Cari Rosario, credo che siamo appena sopra i mille per un bel bagnetto al cucciolo :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Visualizzazione Stampabile
Cari Rosario, credo che siamo appena sopra i mille per un bel bagnetto al cucciolo :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Ma come ho già detto mi piacerebbe pensare di proteggerlo...non lo so, sono molto indeciso...
Aiuto ragazzi!!!!
PER ME, ricoprirlo di altro metallo lo snaturerebbe....e poi, non credo che accadrebbe alcunché allo strumento se lo lasci così.....tutto si consuma con l'aria, ma penso proprio che anche senza fargli niente lui durerebbe più di te!!
E poi......1000 euro......mamma mia....
1000 euro sarebbe solo l'acconto....
La cifra è molto più importante.
Ripeto, in base alla mia esperienza sul campo, confortata anche dall'impressioni di altri professionisti, la placcatura ha davvero una resa positiva e tangibile, che non snatura assolutamente la qualità di questi strumenti, anzi.
Un altro professionista, dopo aver provato il SBA appena placcato di Messori, è corso a casa per far placcare allo stesso Messori anche il suo, e stiamo parlando di un altro SBA.
La protezione del sax, come dice Giu zep, è marginale rispetto alle sue implicazioni sonore. Ovviamente l’oro proteggerebbe la lastra, la quale non si consumerebbe ad esempio per strofinamento, almeno non fino a quando non sia stato consumato tutto l’oro. Io valuterei il da farsi solo in base alla questione sonora, e se potessi permettermelo, a maggior ragione in presenza di un sax come un Radio Improved slaccato, non avrei dubbi, placcatura alla grande.
Grazie ragazzi per le dritte...
New York nights, valuteresti il da farsi solo per una questione sonora...in che senso? Scusa ma mi interessa moltissimo la cosa... :-)
Nel senso che farei una placcatura solo per i vantaggi in termini di resa del sax, e non per proteggerlo.
Come ti avevo detto prima provando il sax di Claudio, prima e dopo la placcatura, ho riscontrato un netto aumento del volume, una maggior presenza sonora, il suono è diventato davvero ricco, molto particolare.
Ed il suo sax era slaccato come il tuo, non voglio insistere troppo per non essere accusato di pubblicità, ma ho valutato anche io di placcare il mio SBA. Non l'ho fatto per lasciarlo nelle sue condizioni originali, ma sono stato molto molto tentato.
Capisco...anch'io sono bloccato solo dal fatto di lasciarlo così com'è, come l'ho trovato... ma allo stesso tempo una bella placcatura mi piacerebbe, soprattutto per i motivi da te riportati...Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Certo che se aumentasse anche di volume mi tocca comprare una camera anecoica da mettere in studio!!! AH AH AH :D
Grazie per i preziosi consigli...
Visto che lo strumento è stato slaccato malamente vorrei fare riaffiorare i disegni che sono davvero poco evidenti....vorrei farlo fare da un bravo incisore...ho letto che qui sul forum ce ne sono già un paio che ho contattato, lordsax e giorgio ventura...così se poi decido di fargli il bagnetto nell' oro il sax è sistemato...
Placcatura, laccatura, incisioni sul sax....dopo lunga e sofferta riflessione ho preso finalmente una decisione:
Il mio sax è stato consegnato ieri alle mani esperte di Claudio Messori per un lavoro completo e profondo sul sax..
dopo il sax a settembre partirà sulle mie spalle con destinazione New York...l'avventura continuerà portando nell'Indiana lo strumento a fare reincidere, ripassando da Artists Engraving tutti i meravigliosi disegni floreali di questo sax unico.
A dicembre al mio ritorno da NY porterò il mio Radio (ricco ancora di più esperienza) da Claudio Messori per fargli la placcatura d'oro.
Beh almeno ti fai un paio di mesi in america!!
Fotunato te.... Complimenti! :D
Non vedo l'ora, i mesi saranno tre e ti giuro che non passa giorno senza pensare a questo... :amore::Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Ma vai per lavoro o a suonare o in vacanza?
Il mio cuore l'ho lasciato in america io...
ci sono andato due anni fa in vacanza e in 20 giorni lì mi sono ritrovato a fare un disco...quindi mi sono detto, mi organizzo e vado a lavorare tre mesi nella magnifica NY...e così è stato...vedremo :-)
Che lavoro farai a new york??
Che città fantastica... anche se ho preferito miami... ma ny è sempre ny!! :D
senti da Ceriani di reggio emilia o da Marchi di modena ,
loro , per me , sono davvero i migliori in emilia , ti daranno un parere onesto ed eventualmente anche un prezzo onesto!!!!
Beh, spero di riuscire a fare il mio di lavoro, il saxofonista...se invece mi ritrovo a lavare piatti va beh, pazienza :-DCitazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo