Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
Io penso che se una differenza c'è tra PM e Mark VI a livello di qualita deve essere riconosciuta o meno, oggettivamente, a prescindere dal gusto e dal suono.
Come la misuri la qualità oggettivamente?
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
ma non penso che l'alto prezzo dei mark VI non sia solo una questione di marketing o culturale diciamo..
Tieni d'occhio ebay e vedi a quanto vanno via i Mark VI (anche Five Digit) all'asta... probabilmente rimarrai sorpreso.
Altra cosa: dai un'occhiata a quanto costa un Mark VI in Spagna o in Francia... rimarrai ancora più sopreso.
@sam: per i post "Mark VI vs. Resto del Mondo", ci sono già thread aperti... dove puoi sfogarti in tutta tranquillità. :zizizi))
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
A me piace sia il jazz, sia lo smooth jazz..
Se hai un bel Selmer Mark VI (e dico bel) cambi l'imboccatura e rendi il suono conforme al genere che piu ti piace.. ma la pasta sonora bella rimane di fondo.. Prendi ad esempio Rosario Giuliani ed Eric Marientha, stasso mark VI ma suoni diversi (per lo stile ed imboccatura) ..
Magari a trovarlo a 3000e un selmer sba slaccato.. ma dove si trova? io a meno di 4500 non trovo niente ..
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Mark VI di epoche differenti (il Mark VI è stato prodotto per quasi 20 anni) e regolati diversamente possono sembrare strumenti completamente diversi. Le ragioni sono molteplici ma è così.
Vale la stessa cosa anche per il Serie II (il modello Selmer più longevo): se prendi un Serie II dell'ultima metà degli anni '80, suona molto diverso da un Serie II prodotto 10 anni dopo e da prodotto l'anno scorso, o la settimana scorsa.
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
Magari a trovarlo a 3000e un selmer sba slaccato.. ma dove si trova? io a meno di 4500 non trovo niente ..
Basta saper cercare... ;)
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Soundgood,
Non ti ho parlato di uno SBA, ma di un Ballanced slaccato.
Ho appena controllato, è sempre disponibile....prezzo che ti ho detto...
Io non lo prendo perchè compro solo pezzi conformi alle caratteristiche con cui sono nati ,senza interventi di nessun tipo.
A vedere le foto lo strumento è proprio bello.
Come condizioni?? sicuramente eccellenti, tanto chi lo vende è un conosciuto riparatore....quindi penserei NO PROBLEM!!
Per Tza-Dick
Io non mi devo sfogare, semmai pari tu che devi sfogare da qualcosa.... Sarà forse che i sax li vendi??,intendo quelli moderni??
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Mi auto-quoto:
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
@sam: per i post "Mark VI vs. Resto del Mondo", ci sono già thread aperti... dove puoi sfogarti in tutta tranquillità. :zizizi))
Per ribadire l'infinità superiorità del generico Selmer con più di 40 anni su tutti gli strumenti diversi ci sono già almeno 3 thread dove puoi sfogarti. :zizizi))
Il titolo d questo thread rimane: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Non mi hai risposto però.
Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?
e io continuo a non capire...qui si parla del sesso degli angeli mi sa.... :mha...:
il mark 6 di qui, il balanced di la, i mauriat che fanno schifo e gli yamaha che sono tutti omologati (perchè sono giapponesi che tanto si sa sono tutti uguali anche loro...), gli yanagisawa che sono bellissimi fantastici straperfetti, però ehy...vuoi mettere il vintage??? e allora prendi in considerazione solo i vintage e i moderni lasciali stare...però lo ribadisco: E' SOLO UNA QUESTIONE DI GUSTO!!
PS= prima di dire che il mauriat o il cannonball o altre eccellenze del genere sono roba da peones, suonaci un po e poi mi sai dire! ;)
Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?
Red, a me NON interessa provare tali strumenti.
Io ,diciamo, che apprezzo gli strumenti da un lato più storico-collezionistico.
Credo non sia mica un peccato.
Secondo me non si tratta di discutere del sesso degli angeli ma bensì sia un confronto su punti di vista diversi.
Daltronde per fare un forum ci vogliono i sostenitori dei Selmer come me e molti altri amici e i detrattori come tu e Tza dick.
Nulla di sbagliato.
Sbagliato secondo me è il voler confrontare degli strumenti che hanno 40-50-60 anni con della roba fatta ai giorni nostri.
