Tenore Grassi con matricola a 4 cifre, che ho ancora e ha un suono che mi pare bellissimo, anche se la meccanica è un po' ostica...
Visualizzazione Stampabile
Tenore Grassi con matricola a 4 cifre, che ho ancora e ha un suono che mi pare bellissimo, anche se la meccanica è un po' ostica...
Soprano Borgani vecchia serie
il mio primo sax è stato un keilwerth Tone King contralto:
http://www.caprimultimedia.com/img-s...primosaxAl.jpg
http://www.caprimultimedia.com/img-s...imosaxAl-2.jpg
Ciao, il mio primo sax è stato, ed è ancora in mio possesso anche se da sistemare, e dal quale non me ne separerò mai per motivi affettivi, un contralto Orsi del 1976.
Buona musica a tutti :saxxxx)))
rampone e cazzani alto super 1978
alto: Orsi (della foresta nera!!!!!!) proprietà della banda, che lo possiede tutt'ora!
ed è ancora nelle condizioni in cui lo usavo io!
'na chiavica! =)
prima o poi arriverà un allievo che lo vuole suonare e glielo sistemerò!
fino ad allora mi piace lasciarlo com'era,
con molle di una penna a scatto, per supportare la meccanica del chiver e tamponi rotti e ricoperti con la pelle di daino per lucidare l'auto
attaccata con super attack!
ovviamente colato su tutto lo strumento... =)
quando e se mai lo sistemerò linkerò dei bei video-tutorial =)
per farci 2 risate in compagnia! hahahaha
Se quello che conta è il primo bacio, anche se dato maldestramente, dirò che il mio primo sax è stato quello su cui ho posato le labbra la prima volta. Avevo da poco finito il liceo, e questo amico se ne arriva tra gli amici (più o meno tutti musicisti) con un sax contralto.
La sfida è stata vedere chi per primo riuscisse a fargli emettere un suono. Sono sicuro di avergli fatto fare qualche mugolio, e di essere stato il primo. Subito dopo, devo aver perso i sensi, o qualcosa del genere. Fu un'esperienza che mi lasciò letteralmente senza fiato.
Paolo
Contralto yamaha studio preso 16 anni fà e definitivamente
sostitutio, dopo averlo tetteralmente consumato, con uno splendido superaction serie II.
Solo relativamente recente l'integrazione e l'approcio al tenore
Il primo contralto, 25 anni fa circa, lo ebbi in prestito e sinceramente non ne ricordo la marca, mi pare Orsi. Come miei il primo alto era un Lucien e il primo tenore un Yanagisawa Elimona
Mi appello alla falcoltà di non rispondere... :\\:
Il primo è stato il soprano Grassi e sono pentito di aver iniziato con quello. Avrei di gran lunga preferito in tenore.
Ho sempre amato il suo suono e per me il sax è sempre stato il Tenore... Con quello ho cominciato. :smile:
Un tenore Grassi che mi padre comprò nel 1988, e che imparai a suonare da solo in pochi giorni (avevo 15 anni, ascoltavo Stan Getz e Lester Young e suonavo il piano).
Il primo sax mio fu un alto Bundy che ottenni scambiando una tromba Bach (bucata e riparata) a Londra. Durò poco, perché venne scambiato a sua volta con un Soprano Earlham, che stupidamente ho venduto pochissimo l'anno scorso per finanziare l'acquisto del mio primo vero sax, un tenore King del 54 da cui difficilmente mi separerò.
Sono andato troppo OT?? Sorry
Yamaha YTS 475 ottimo sax davvero
Ida Maria Grassi del 1998 Leader tra gli ultimi con incisione "made in italy"