Si :ghigno:
Visualizzazione Stampabile
Si :ghigno:
Grande Michelozzo !!Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Davvero un mostro!
Non mi piace particolarmente la timbrica (un pò aspra) ma per il resto, tanto di cappello!!! :half:
Frank.
Eheh, sono daccordo :lol: :lol: :lol:
Per frank,
infatti Giuliani e Di Battista non li ho citati! :mha!(
per dire....quanto la Selmer influenzi il mercato....con comportamenti scorretti a mio avviso...leggo Down Beat...allora spesso ci sono pubblicit* anche di professionisti, una ad esempio spesso di un certo Miles Osland se non erro...endorser Selmer.
Poi ci cono a volte articoli di recensione di nuovi strumenti, nel numero di settembre (credo, l'et* avanza) c'era proprio la recensione del nuovo baritono Serie III, a cura di...Miles Osland! Nessun riferimento al fatto che fosse endorser ufficiale...ovviamente il sax è bestiale a suo dire!
Un comportamento che non mi piace proprio. :zizizi))
Quoto, quoto....Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Ormai Selmer gode di un vantaggio competitivo derivante dal brand enorme, senza considerare quanto giustamente detto da Giuseppe in merito alle risorse economiche.
Riporto un aneddoto, un signore di mezza et* bandista mi aveva informato che voleva acquistare un nuovo alto. Selmer ovviamente, ho cercato di convincerlo a provare altro, soprattutto gli italiani…ma niente… R&C, Borgani?! Ma sono strumenti da banda!A SUO DIRE...
Poco dopo lo incontro nuovamente, non l’ha ancora acquistato in quanto gli è stato proposto il Flamingo, se non erro un Reference a serie limitata, proprio come quelli vintage di una volta (a detta del venditore)…ed io…no! Costa un botto e non li vale, piuttosto prova allora un vero vintage che costa anche meno! Ma quello niente….pagato oltre 5.500 euro. beh…lo rivedo nuovamente dopo poco…in sintesi ora il sax sembrerebbe essere tornato a Parigi in quanto necessita di riparazioni profonde, non ho capito bene di cosa però. Mah :mha!(
Il tutto per dire che certe concezioni sono difficili da scardinare, la trovata dei “new vintage” mi pare cavalcata in particolare proprio dalla Selmer, con un investimento tutto sommato ridotto (finiture della laccature e chiver) hanno allargato ulteriormente il parco clienti.
Tant'è vero che Marco Collazzoni della Borgani parla del modello Vintage come un modello che cerca di riprendere il suono scuro e profondo dei sax degli anni '50, con una meccanica ed un'affidabilit* costruttiva moderna. Metterla così ha senso, ed è esattamente quello di cui si parlava ad inizio post.Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
La selmer cerca invece di prenderci in giro con boiate come il fatto che il reference 54 avrebbe lo stesso corpo del mark VI......ma per favore, mi è stato detto che è una fesseria, è un sax "purtroppo" che non ha niente in comune col mark VI.
Il problema è questo, quando si raccontano balle.......e fa anche schifo come strumento, se fosse almeno decente si poteva chiudere un occhio!
Di sax ne capisco poco, di marketing poco di più ... ma questo è il punto, l'importante è che un saxofonista famoso suoni con un Selmer, quale modello utilizzi è, per questo obiettivo, marginale, ecco perchè nomi molto famosi è importante che utilizzino Selmer; diverso se vuoi promuovere non il marchio ma un prodotto specifico.Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
[quote=Giu-Zep][/quote:3pc24xw0]Citazione:
Originariamente Scritto da "New York nights":3pc24xw0
Io, io ! ! :muro((((
Io sono stato "lo sfigato" che ha creduto al negoziante, e alla Selmer (pubblicit* ingannevole?)...
All'epoca non c'era sax forum e bazzicavo poco internet (inizi dell anno 2000).
Risultato? Una bella CIOFECA sorda e tappata. Quando suonavo il mio colorito si avvicinava molto a quello dell'avatar che ho messo su ieri...
Se qualche pezzo grosso della Selmer osasse chiedermi qualcosa me lo mangerei vivo!!
Evito di dire quanto l'ho pagato, perkè me ne vergogno, però pensate solo che l'ho "svenduto" a 2800 euri e credetemi, l'ho DAVVERO svenduto... :mha...: :cry:
Frank.
Visto che siamo arrivati a ciò, mi unisco anch'io al "mea culpa" rivivendo nelle parole di Frank il mio "dramma" saxistico. Anch'io caddi nella rete del "brand blasonato" acquistando la cosiddetta CIOFECACitazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Eh vabè, capita, ci si fida di una brand che storicamente ha prodotto sax di altissimo livello...Sono esperienze, anche se un pochino dolorose :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Dolorose?? un palo nel "derriére" sarebbe stato meno doloroso... :cry:Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Scusate il francesismo...
[quote=Blue Train]Di sax ne capisco poco, di marketing poco di più ... ma questo è il punto, l'importante è che un saxofonista famoso suoni con un Selmer, quale modello utilizzi è, per questo obiettivo, marginale, ecco perchè nomi molto famosi è importante che utilizzino Selmer; diverso se vuoi promuovere non il marchio ma un prodotto specifico.[/quote:jv1oie0u]Citazione:
Originariamente Scritto da "New York nights":jv1oie0u
Sono assolutamente d'accordo..........non sul fatto che di sax non ne capisci, ma sul resto!!! :lol:
... quindi sostanzialmente in questo forum sono solo io soddisfatto del mio Selmer (che tra l'altro se potessi... lo terrei!)... :lol:
Sinceramente la Selmer volesse darmi dei soldi... per me non sarebbe male... :ghigno:
Ma allora perkè lo vendi? Se ti piace tienilo...Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Forse però hai sentito qualcosa che ti piace di più e vuoi cambiare...e che senso avrebbe avere due suoni/impostazioni diverse tra loro?