Per farti capire, è come se tu confrontassi una mercedes SL ala di gabbiano (1954, 250.000 euro) con una berlina moderna di fabbricazione asiatica. Ma che confronto è??? sono cose che viaggiano su due livelli diversi.
Poi il tono, il mica tono....un Balanced di quegli anni è un' altra cosa...non la puoi confrontare con questa roba fatta in asia.
Se poi dici che costano poco, imitano i gloriosi strumenti del passato, possono anche piacere....sono d' accordo con te.
ma ripeto, per me non si possono confrontare con i Selmer di quegli anni.
Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?
@red: clicca qui e poi premi "sì".
Risparmi un sacco di tempo. ;)
Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?
Citazione:
Originariamente Scritto da sam
Daltronde per fare un forum ci vogliono i sostenitori dei Selmer come me e molti altri amici e i detrattori come tu e Tza dick.
Nulla di sbagliato.
Sì ma è sbagliato come ci si pone e i termini che si utilizzano!
Tzadik non mi risulta si sia MAI comportato male nei tuoi confronti o con gli altri, eppure lo "sfottò" dei tuoi ultimi due messaggi lo trovo inopportuno oltrechè offensivo!
Si può anche discutere per ore su un'argomento e non trovare un punto in comune, ma non è da persone civili abbassarsi a simili volgarità.
Mi auguro non si ripeterà mai più!
Grazie!
Re: Modello sax alto Paul Mariat, quale?
Citazione:
Originariamente Scritto da sam
Soundgood,
Ho appena controllato, è sempre disponibile....prezzo che ti ho detto...
A quale sito o cosa ti riferisci? Dove sta l'annuncio? Casomai mandami un messaggio privato
Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?
Citazione:
Originariamente Scritto da sam
... e i detrattori come tu e Tza dick. Nulla di sbagliato. ...
Pero sam, detto amichevolmente ed a prescindere dal contesto, e' sbagliato offendere gratuitamente in questa maniera.
Posso capire che la cosa puo' essere anche spiritosa, se detta una sola volta ed in un contesto goliardico, ma cosi' non mi sembra simpatico. ;)
Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?
Ma scusa, o sam, io non ho davvero capito se, tu, i sax li suoni o li collezioni e basta...
Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?
Citazione:
Originariamente Scritto da sam
Red, a me NON interessa provare tali strumenti.
Io ,diciamo, che apprezzo gli strumenti da un lato più storico-collezionistico.
Credo non sia mica un peccato.
Secondo me non si tratta di discutere del sesso degli angeli ma bensì sia un confronto su punti di vista diversi.
Daltronde per fare un forum ci vogliono i sostenitori dei Selmer come me e molti altri amici e i detrattori come tu e Tza dick.
Nulla di sbagliato.
Sbagliato secondo me è il voler confrontare degli strumenti che hanno 40-50-60 anni con della roba fatta ai giorni nostri.
Per farti capire, è come se tu confrontassi una mercedes SL ala di gabbiano (1954, 250.000 euro) con una berlina moderna di fabbricazione asiatica. Ma che confronto è??? sono cose che viaggiano su due livelli diversi.
Poi il tono, il mica tono....un Balanced di quegli anni è un' altra cosa...non la puoi confrontare con questa roba fatta in asia.
Se poi dici che costano poco, imitano i gloriosi strumenti del passato, possono anche piacere....sono d' accordo con te.
ma ripeto, per me non si possono confrontare con i Selmer di quegli anni.
ma che c.zzo fai farneticando! :BHO:
anche il confronto non sta proprio in piedi...dammi retta fermati qua....
Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?
allora, se parli da un punto di vista esclusivamente collezionistico puoi anche avere ragione (la collezione è la tua, ci fai quello che vuoi). ma qui si parla di uno specifico argomento: i sax Mauriat e nello specifico quale Mauriat!
tempo fa provai un mark 6 five digit di un utente del forum: splendido, niente da dire. però dire che tutto il resto è paccottiglia mi pare un tantino presuntuoso. fai il paragone con una mercedes SL.....non credo che se la paragoni ad una Ferrari Enzo ne esce un granchè bene (eppure è un'auto moderna)! in sintesi secondo me si possono paragonare benissimo sax vintage e sax moderni e il parametro è sempre quello: quello che personalmente piace di più...il resto sono solo chiacchere da bar non dissimili dalla cronaca sportiva post-partita
PS= non sono mai stato detrattore della selmer nè di nessun'altra marca. a me piacciono i sassofoni che suonano bene (perchè li suono non li colleziono) ;)