Bello,hai un bel suono ,ci sono delle finezze nel fraseggio,la strada è quella.Continuiamo a fare palestra sugli aebersold.
Visualizzazione Stampabile
Bello,hai un bel suono ,ci sono delle finezze nel fraseggio,la strada è quella.Continuiamo a fare palestra sugli aebersold.
Grazie massi62, troppo buono, non ti sentire "in debito" se ti ho fatto i complimenti sulle tue performance :D
invece man secondo me è ora che gli aebersold li frulli via :ghigno:
Suona da solo, sugli accordi e solo col metronomo...vedrai che dopo un po' di questa pratica quando sarai con gli aebersold sara' come guidare la ferrari =)
Anche koko tocca un lato diverso ma allo stesso tempo importante per impregnarsi di varietÃ* improssisative. Solo che sÃ* più di studio... ma sono certo che funziona benissimo.
gna che ci provi, non sembra neanche noioso nonostante il metronomo che mi intristisce parecchioCitazione:
Originariamente Scritto da KoKo
ci devi provare gusto, pure col metronom! =)
(io non è che ci sia tanto riuscito ancora a provarci gusto eh, ma si dice cosi'..)
puma è da un pezzo che non ti sentivo! devo dire che negli ultimi sample sei molto migliorato,come fluiditÃ*,come idee,pur non convincendomi tutto tutto il solo,si sente che ci hai preso,si riconosce l'influenza di trane,del prolungato ascolto di ayler,e di tutto il tuo bagaglio musicale!
ah,grazie Koko per la bella idea del metronomo e accordi :half:
grazie ctrl!!! ben ritrovato, sei tornato più buono!!! :lol: daje ce se diverte di più se fai un pò di polemica man... ti voglio pù cattivo!!! :yeah!)
a proposito grazie pure a isaakkone come sempre troppo buono :D
ok puma,puzzi :ghigno: :lol:
così mi piaci :yeah!)
nel registro basso il suono c'è. :yeah!) .e non è cosa da poco considerato che ci sono fior di professionisti che non ci sono mai riusciti.
se poi suoni solo da tre anni :bravo:
per il resto se continui così in breve riuscirai a rendere omogeneo il registro medio .
poi quello alto.(che è veramente difficile da rendere omogeneo con il suono del registro basso soprattutto in relazione al timbro e al volume
senza pregiudicarne l'intonazione).
ciao fra
ariecchÃ*-Ã*-llÃ* ::zitto::
me sò lanciato xla prima volta su un lento... ammazza quanto sò difficili... infatti di solito tendo a pestare su pezzi pestosi sui lenti le mie magagne di base sò amplificate... (ma tanto a me che mme frega ve l'avevo giÃ* detto che tanto sò pancheroche? :BHO: )
tiè il 4° take di prova su maiden voiage: senza effetti, senza studio e senza ritegno :yeah!)
http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... voyage.mp3
Bene hai fatto a provare un brano lento: così hai capito come è più facile sbizzarristi se hai un brano veloce mentre è più difficile farlo quando il brano ha cadenze inferiori e devi dargli un movimento con il solo.
Non aver paura a dare forza al suono, spingi e soffia energico (senza stringere sul becco, a volte ci si confonde la spinta con la stretta...).
concordo con Doc.
aggiungo che è importante tenere il suono .
quindi non sottosoffiare sperando in questa maniera di evitare odiose oscillazioni.
(ad esempio nella seconda parte delle note più lunghe).
al limite se sei stanco riduci la lunghezza prenditi una pausa respira e dai suono nuovamente.
ciao fra
dacci sotto puma :saxxxx)))