Il grande Ben suonava con un Selmer Balanced Action accoppiato ad un Otto Link Four Star, se non erro.
Il suo suono è fantastico.
:half:
Visualizzazione Stampabile
Il grande Ben suonava con un Selmer Balanced Action accoppiato ad un Otto Link Four Star, se non erro.
Il suo suono è fantastico.
:half:
ma poteva essere solamente questo "Otto Link Four Star" a fare la differenza?
mi sembra poco, e se poi buttava dentro più aria il suono (giustamente), diventava brillante.
doveva essere qualcos'atro....
...... l'uomo attaccato al tubo, tale Ben Webster!Citazione:
Originariamente Scritto da seba
Credo anch'io fosse colpa sua :D
Ecco risolto l'arcano dell'imboccatura (almeno in una parte della sua carriera):
Metal Otto Link 9, Ance Rico 3 1/2
http://www.ilsaxofono.it/portale/settaggi-maestri.html
Ciao cari amici del fprum qualcuno saprebbe dirmi il setup di Pedro Iturralde?
Vi ringrazio tutti in anticipo
Buona musica a tutti
Che sax e imboccatura usa Maceo??
CHi mi sa dire il mitico Paquito d'Rivera che setup ha? e che sax? Spesso suona un alto nero...
Google dice che il suo bocchino è un Selmer Metal Jazz F
Dai video su YouTube il sax è un Yamaha YAS-875 nero: http://www.youtube.com/watch?v=SpebN4fK ... age#t=140s
Si nota il simbolo con i tre diapason degli Yamaha.
Nel video si vede anche il Selmer Metal Jazz... che non ha la "greca" come il Selmer Metal Classic e ha il biteplate ovale: http://www.youtube.com/watch?v=SpebN4fK ... age#t=176s
La legatura è una Rovner (Dark).
In altri video usa anche un Yamaha non "nero" (si nota dal meccanismo del F acuto frontale).
Salve a tutti, vorrei acquistare un bocchino per sax soprano che dia un suono simile a quello del sassofonista Andrea Innesto su sax soprano...C'è qualcuno che conosce il suo setup sul soprano oppure che possa dirmi quale becco potrebbe avvicinarmi al suo suono?
Posto un link dove potete notare il tipo di suono che sto ricercando...Ovviamente qui il sax è microfonato,quindi ci sono effetti,riverbero,ecc..
http://www.youtube.com/watch?v=DIkD4Bs1x0s&feature=fvst
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Citazione:
Originariamente Scritto da picciosax
il soprano è un selmer SA80 II
il becco mi pare un dukoff (non si vede bene ma il suono è quello)
Comunque fai prima a chiedergli direttamente avra' un sito suo o myspace etc.
Il sassofonsta di Vasco è Andrea Innesto, quindi:
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Mi avete fatto venire voglia di comprarmi il meyer 5 per contralto!! ;-) Per il soprano è migliore il 6?
Adesso lo vado a comprare ( il 5 per contralto)
Attenzione che il Meyer 5 di Cannonball (e forse anche quello di Phil Woods) corrispondono (come apertura) a un Meyer 7 moderno.
Miiii grazie! Appena in tempo! Ero già in macchina! ..e quindi...li devo provare... grazie ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
ma sei sicuro????
Il selmer jazz metal se non erro era solo per sax contralto e tenore. Non mi risulta una versione per soprano. Sicuramente lo usera' sul suo contralto ma qui si parlava di soprano a quanto mi pare di capire.
Il supersession h è in ebanite non è metal. Infatti guardando il video citato si evince un bocchino metal.
Non è che per caso si è confuso con il selmer classic metal?
Avevo citato un dukoff ma riascoltandolo mi pare troppo nasale per un limpido dukoff quindi potrebbe essere un selmer ma non il supersession h.
Boh qualcosa non torna.
DocMax si è confuso... Innesto sul soprano alterna un Selmer Classic Metal e un Selmer SuperSession (che in ebanite).
Sul contralto usa un semplicissimo Lakey in ebanite.
Pardon: Selmer Classic meta e non jazz sul soprano insieme al supersession. Sull'alto ome detto il Lakey. Il 25 marzo facciamo una nuova serata insieme ad Andrea Innesto e faremo il nuovo brano del repertorio di Vasco (che peró Andrea non potrà fare al sax prima delle date del tour ufficiale ...).
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Perfetto.
Magari chiedigli anche per le ance: se veramente usa le fibracell.
curiosità....
che bocchino usa Jeff Coffin?
http://www.youtube.com/watch?v=7EfKnRkaPbA
http://www.youtube.com/watch?v=2gIlLOowyP0
sembrerebbe un berg larsen in ebanite...o forse un FL....?
Weee Stefano Di Battista utilizza un Meyer New York.....è un grandeeeeeeeeeee sentito il solo alla fine del pezzo?
Coffin usa un Freddie Gregory, probabilmente un Mark II. Su internet si trova anche scritto che Coffin usava un Theo Wanne Amma (prima serie, in metallo)... inutile dire che nei video non usa l'Amma.Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
La pasta sonora del Freddie Gregory è quella di un "buon" Ottolink. :zizizi))
qualcuno mi sa dire cosa usa Jerry in questa performance..?
http://www.youtube.com/watch?v=CYW9fOnFifU
:shock:
non lo so. ma lo voglio anch'io, assieme al batterista
:yeah!)
Non so come si scriva ma mi pare uno Strathon Adjiustone, cioè quello che spostando il cursore posto nella parte superiore del bocchino varia l'altezza del tetto interno e/o della camera dando così 2 suoni differenti
A occhio non sempre una Strathon... sembra un semplice bocchino in ebanite con una legatura Francois Louis Ultimate.
