e' stato un lungo parto ........
Visualizzazione Stampabile
e' stato un lungo parto ........
ma ho subito trovato un'altra occasione... domenica vado a provare un contralto conn chu berry!! :D
Bravo, hai evitato un pacco, fossi in te ringrazierei tutti i "vecchietti" del forum che ti hanno messo sotto l'ala ;) ;) ;)
A breve metterò in vendita il mio soprano Yamaha, diciamo tra una settimana... se interessa...
ok.. grazie e mille a tutti... son testardo ma senza di voi avrei fatto sicuramente una cazzata!
si può chiudere moderatori
Alla fine Matteo questi sono dibatti che possono risultare utili a tutta la community.
Lo scambio di interventi, più o meno accesi, sono proprio la colonna portante dei Forum e in questo caso sono stati determinanti per farti capire quali errori stavi per compiere;Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
quindi il consiglio che ti do (a volte), è quello di sorvolare gli interventi un po' piccantini, ma allo stesso modo coglierne il concetto di fondo!
Il fatto che ora tu vada a provare un Conn Chu Berry, è sintomo del tuo accoglimento degli appelli di tutti e questo è, e sarà utile a tutti coloro che saranno nelle tue medesime condizioni!
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Bravo! Hai cominciato a capire.
Lo provi, se ti piace lo compri, quando lo rivenderai (se mai lo rivenderai) ti riprendi i tuoi soldi se non di piu'.
Sono anche queste le cose che devi imparare, oltre a suonare.
Te lo dico con affetto paterno ::saggio:: perche' hai l'eta' di mio figlio e ti chiami come lui (ma non ne ha voluto sapere di suonare il sax :muro(((( )
Scusami non volevo risultare antipatico......ma la fretta di vendere o di permutare con altro......a volte gioca brutti scherzi......ci sono passato anch'io....ho capito che che bisogna essere un pò più ponderati e cauti...e non fare proposte alla rinfusa pur di piazzare velocemente......per poi magari ottenere una cosa di cui non si è soddisfatti... ;)
barattare un grassi per un cinese mi sembra un salto nel buio. Ti auguro che suoni bene.
ahahahahahahha, ma questo è un imitatore di Dave Guardala!!!!!!!! Comunque....per poco non ti ha detto che praticamente sti sax derivano direttamente da Adolphe Sax, bastava ci aggiungesse anche il bisnonno!!! :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
si comunque bisogna ammettere che il tizio ha della fantasia!!
io rimango dell'idea che sarei curioso di provarli
Sinceramente anche io Matteo.. solo che pensandoci bene, anche con le limitazioni poste dai miei genitori purtroppo, farmi 700 km in un giorno per andare a provare un coso non è il massimo.
Cioè, io lo farei senza problemi... ma tra mamma e morosa che scassano i cosidetti meglio arrendersi!! :D
sinceramente le capisco
ciao
come vedi sono anche io di Arezzo,o meglio,lo sono io visto che Santini vive a circa 30 Km.
Ho ,come ormai sanno anche i muri, da tre anni un saxello cinese comprato di seconda mano a poco più di cento euro che secondo me è la cifra massima da spendere per comprare a scatola chiusa;c'è da dire che il mio suona bene ma per quel che riguarda la meccanica hanno ragione i "pessimisti":va fuori regolazione facilmente(cosa che penso sia successa al tuo Grassi) e io lo regolo prima di usarlo ma,se dovesse usarlo un professionista sarebbero dolori e credo che bisognerebbe lavorare sulla meccanica per risolverne i problemi. Insomma costa troppo,ma veramente troppo anche secondo me. La storia dell'italianità ,poi, non la bevo:è uguale pari pari al mio che la meccanica Yanagy manco se la sogna!
un saluto
il nero :saxxxx)))
Almeno poteva metterci una custodia migliore....è na cinesata scadente anche quella :lol: ...comunque molte volte ho avuto la tentazione di prenderlo dalla cina il saxello.....ma ovviamente ad un terzo di quel prezzo....eppure ho sempre fermato il dito che fremeva sul mouse in posizione 'compralo subito'...ma ovviamente non avevo ancora aquistato il 475.....adesso ho giusto una leggera curiosità a provarlo....visto che i cinesi comunque migliorano la manifattura giorno dopo giorno....meglio ancora i Taiwanesi