Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
grazie per la vostra pazienza ::saggio::
domani mattina entro in negozio e non ne esco fino a che non ho deciso
il saxello in negozio è oro placcato, a me piaceva il silver con la campana dorata o il tutto silver
comunque vi farò sapere, l'idea è quella di calmarmi un attimo e cercare di vedere se riesco a ottenere quel suono dallo yamaha...vedremo
è comunque bello gustarsi il percorso!
P.S. David hai niente da commentare? Mi riferisco in particolare al secondo dei video..anche tu pensi come tzadik che mi ci posso avvicinare con il 675?
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
grazie a te in queste situazioni ci si confronta sempre; non vorrei dire 1 idiozia ma il sax nel video mi assomiglia tanto a quello che devo ritirare io appena posso .... chi ne vuole sapere di piu' : in MP .. se mi permetti che passi il soprano dritto :D no no non ce n'e' per nessuno !! ciaociao, Ema
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Ricorda che tra i soprani Yamaha il 675 è quello che ha il suono più scuro, se tu avessi voluto un suono chiaro e nasale avresti dovuto puntare al 875.
Diciamo che quello del secondo video sembra un soprano laccato nero... quindi ha un suono "morbido" (per via del maggior deposito di materiale sulla lastra, non è una placcatura, ma comunque anche una laccatura di quel tipo (sempre che sia una laccatura) comporta una maggior morbidezza.
Il suono è abbastanza neutro... il Bari da un suono neutro, magari non il suono del tizio del video, ma comunque un suono neutro...
Se vuoi scurire il suono del 675 puoi prendere un chiver curvo o magari un chiver di materiale diverso (il costo non elevatissimo perchè comunque si tratta di un chiver molto piccolo, rispetto al chiver di un alto o di un tenore, molto più costosi)
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
grazie grazie
quale collo curvo? yamaha? o altre marche?
:BHO:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Per me così vai a finire di avere ancora più confusione!
Se incomincia anche a mettere in discussione anche il kiver, dovrai ragionare e capire cosa vuoi su
becco
ancia
legatura
sax
evenutale kiver
se cambi ognuno di queste variabili gli effetti sulla sonoritÃ* possono variare....esempio
ance Rico Jazz che tendono ad essere più brillanti rispetto alle Vandore Java,
legatura FL che schiarisce, oppure una legatura in pelle che inscurisce......
Non ne esci più!!!!!!!!!
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
tranquillo NY, non voglio diventare pazzo..
tanto in negozio hanno:
1. 675 (mio), a proposito tzadik, non voglio il suono nasale del 475 e ho provato anche l'875, potevo prenderlo, la diff di prezzo è minima ma proprio non spacca, è neutro. credimi se ti dico che così non è per il 675!
2. R1jazz silver
3. R1jazz gold (non mi piace)
4. R1 jazz semicurvo (non credo sia ciò che cerco)
5. Selmer II e III (sono piuttosto diffidente)
li provo tutti con il medesimo setup e passa la paura, anche se il mio orientamento è quello di dare fiducia per qualche anno al 675...aggiungere un buon becco tra qualche mese e un chiver
a prop, il chiver: per addolcire (nel senso di levigare, arrotondare ma senza scurire) è meglio oro o argento? e di quale marca? è vero che Yanagisawa fa i migliori becchi?
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Conosco le differenze tra 675 e 875 e anche io preferisco il 675. Quando lì ho provati ho anche invertito ti vari chiver per capire bene le differenze.
Il chiver cambia il timbro più di quanto riesce a fare un bocchino. Il chiver più semplice sarebbe un chiver curvo Yamaha: lo dico solo a titolo informativo!
La Yanagisawa costruisce i bocchini in maniera molto precisa, non esiste bocchino migliore o peggiore (...); esiste "bocchino che piace", "bocchino che non piace".
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
ALLORA? NESSUNO CHE SIA CURIOSO DI SAPERE QUALE SAX HO SCELTO ALLA FINE?
Capisco che avrete altro a cui pensare ma a questo punto si accettano scommesse.
Voi che dite? :lol:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
:BHO: mumble mumble, io dico ReC .. curvo .. ?? indovinato ? ti sento contento e' meglio !!
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
ba, mi era parso eri orientato sul suono caldo tra il saxello ed il curvo; dai dicci dicci ..ma spiega bene !
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Contento? Strafelice!
Ho a casa con me che mi guarda uno splendido R&C dritto gold 24k vintage!
:slurp:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
A domani per i dettagli, sono a pezzi!
Ma soddisfatto..l'unica cosa è il prezzo un po' alto. 2700 euro ok, ma raffaele inghilterra lo fa 2480 su internet e in più con la chiave del sol acuto(vabbè custodia esclusa ma potrÃ* essere al max un cento euro). Lunedï chiedo chiarimenti a musicarte!
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
notte .. e buon decollo !!
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
la custodia rigida mi sembra costi oltre 200 euro,direi che quindi i prezzi sono circa uguali.