Re: Baritono Mark VI su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da inca roads
... piuttosto c'e' scritto che spedisce solo USA, quindi non so se lo spedirebbe in Europa.
Io ci farei un pensiero, se la cifra e' giusta e se ti fidi a comperare a scatola chiusa. La spedizione con custodia morbida mi preoccuperebbe non poco e forse non mi farebbe dormire la notte!
......per la spedizione gli ho giÃ* scritto, mi ha risposto che con feedback al 100% spedisce anche in Europa.
Per scrupolo ho provato a contattare alcuni acquirenti dei sax che ha venduto in precedenza (tra l'altro residenti in Europa) e dalle informazioni che mi hanno dato sembra una persona molto disponibile e corretta!....speriamo bene!
Le bottarelle ci sono in svariati punti e considerando i suoi 48 anni è anche tenuto tutto sommato bene, come num. di serie è un 99xxx.
Sinceramente l'unica cosa che non m'ispira molta sicurezza è il case della Reunion non tanto per la qualitÃ* della custodia in se ma quanto per come trattano i carichi il personale aeroportuale questo lo dico per esperienza.
14 anni fa ebbi l'occasione di andare a suonare a Miami per l'ambasciata Italiana, arrivati prima di scendere dall'aereo vidi il baritono del mio collega con flight case rigido della selmer (che per scrupolo avvolse prima di partire con una tonnellata di pluriball) fare un volo esagerato dalla stiva finendo direttamente sul carrello delle valige senza tanti complimenti da parte del personale di servizio.
Per fortuna alla fine il sax non ebbe nessuna conseguenza e considerando che in generale giÃ* bisogna dormire poco tranquilli con custodie rigide figuriamoci con quelle semirigide!! ......bisogna solo pregare!!! :pray: :ghigno:
Chiudo dicendo che nonostante il periodo estivo gli avvoltoi in cerca di sax ci sono sempre questo te lo dico per esperienza....... notti insonni e aste perse! :cry:
Grazie inca roads per il tuo contributo.
Buona giornata.
Re: Baritono Mark VI su ebay
diversi anni fÃ* ho venduto ad un ragazzo che studia a Torino il mio baritono Yana e giustamente anche lui mi fece molte domande, ma quando sei in buona fede ,hai piacere anche di rispondere. Anche il mio freebak era basso perchè avevo fatto solo un'acquisto .IL prezzo per un baritono (se ho capito bene €3000) è troppo basso e questo mi da un poco da pensare.Il buon consiglio è di fare molte domande ,anche del perchè di quel prezzo e poi farei uno sforzo ed andrei a prendermelo come feci io a suo tempo.Perchè per corriere prima vorrÃ* i soldi e poi tu devi aspettare. A Giugno ho ordinato un nek per baritono da un noto artigiano Olandese, l'ho giÃ* pagato ed aspetto con un poco di ansia che arrivi Settembre per averlo,ma non costa €3000!spero di esserti stato utile ciao :saxxxx))) :saxxxx)))
Re: Baritono Mark VI su ebay
per Nedo:ti rassicuro,il tizio olandese è una persona affidabilissima...l'unica sua pecca è che lavora troppo per cui devi aspettare un pò di tempo prima che ti arrivi...anch'io ordinai un collo per baritono e dal pagamento all'arrivo del collo passarono 3 mesi...può essere anche più bello.. magari ti sei dimenticato dell'acquisto ed una mattina ti arriva un bel pacchetto...
Re: Baritono Mark VI su ebay
Allora è stato proprio onesto,perche prima di pagarlo mi ha detto lui stesso che occorrevano 3 mesi prima di spedirmelo....quindi ero preparato a questo.ti ringrazio di avermi rassicurato, ma dimmi: sono davvero buoni come dice? hai sentito la differenza con il tuo originale? Io l'ho fatto fare per il mio baritono Buescher Big .B dimmi grazie :saxxxx)))
Re: Baritono Mark VI su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
Il Mauriat che suona James credo il mod. in bronzo finitura vintage, sembra un gran bel Baritono mi piacerebbe avere solo l'occasione di provarlo....
Anche se OT qui, ho avuto occasione a Londra di provare qualche baritono Mauriat, tra cui il 300UL in ottone grezzo che e' il modello in foto: come mi aspettavo ottimi ferri ma niente di eccezionale timbricamente, suono scuro ma un po' "povero". Detto questo, il modello in ottone grezzo, in termini di risposta batteva anche lo Yani B991 (che pero' preferivo come sax nella sua completezza) e se la giocava con il Keilwerth Shadow da 8000€! Inoltre c'e' da dire che i Mauriat in termini di finiture sono oggettivamente un gradino sopra gli altri made in taiwan ed esteticamente fanno davvero la loro figura. Cercassi un baritono con quel budget (4500-5000€) lo terrei seriamente in considerazione, certo l'affare lo si faceva un annetto fa quando costava 1000 euri meno :shock:
Re: Baritono Mark VI su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da nedosax
... A Giugno ho ordinato un nek per baritono da un noto artigiano Olandese, l'ho giÃ* pagato ed aspetto con un poco di ansia che arrivi Settembre
Si Nedo, quando hai fiducia in una persona si può anche aspettare.
Nel mio caso andare a Memphis per andarlo a prendere non è proprio comodissimo, ragion per cui le domande sono l'unica base di valutazione con le quali giudicare l'ipotetico venditore.
Scusate l'Off topic, ma questo Nek che hai ordinato quali migliorie promette al suono del tuo bari? :BHO:
Re: Baritono Mark VI su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da Prairie oyster
Anche se OT qui, ho avuto occasione a Londra di provare qualche baritono Mauriat, tra cui il 300UL in ottone grezzo che e' il modello in foto ...
Ottimo riferimento Prairie oyster, mi sembrava dalle foto l'altro mod. quello con finitura tipo satinata non sapevo che i Mauriat facessero anche un mod. in ottone grezzo.
Per il resto hai reso perfettamente l'idea!......insomma alla fine non mi sbagliavo del tutto quando dicevo che con più di 4000€ ci si può guardare intorno per altre soluzioni. ;)
Re: Baritono Mark VI su ebay
A detta del costruttore(ormai hai capito chi è) suono più ampio nelle note alte ,migliore intonazione , miglioramento nel volume ed altre piccole cose, ma giÃ* queste 3 mi basterebbero.Siccome sono un curioso e mi piace migliorare ho tentato......vedremo,appena arrivera penso a Settembre ti saprò dire. :saxxxx)))
Re: Baritono Mark VI su ebay
ops .non credevo che il tuo baritono fosse cosi lontano, ma generalmente in America sono molto seri per queste cose.ho degli amici che si fanno mandare sax spesso e non hanno avuto problemi, solo metti in conto la dogana. :saxxxx)))
Re: Baritono Mark VI su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da nedosax
A detta del costruttore(ormai hai capito chi è) suono più ampio nelle note alte ,migliore intonazione , miglioramento nel volume ed altre piccole cose, ma giÃ* queste 3 mi basterebbero.Siccome sono un curioso e mi piace migliorare ho tentato......vedremo,appena arrivera penso a Settembre ti saprò dire. :saxxxx)))
.......Nedo sinceramente non lo conosco, conoscevo un tipo in Germania che faceva i Nek ma in Olanda no.
Re: Baritono Mark VI su ebay
Torniamo IT, sennò non si capisce nulla e l'interessante discussione viene diluita in un mare di informazioni utili ma poco pertinenti.
L'argomento relativo ai colli è molto interessante. Magari si può aprire una sezione apposita.
Saluti
Re: Baritono Mark VI su ebay
è lo stesso si chiama Gloger vive sia in Germania che in Olanda in questo momento appunto è in Olanda. :saxxxx)))
Re: Baritono Mark VI su ebay
In effetti non è regalato... comunque è un modello in normalissimo ottone... solo che ha quella finitura slaccata giÃ* invecchiata (potenzialmente rimane così, non si scurisce ulteriormente).
Il prezzo è abbastanza in linea... considerando quanto costa un Serie II nuovo... con credo che tu 4000€ non ti compri un baritono Mark VI...
Carter usa dei Lawton BB migliorati da Ed Zentera (praticamente dentro sono con i Dukoff di Mojo per capirsi).
Re: Baritono Mark VI su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da nedosax
è lo stesso si chiama Gloger vive sia in Germania che in Olanda in questo momento appunto è in Olanda. :saxxxx)))
....ok parlavamo della stessa persona! ;)
Re: Baritono Mark VI su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
In effetti non è regalato... comunque è un modello in normalissimo ottone... solo che ha quella finitura slaccata giÃ* invecchiata (potenzialmente rimane così, non si scurisce ulteriormente).
Il prezzo è abbastanza in linea... considerando quanto costa un Serie II nuovo... con credo che tu 4000€ non ti compri un baritono Mark VI...
Carter usa dei Lawton BB migliorati da Ed Zentera (praticamente dentro sono con i Dukoff di Mojo per capirsi).
....grazie per le delucidazioni tzadik, sei una fonte inesauribile di sapere applicata al sax!! ;)