:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Si, ma come diceva Jerry, gli ricordavi Pepper Adams!
Visualizzazione Stampabile
:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Si, ma come diceva Jerry, gli ricordavi Pepper Adams!
Caro Valentino, giustissime le osservazioni: le critiche costruttive aiutano a focalizzare meglio quali sono le cose da migliorare, e spingono ad organizzare un po' meglio le cose, fermo restando che non possiamo che ringraziare Alessio e Blue Train per il loro impegno che rimane fondamentale per questi eventi (e non solo!).Citazione:
Originariamente Scritto da valentino
Ciao a tutti ragazzi!
No sono riuscito a postare prima perchè ieri (lunedì) ho fatto lezione doppia (mattina-pomeriggio) col mio insegnante, aka l'olandese volante...
Bè, che dire oltre a ciò che è stato detto...
Credo che il margine di miglioramento organizzativo ci possa ancora essere per creare master ancora più "invitanti"...
Credo senza fare demagogia e dietrologia che Jerry sia un grande insegnante, così come Dave e Andrea (che tra l'altro vive in Francia perchè in Italia c'è il mortorio dal punto di vista artistico e musicale...).
Personalmente ho posto delle domande un pò tecniche e mi scuso con chi ci ha capito poco...credo però che si sia riusciti anche a parlare degli aspetti più pratici e semplici del ns amato sax.
Credo che la Master mi abbia cambiato dentro, scavando dentro le mie capacitÃ* e motivazioni, facendomi sentire rinnovato in una consapevolezza musicale ed artistica "acerba", tutta da coltivare, da curare, non senza qualche punta di sconforto per il tempo che in passato ho sprecato in ca@@ate improponibili...
Ho avuto l'onore di suonare 2 o 3 chorus del blues con "LA" sezione ritmica di Jerry, ed è stato molto molto emozionante, e credo si sia anche capito, avrei potuto fare molto meglio...
Con Claudio Zolla ho instaurato un rapporto quasi di fratellanza, tanto da andare a Quarna almeno un paio di volte l'anno...il posto ha una quiete che mi fa davvero pensare meglio al Jazz Yoga...e poi c'è la componente umana che per me è unica. Credo che la gente che lavori alla Rampone, tra mille sacrifici riesca a produrre strumenti davvero eccellenti, non mi stankerò mai di dirlo.
Mi ha fatto molto molto piacere conoscere tutti voi, Blue e lalberto ;) Alessio, Diego con le disquisizioni sulle versioni di Blue Train... Andrea, Isaac, Pizzic, Jacopo, PUMA!!! Ale21, e tutti gli altri, è qualcosa che rimarrÃ* sempre dentro di me.
Mi sono sentito a mio agio, come a casa tra persone da sempre conosciute, e non è poco....
Spero di riuscire a mettere a frutto seriamente i concetti di Jerry, Dave ed Andrea...c'è lavoro per dei mesi interi...ma la cosa che ho davvero capito è che bisogna davvero ascoltare e imparare a riprodurre gli assoli dei nostri idoli, anche se non suonano il sax... Non si può pensare di suonare solo con la tecnica, e questo era un errore nel quale stavo cadendo...
Ringrazio ancora tutti voi per la magnifica esperienza, e speriamo che l'anno prossimo si organizzi ancora la Master-Raduno dei forumisti!
Frank
sono d'accordissimo con frank.nonostante non conoscessi nessuno mi sono sentito "a casa" ...i sassofonisti sono veramente una razza superiore! :yeah!) ringrazio ancora alessio silvano e diego per l'organizzazione e tutti i partecipanti per i bei momenti passati insieme..tutti veramente simpaticissimi.
ovviamente cera gente incredibile... dal nostro pumatheman a quel signore che possiede il bocchino di gesù cristo..e chi non cera si è perso una gra bella "due giorni".
sono pronto a ripartire :saxxxx)))
PS: chi ha delle foto posti!
Chi ha foto mi faccia sapere,casomai le mettiamo tutte in galleria senza stare a metterle qui che piano piano andrebbero ''perse''.
Bello. Un abbraccio a tutti quelli che c'erano.
:saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :DDD:
:muro(((( :muro(((( :muro(((( :muro(((( :muro((((
prima ancora di parlare e chiedervi del raduno cospargo il capo di cenere per non essere potuto venire..
acc... Bergonzi e gli altri sono davvero forti.
sparo un po di domande a raffica.
con che suona il magico B. sax bocchino ancia?
come mai è da un bel po che suona con bocchini ebanite?
che materiale per lo studio della teoria e non solo ha consigliato?
come trattare glia accordi? (sul modello dei suoi libri?) o a dato altre informazioni.
un saluto a tutti e continuo a rosicare :muro(((( :muro(((( :muro((((
fra
ps mi scuso per l'uso eccessivo :muro(((( :muro(((( :muro(((( ma non capiterÃ* più spero
:lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
chi ha le foto le posti ad alessio per la galleria !!!!
tutti i saxforumisti non aspettano altro!!!! fate presto.......non resisto !!!! :DDD:
sono sicuro che qualcuno ha registrato l'audio della jam , fuori il file :yeah!)
sono questi i momenti in cui mi prende la disperazione...ci volevo essere...comunque...chi ha fatto spesa in quel di Quarna?
ciao, complimenti per l'organizzazione dell'evento e per il giro blues con dave e andrea..
Purtroppo sono potuto venire solo il primo giorno e penso di essermi perso del materiale da studio....non e' che qualcuno me lo gira...
ciao Grazie
roberto
Ho visto che usa le Rico Jazz Select 3HCitazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Ciao giovani,
in rappresentanza della sezione "stagionati" ::saggio:: mi unisco al coro degli entusiasti di aver partecipato alla masterclass. Oltre ad avere conosciuto gente simpatica ho anche ricavato interessanti informazioni per migliorare il mio "acerbo" livello musicale, su tutti il phone-number per memorizzare il giro armonico (e per ordinare la pizza....), comincio a lavorarci su da stasera. Per avere la foto con il master e anche quella del gruppo completo come si fa ?
Ciao.
Graziano
P.S. ho acquistato un contralto SPETTACOLARE !!!!!!!
Usa le mie stesse ance! :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Si sente :saputello !!