Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
ciao
quello è un clarinetto bassetto(la) e non un corno di bassetto(fa).
la prima stesura del K 622 fu fatta per quello in fa e l'altra per quello in la.
quello in la somiglia al normale clarinetto,cioè dritto mentre quello in fa è fatto a pipa come l'alto in Mib.
sicuro d'aver fatto confusione sufficiente ,vi saluto. :ghigno:
il nero :saxxxx)))
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
concordo, è la visione moderna del corno di bassetto, il clarinetto bassetto appunto:
http://www.buffet-crampon.com/en/instru ... ls&pid=102
lo suona pure lui: http://www.youtube.com/watch?v=DVXFONkLPok e mi sembra più elegante della signora roteante...
il corno di bassetto invece è uno strumento simpaticissimo: http://www.youtube.com/watch?v=RG_rTBPlsV0 :slurp:
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Citazione:
Originariamente Scritto da sonapipian
Ussignur, che interpretazione. Eccezionale. Ed improvvisa anche......ve lo garantisco, visto che volente o nolente nel secolo scroso l'ho dovuto imparare a memoria questo concerto...
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
confermo: un'interpretazione, una voce, un'eleganza mai sentita prima... :bravo:
...infatti è un uomo! ::saggio::
:lol:
purtroppo mi pare che per decenni l'improvvisazione si sia persa nei conservatori... eppure nel barocco era ben prevista, accettata e coltivata.
certo: entro gli schemi del brano da eseguire, ma l'artista ci metteva di suo bel oltre l'interpretazione...