tienilo!!!
Visualizzazione Stampabile
tienilo!!!
Io dico che le immagini sono troppo piccole! :lol:
buongiorno a tutti! riesumo perchè intendo dare il mio contributo alla giuda sui modelli grassi
girovagando su un noto sito di aste si trova in vendita un tenore prestige dalla matricola davvero bassa, 39xxx
rispetto ai prestige più recenti vi sono alcune peculiarità da notare:
- i tasti del mignolo destro, a forma di mezzaluna come su tutti gli altri ida maria
- il tasto del fa# che è tondo, non ancora ovale come nei successivi prestige
al link i suddetti tasti del modello prestige di ultima produzione
http://img3.annuncicdn.it/81/c7/81c740d ... b9_big.jpg
in riferimento all'estetica, sarebbe identico al wonderful se non fosse per il tasto del fa# acuto (assente sul wonderful che ho visto, che è stato fabbricato dopo rispetto a questo prestige 39xxx)
essendo il wonderful anteriore al prestige, ed in virtù di questa loro (quasi) uguaglianza degli albori, mi è venuto spontaneo pensare che quest'ultimo sia da considerarsi il successore del wonderful
accettansi correzioni e opinioni
Ciao Pacman,guarda che i nuovi sax Grassi non hanno assolutamente nulla da spartire con quelli vecchi(made in Italy...);anche perchè quelli nuovi sono fatti a Taiwan(i modelli professionali)e forse anche in Cina(quelli da "studio")quindi direi che mi dispiace per te,ma sicuramente i riferimenti e i suggerimenti che hai messo non servono a nulla :mha!(
ma infatti parlo della serie made in italy gil68 :smile: scusa, forse mi sono spiegato male!
presumo che quello "all'asta" sia uno dei primi prestige prodotti, e siccome è identico al wonderful se non per il fa# acuto, mi sembrava interessante sottolineare questi aspetti
ho chiesto le foto al venditore e ho notato queste cose, la comparazione l'ho fatta tra tre tenori
il prestige 39xxx (sarebbe del 78!)
un wonderful primi anni ottanta
un prestige fine anni ottanta (poveretto si offende se dico che è uno tra i tanti... :amore:: )
EDIT ho capito, forse è per la foto. quello al link è semplicemente un prestige vecchia produzione che è stato slaccato
Infatti di primo acchito ho scambiato quello della foto che hai messo per uno dei nuovi TS 360 o 460...che sono Made in Taiwan
Leggo pareri "dissonanti" sui mod. Grassi. Chi li ama (io!.. ma la mia esperienza vale zerovirgola) e chi no. Il mondo è bello per questo...- Sto trattando un Tenore Prestige che ha sulla campana i seguenti cod. 52xxx Prestige. reg. trademark. Italy 17433c/70. U.S.A. 358195 mi potete dire qualcosa in merito?
Il Prestige era il modello di punta della vecchia Grassi. Poi c'era un altro modello professionale, il Professional 2000, ed altri modelli da considerare intermedi o anche meno che intermedi. Ma il Prestige era considerato l'"ammiraglia". E' un sax robusto e affidabile. Poi dipende sempre dal caso particolare, io direi che se:
a. il sax sta ragionevolmente bene come molle, tamponi, etc.;
b. il prezzo e' ragionevole - diciamo sotto ai 1000E;
c. il suono ed il feeling ti convincono
... prendilo al volo!!!
Non so se raggiungibile da questo post, ma c'è il lavoro fatto da inca_road, vero vademecum sui modelli Grassi !
http://www.ilsaxofono.it/dati/grassi.pdf
Dagli una occhiata !
:saxxxx)))
x re minore: Siamo solo in trattativa...mi chiede 950€ nt ma con i tamponi da sostituire...è dura!
x Dario: l'avevo letto questo lavoro eccellente. ciao
950 con in tamponi da sostiture fa circa 1300. In effetti mi sembra un po' tanto. Io ho un prestige contralto con tamponi in buono stato e non riesco a venderlo a 800.
:muro(((( in effetti sono molto indeciso. Ti farò sapere. grazie dei buoni consigli. notteCitazione:
Originariamente Scritto da re minore
skipper è pieno di grassi su subito, kijiji, mercatino.. fatti qualche idea e vai a provarli, visto che già suoni il contralto non rischi sòle..
Condivido assolutamente...vai a visitare questi siti, e senz'altro di Grassi usati(ed ancora Italiani, perlopiù)ne troverai a bizzeffe... :zizizi)) :-leggi-:Citazione:
Originariamente Scritto da pacman
mio padre comprò un tenore, circa 1988/89, che mi sembra di ricordare, mancasse della possibilità di chiudere il la bemolle con il tasto del fa o fa#, non so se mi spiego bene