Quoto...Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Vedasi:
1) Joe Lovano (tenor) = vocione = suonone
2) Pepper Adams (bari) = vocetta = suonone
3) Cannonball Adderley (alto) = voce normale = Super Suono
;)
Visualizzazione Stampabile
Quoto...Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Vedasi:
1) Joe Lovano (tenor) = vocione = suonone
2) Pepper Adams (bari) = vocetta = suonone
3) Cannonball Adderley (alto) = voce normale = Super Suono
;)
Quando parlavo della "voce con cui ci parlano" mi riferivo allo stile in generale, non solo la voce ma appunto anche le cose di cui ci parlano, la qualitÃ* spirituale del discorso. Non a caso tutti i miei artisti preferiti furono anche persone estremamente sensibili, e credo che questo si possa percepire nella loro musica: non solo il suono quindi, ma il fraseggio, il tempo, le idee.
:BHO: raga io non ci sto capendo più nulla.... :lol:
Jo...
hai una predisposizione innata ad accendere fuochi! :lol:
Bello però.... fa tanto... forum! :twisted:
Bè dai è bello sapere di aver aperto un argomento interessante....d'altronde siamo qui anche per confrontarci...l'importante è che non si degeneri nel litigare... ;)
Generalmente è sempre quello che cerco :twisted: sai... ho temperamento rissoso... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Ma nel forum riesco ad essere moooolto pacato! :mha!(
certo,è da dire comunque che le donne sono più brave con i bo...becchi :lol:
:shock: ctrl dopo quest'affermazione verrai radiato dal forum.... :devil: :lol: :lol:
:???:
Ctrl....
un po' di "self Ctrl".
Please.... ::saggio::
ctrl: micidiale battuta :shock: !
Non credo che ci sia molto da aggiungere riguardo la voce del saxofonista e quello del sax. Secondo me è lo stile con cui si suona che è troppo diverso tra uomo e donna (e nello stile di suono la voce differisce tra i sessi) ma penso che se parliamo nell'ambito della musica classica le differenze si limano di molto, si estremizzano nel jazz.
perdoniamo la battutaccia di ctrl solo perché lo conosciamo da un po'....Ah sti giovani d'oggi.... ::saggio:: comunque se per voce intendiamo il trasmettere la propria sensibilitÃ* ecc...penso che questo valga per ogni musicista...la musica trasmette emozioni ed è una cosa che viene dal singolo individuo... ;)
degenererò nell'off topic, ma vi voglio ringraziare per questo topic. Sto imparando molte cose leggendo qui e nel forum e ho dato un primo colpo alla misoginia assoluta che mi porto dietro come vizio dopo una brutta esperienza con una persona Lei...il colpo è stato dato alla convinzione che non ci siano strumentiste dotate quanto gli uomini. Ho sentito Candy Dulfer ed una baritonista e la mia opinione è cambiata completamente. Anche se il fraseggio è infinitamente più melodico e meno turbato, ad un orecchio niubbo e non educato alla musica come il mio, di quello maschile le strumentiste donne non hanno nulla da invidiare agli uomini. Forse per certi versi quando sono se stesse possono addirittura emozionare di più.
Aver capito questo significa molto per me, molto più di quanto voi possiate immaginare (adesso posso finalmente provarci con una sassofonista molto carina che viene a lezione dopo di me senza scansarla come un'appestata come facevo prima :lol: ).
;) lieta di esserti stata utile Simonalto...povera sassofonista presa per appestata.... :lol:
sì è vero...purtroppo la persona cui più tenevo (mia migliore amica e mio amore) mi ha abbandonato tempo fa e la mia mente si è estremizzata diventando ciò che non è. Più mi ammorbidisco e meglio è, definitivamente.
La sassofonista probabilmente neanche se ne accorge, nella realtÃ* sono l'emulo sottopeso del Dottor John Zoidberg di Futurama...
SimonAlto dedicati a suonare il sax che è più produttivo.... :ghigno: ;)