Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo
Provo ad anticipare alcune risposte:
1- La differenza tra i V16 A9 S e i Pomarico non li conosco, però, come diceva Pomarico pocanzi, sa vai in sede possono lavorarci sopra;
2- Fascia media, tipo Meyer, Jody Jazz HR, ecc... (hai MP)
3- Ditta Pomarico
- Via Tommaso Edison, 6, Cernusco Lombardone (più precisamente Lomagna) in prov. di Lecco
- 039 9907622
- Email: info@pomaricompieces.com
acquistata imboccatura pomarico per sax ten.
Ciao a tutti ho appena acquistato per il mio sax ten. un becco in cristallo pomarico n°5 voi cosa ne pensate?
Un grazie a Emanuel Riva, David Brutti e Riccardo Clerici che hanno sopportato le mie e-mail per più di una settimana.
Non vedo l'ora di provarlo e come direbbe Maurizio Mosca buon sax a tutti........ciao Domenico
Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo
Ciao Domenico,
visto che l'argomento era giÃ* trattato ampiamente qui, ho spostato il tuo messaggio.
Per curiositÃ*, hai preso il nuovo beccho della serie Jazz?
Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo
No Isaak ho preso il classico n°5, voglio provare prima un becco pìù leggero visto che da come mi hanno detto il cristallo fa pìù resistenza dell'ebanite.
La serie jazz varia dalla classica solo per le aperutre che sono più ampie giusto?
Ho letto che tu hai il jazz per tenore che giudizio ne dai?
Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo
Il cristallo essendo un materiale indeformabile nel tempo, ha appunto questa caratteristica di presentarsi un po' più resistente rispetto ad altri materiali, sopratutto all'attacco delle note.
Poi dipende sempre dal tipo di conformazione interna ... ho provato becchi in plasticozza praticamente impossibili da suonare eheh!
Come dici, la serie Jazz cambia solo l'apertura rendendo il timbro più scuro e corposo, sopratutto sulle gravi, sul registro medio mantiene un buon livello di omogeneitÃ* e anche sulle acute è molto preciso, l'intonazione da parte mia risulta più semplice da gestire su tutta l'estensione rispetto ad altri becchi (che siano ebanite o metallo) e se vogliamo proprio essere pignoli gli manca è un po' di volume, ma onestamente non lo vedo come un problema.
Quando mi recai da Pomarico, provai diverse aperture e stranamente mi trovai a mio agio sia con aperture 8 che con 9*, mentre col 9 sembrava faticassi di più, questo perchè probabilmente essendo prodotti artigianali, hanno caratteristiche ben diverse gli uni dagli altri.
Per cui se dovessi decidere per aperture maggiori, ti consiglio di provarne parecchi della stessa numerazione per non avere un giudizio troppo approssimativo sul singolo.
Per il giudizio, sarÃ* il fatto che musicalmente starò maturando (..solo musicalmente si intende eheh!), ma dopo un mese e mezzo di utilizzo intensivo, non ho la minima necessitÃ* di provarne altri e questo facilita e agevola, lo studio sull'emissione e il resto.... ho trovato la pace dei sensi! eheh