Lo strumento sembrerebbe un BA o uno dei primi SBA.
:muro(((( vero..guardando un altro video ho notato la stessa cosa, sono stato superficiale. Sorry
parto OT: questa sezione è una miniera d'oro!!! grazie a tutti, vi stimo fratelli... :half:
Qualcuno conosce il setup di Garbarek in "country" con Jarret??
scusate, chi conosce il setup di Eric Marienthal sul soprano e sull'alto?? grazie mille ..siete fantastici !
Eric Marienthal usa un Bari in metallo placcato oro sul soprano ed un Beechler Custom in metallo sull'alto.
Te lo dico perchè dopo un suo concerto, anni fa, chiesi queste informazioni.
ecco perchè riesce a fare tutti quei glissati ..specie sull'alto!!! :muro((((Citazione:
Originariamente Scritto da gene
grazie mille
sono anch'io felice possessore di un meyer 5, sul quale uso (senza esserne ancora ben convinto) ance vandoren o rigotti.
per Overtone: le supergialle 2,5 dove le trovo?
qual' è il setup di Pietro Tonolo sul soprano???
Come promesso riferisco della serata fatta con Andrea Innesto: altra lezione di vita (musicale) e di sax!
Setup: alto Lakey soprano Supersession (niente metallo).
La novità era il suo (suoi) alto: sono rimasto stupito della novità impensata. Talmente nuova che tra i due che aveva, mi ha fatto provare, chiedendomi un parere. Non credo sia ufficiale la cosa ma per ora li sta rodando.
Il soprano era sempre il selmer: difficile che Andrea possa rinunciare al suo Soprano.
La lezione era di come si deve suonare con un pro in un live, e come ci si pone verso gli altri musicisti (nel rispetto dell'altro e godendo della tua libertà espressiva), a 50 anni non credevo di poter ambire a tanto con la musica.
Infine mi è toccato fare il solo di "eh già" davanti a chi l'ha incisa e davanti a tanta gente che aspettava di sentire lui (non è facile credetemi).
Sono contento!
Ps il nuovo sax con cui ha suonato era un pochino ramato... ;)
E ma così adesso ci hai incuriosito....
salve saxforumisti :yeah!)
quacuno che conosce il setup di Joel Frahm?
sicuramente conoscerete già questo interessante saxofonista, mi interesserebbe sapere cosa suona di solito, guardate questo video http://www.youtube.com/watch?v=vZcyY1U6 ... re=related
qui prova un Mark VI http://www.youtube.com/watch?v=Djc64IlzEpU
grazie a tutti e saluti!!
Nel primo video usa uno Otto Link Tone Edge Slant Signature 5... (il suono è molto centrato per via dell'apertura stretta del bocchino).
Nel secondo video usa un il remake dell'Otto Link Early Babbitt fatto da Tenor Madnes (sulla base di un Otto Link Tone Edge moderno, normale).
Ora è endorser del remake del Tone Edge EB... :zizizi))
Grazie Tzadik, sei sempre puntuale e preciso nei tuoi commenti :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Bastava Googlizzare "Joel Frahm setup". ;)
Il primo risultato diceva che negli ultimi anni aveva usato un Selmer Soloist D e un Otto Link Slant Signature 5: quello del video non è un Soloist, quindi è lo Slant (si vede... e un po' si sente che è uno Slant, ma soprattutto che è un bocchino "chiuso").
Nel secondo video, invece, tra informazioni (subito sotto il video) c'è scritto che sta usando il remake del Tone Edge Early Babbitt. ;)
Ciao a tutti, qualcuno conosce il setup di Dave Koz?
Guarda un po':
http://www.theowanne.com/mouthpieces101 ... d=62#SetUp
e anche sul suo sito ufficiale:
ALTO SAX:
Yamaha silver alto sax YAS-62S (beechler metal mouthpiece, #7)
SOPRANO SAX:
Yamaha silver Soprano sax YSS-62S (Couf mouthpiece #8)
Conn curved soprano sax (vintage)
TENOR SAX:
Selmer Mark 6 Tenor sax (Berg-Larsen hard rubber mouthpiece)
REEDS:
RICO PLASTICOVER #3
;)
Ciao! :)
Grazie mille! :)
Marcel Mule?
nessuno sà il setup di Marcel Mule? :(
ciao ragazzi, vorrei fare una domanda al contrario rispetto a quelle classiche di questa sezione: conoscete i nomi di qualche artista che utilizza le ance Hahn? vi ringrazio.
ti ringrazio. dovrebbero però essercene altri anche se non sono endorser ufficiali...
lol:
Darren Rahn (nel sito delle Hahn):
Citazione:
The Hahn synthetic reeds are by far the best synthetic saxophone reed I've played. They are very musical and I love the fact that they play the same regardless of climate, altitude or environment. I have found them to produce a very full and robust sound that is equally impressive on stage as well as in the studio. They produce rich, full overtones and the ease of response and articulation are excellent!
Nel suo sito:
Citazione:
I play MARCA Cane Reeds and also recommend Legere Synthetic Reeds.
Io questo genere di cose non le guardo, non le cerco e poi ... non mi fido .... hai mai visto il produttore di ance X, bocchini Y e sax X dire .... non comprate la mia roba, fa cag..are ..... :ghigno: tutti dicono, la mia roba è buona ....
Dai, lascia perdere ste cose ..... ti piacciono le Hahn? provale e dai un tuo giudizio .....
Io suono con le Fiberred da anni, mi trovo benissimo, altri ti diranno l'esatto contario, PROVA, PROVA, PROVA ....