Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
ultimissimo OT sul canneggio sop mk6 :
premesso che posso facilmente sbajarmi, in quanto non sono in grado di fare misurazioni guardando foto su intenet :neutral:
da questa foto secondo me si potrebbe evincere che il canneggio non è poi cosi stretto (almeno per il modello mk6) mi pare di notare che in proporzione col resto dei componenti il "tubo" sia di una grandezza che non definirei "particolarmente stretta" (cosa invece che posso confermare per il mio ex sop il 675)
http://www.saxquest.com/images/prod/...MarkVISop4.jpg
fonte http://www.saxquest.com/productDetails. ... 9MarkVISop
noto anche a conferma che il canneggio del mio s800 ha le stesse proporzioni del mk6 in foto quindi non più dubbi su significative differenze di dimensioni tra il mk6 e s800.
sarebbe "ganzo" se io te Tza potessimo scambiarci le misurazioni dei rispettivi sop
aggiungo, sempre "secondo muÃ*", il mk6 (e di conseguenza il mio s800) non mi pare "particolarmente chiaro" come sop
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Beh il Mark VI comunque ti da quella nasalitÃ* che è dovute a certe armoniche concentratre tra i 1500 e 2000 Hz (tipo la voce di Ramazzotti :ghigno: )...
I punti su cui intervenire sono molti... lastra e posizione dei fori... con tutta probilitÃ* il tuo S800 non ha tutti i problemi intrinsechi di intonazione di un Mark VI originale, non "tweakato": +100 punti.
Ho 2 amici che hanno preso 2 Mark VI dalla stessa persona: un diplomato in sax e l'altro diplomato con vari master successivi dopo il diploma: suoni omogenei escono... intonazione :mha...: E si che sugli altri tagli di sassofono non hanno problemi! Tutto questo per dire: ognuno ha i propri gusti, però quanto è sacrificabile l'intonazione (per uno che suona fondamentalmente solo in ensemble classici) per il suono? :BHO:
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Ma come siamo arrivati al soprano Mark VI dal tenore Yanagisawa T902 di Sal? ;)
Meglio tornare On...
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
modern , forse la colpa è del mio amore per il suono del soprano. :slurp: ....chissÃ* se un giorno potrò averne uno decente da sputacchiare :saxxxx)))
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
da questa foto secondo me si potrebbe evincere che il canneggio non è poi cosi stretto (almeno per il modello mk6) mi pare di notare che in proporzione col resto dei componenti il "tubo" sia di una grandezza che non definirei "particolarmente stretta"
la foto è chiaramente presa con una certa angolazione, e la prospettiva fÃ* apparire lo strumento più corto e con la parte più vicina (la campana) più larga di come sono in realtÃ*...
;) ...l'occhio del fotografo...
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Beh il Mark VI comunque ti da quella nasalitÃ* che è dovute a certe armoniche concentratre tra i 1500 e 2000 Hz (tipo la voce di Ramazzotti :ghigno: )...
I punti su cui intervenire sono molti... lastra e posizione dei fori... con tutta probilitÃ* il tuo S800 non ha tutti i problemi intrinsechi di intonazione di un Mark VI originale, non "tweakato": +100 punti.
Ho 2 amici che hanno preso 2 Mark VI dalla stessa persona: un diplomato in sax e l'altro diplomato con vari master successivi dopo il diploma: suoni omogenei escono... intonazione :mha...: E si che sugli altri tagli di sassofono non hanno problemi! Tutto questo per dire: ognuno ha i propri gusti, però quanto è sacrificabile l'intonazione (per uno che suona fondamentalmente solo in ensemble classici) per il suono? :BHO:
quoto in toto© e chiudo il mio OT :ghigno:
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Figata il Yana in bronzo! Ma adesso ci sono anche i Rampone in bronzo... :lol:
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
finalmente è arrivato :yeah!) !
bocchino in ebanite Meyer apertura 6 , preso sul mercatino da mspecial ! nuovissimo , è arrivato oggi e giÃ* l'ho sputacchiato un'oretta ! facile emissione e controllo , ottima proiezione , ha un suono caldo che sommato al bronzo del mio giapponese è proprio come mi piace , pieno e possente .... a tratti sembra un baritono !
ho messo un'ancia nuova da 3 vand zz , faccio un pò fatica , è un po troppo per me ... ma mi ci abituerò !
legatura ho usato quella dello yanagisawa che adatta perfettamente ma voglio prendere una legatura "seria" , cosa mi consigliate su questo bocchino ??
domani suono in banda col tenore ad un raduno , lo monterò subito per cui ...... tappatevi le orecchie :saxxxx)))
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
- un "cattivo" dukoff S9 rielaborato e con booster incorporato :slurp:?
Ciao docmax sono mario mi è stato regalato un "cattivo" dukoff M8 ,era insuonabile fischiava solo a guardarlo e non si riusciva a fare tutta l'estensione del sax , bene mi è scappato di rilavorarlo dato che è di materiale morbido e gli ho modificato l'angolatura del booster...... beh!! incredibile viaggia alla grande e non lo mollo più
ha una facilitÃ* di emissione e un volume straordinari e le note basse escono da sole. :lolloso:
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Io ho un D8* refaced by Menaglio... non è male... ma il mio S8* (era un S7) è meglio! :yeah!)
Ho portato a casa anche un Claude Lakey 7*3 per tenore... per essere in ebanite "spara" bene...
Per la legatura: link :-leggi-:
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Tzadik!!! Abbiamo gli stessi attrezzi per tenore! Confermo che il Lakey "spara" molto bene anche a me (il 7*3) ...
Max
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Beh... circa per il tenore abbiamo lo stesso setup! :ghigno:
La pasta sonora del Dukoff e del Lakey sono diverse, per il volume è praticamente paragonabile... :bravo:
Sal... ti vedrei con un Lakey in ebanite... :-leggi-:
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Sal... ti vedrei con un Lakey in ebanite... :-leggi-:
ho provato il Lakey di docmax (.... sempre disponibile :half: ) ma mi è sembrato molto esagerato , un volume incredibile ma per me poco controllabile , probabilmente l'apertura 7*3 per me è troppo :mha...: , sabato ho suonato il tenore al raduno e devo dire che il meyer6 è un gran bel bocchino , suono rotondo , molto volume e facile di emissione e controllo ... con questo mi trovo molto bene e nelle note gravi l'ancia graffia che è una bellezza :yeah!) , devo solo trovare una bella legatura !! qualcuno ne ha una da vendere ??? a prezzo accessibile , naturalmente :ghigno: !
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Tranquilllo Sal che tra qualche annetto... haivogliatu! Li piloterai tutti benissimo.
Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Tranquilllo Sal che tra qualche annetto... haivogliatu! Li piloterai tutti benissimo.
Si... passerai anche tu al "lato oscuro della Forza"!!! :twisted: