Re: cartine delle sigarette, o no?
Le cartine per me sono indispensabili perchè ho degli incisivi inferiori affilatissimi e leggermente seghettati stile "Husqvarna".
Da ragazzino sono arrivato a metterne 4 contemporaneamente... da pazzi!
In generale quello che ho notato è in linea con ciò che ha detto David; le cartine formano uno spessore che limita la flessibilità del labbro e limita la possibilità dell' ancia di vibrare (è come cercare di correre i 100 metri vestiti con tre paia di jeans, 10 magliette e gli scarponi da montagna... un iperbole!).
Ora grazie alle lezioni di David sulla morbidezza di impostazione da 2 cartine sono passato a 1, ma sono convinto che il massimo sia non farne uso.
Re: cartine delle sigarette, o no?
Puoi sempre risolvere il problema affidandoti ad un ottimo odontoiatra. Da venerdì sto utilizzando anche io una cartina ma solamente perché a seguito di una caduta ho subito una scheggiatura di un incisivo inferiore. Mi crea problemi al labbro anche senza suonare, figurati suonando! Fortunatamente domani ho appuntamento con l'odontoiatra...
Per tamponare un problema momentaneo la cartina può essere uno dei tanti "rimedi della nonna", ma per problemi di impostazione bisogna applicarsi e risolverli alla radice, anche perché suonando con la cartina le differenze si sentono eccome! ;)