mi piacerebbe sapere chi è che 'urla' al contralto nel pezzo 'Think' di Aretha Franklin :zizizi))
Per il becco: http://www.philbarone.com/masters/p_marini.htm
Grazie NYN, ho cercato qualche video su youtube e sembra proprio usare un Barone.... quello che mi chiedo è che nei suddetti (recenti) video il suo suono è completamente diverso da quello 'ronfante' (e secondo me strepitoso) di 'sweet home Chicago'.... magari prima usava un altro setup? o semplicemente questione di effetti? boh.... :BHO: