Vacalögia :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Visualizzazione Stampabile
Vacalögia :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
mmmmmmmm :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
mi sa che ci sarÃ* da aprire un thread sulla stanza migliore per provare
Ciao ragÃ* :D a me il venditore ha mandato il codice per il monitoraggio della spedizione,ecco il link per controllare https://www.deutschepost.de/sendung/simpleQuery.html il mio è partito da Francoforte solo ieri :muro((((
interessanti....
sul soprano, del metal, quale misura è consigliabile per un neofita?
6
6*
anche io ho ricevuto oggi un Lebayle metal Lr per sax Alto apertura 0,80 (7)
acquistato dal Vostro amico Tedesco.
Devo dire che l'ho trovato Sorprendente,
associato ad una Lavoz M ed il tutto sul mio Yas 82 z Unl ha prodotto un suono pieno e corposo , preciso , intonato
facile anche nelle note Alte , sembra di sentire un Tenore.
Non volevo piu' smettere di ascoltare e scoprire nuove sfumature sonore.
Grazie anche a Voi Tutti , se non avessi letto questo Argomento , forse non avrei scoperto questa magnifica imboccatura.
Saluti
beh io ho notato che è davvero un becco bellissimo sotto molti aspetti! Permette di suonare veramente con un filo d'aria mantenendo una buona intonazione su tutti i registri...e non è un ancia morbida! Poi se spingi,viene giu il mondo! aggressivo,e corposissimo anche sugli alti. L'unica pecca è che avendo una camera larga (almeno,il mio metal jazz) richiede un buon lavoro di diaframma per mandare dentro abbastanza aria con una buona pressione (vabbè che ero abituato al dukoff S che aveva un tetto bassissimo) ma con un po di esercizio lo si controlla che è un piacere!
poi,binari simmetrici,tavola in piano,nessuna anomalia,è pressochè perfetto!! E con la firma e il numero di serie a mano... :slurp:
ora mi avete fatto voglia con tutti sti LR :cry: infami!
E' appena arrivato :yeah!) e a vederlo...... :amore:: ......è bellissimo! Adesso monto il sax e lo provo per benino :yeah!) più tardi le mie impressioni :D
P.S. Partito giorno 24 ed arrivato oggi :BHO: ci mettono di meno ad arrivare le raccomandate dall'estero che dall'Italia stesso :evil:
Sabato è arrivato il mio Lebayle LR 7 per tenore comprato a 95 euro dal nostro amico tedesco.. :yeah!)
Ecco le mie impressioni. Considerate che sono un felice possessore di un Ponzol ML (il più vintage della famiglia ponzol).
L'aspetto è bellissimo: corpo tipo Dukoff Holliwood, satinato con marca e n.seriale inciso a mano lateralmente. Scritta LR a mano nel retro, anche se ho notato che manca la L di Lebayle, nella parte dove si poggia il labbro superiore (forse il nostro venditore tedesco vende una serie di imboccature precedenti e solo quelle più attuali ce l'hanno incisa).
PRO
Fin da subito mi sento a mio agio (very freebloowing), il suono e caldissimo, tondo, antico (fat) come dicono gli americani. I bassi fanno paura. Rispetto al Ponzol è molto più facile da controllare anche perchè manca nella camera lo scalino verticale che invece c'è nel PONZOL. I subtones fanno venire i brividi e nel medio registro il suono non perde niente. MOLTO BELLO :yeah!)
CONTRO
il volume. Si il volume e la proiezione sono sicuramente inferiori al Ponzol. In questi giorni ho suonato il lebayle con ance Lavoz medium. Gli acuti perdono un pò rispetto al Ponzol, ma forse è questione di abitudine. Bisogna studiarci un pò.
CONCLUSIONI
Il becco mi ha impressionato molto positivamente tanto che ho deciso in questo momento di mettere nel cassetto a riposare il ponzol e studiare un pò con il Lebayle che mostra grandi potenzialitÃ*.. :bravo:
E poi che prezzo veramente basso....un affare!!
buona musica
Allora riprendo il post, per aggiungere qualche impressione in più sul lebayle LR in confronto al Ponzol ML.
Innanzi tutto con gran sorpresa mi sono accorto che devo utilizzare le stesse ance del Ponzol, sebbene quest'ultimo è un 110 e il Lebayle è un 95. Sicuramente perchè la camera del Lebayle è più larga e quindi ha bisogno di più aria del ponzol.
Il suono è molto scuro con le La Voz, schiarisce un pò con le Daniel's e schiarisce ancora di più con le Marca 2,5. Le Marca 3 le ho trovate un pò durette. Mi convince sempre molto il timbro caldo che emette, anche se con il passar del giorno il suono si modifica assomigliando sempre di più al mio tipico suono (questo perchè ciascuno di noi ha un suono in testa e qualsiasi bocchino suona dopo un pò modifica l'imboccatura per tendere a quel suono....).
L'unico dubbio che mi resta e qui chiedo venia ai forumisti che ne posseggono uno.
L'ho acquistato su ebay dall'amico tedesco e non presenta la lettera L di Lebayle di fronte dove appoggia il labbro superiore, mentre Lebayle è inciso solo lateralmente con il numero di serie. Ho visto le foto su sito Lebayle e la lettera L di fronte è presente.
Può essere che le imboccature che vende il nostro amico tedesco sono delle copie.? :evil:
Resta comunque il fatto che il bocchino suona bene e anche se fosse una copia questa è ben fatta.
buona musica
Io sinceramente la lettera "L" l'ho trovata....
semmai mi ero fatto un'idea del perchè i prezzi ERANO bassi (non ci sono più modelli da oltre una settimana..... che l'abbiano chiuso?) pensando che magari fossero dei pezzi di "2° scelta" tipo con qualche difetto di produzione, ma che non influisce sulla bontÃ* del prodotto;
per esempio il mio ha l'incisione del numero non ben stampata, ma leggibile....
Questa è una mia idea, e come tale può essere perfettamente sbagliata :roll:
Ma il tuo è un lebayle LR per tenore?? Mi pare di no.Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
Qualcuno che ha un lebayle LR per tenore ha trovato la lettera L dove si poggia il labbro superiore? :BHO:
sì, in effetti il mio è un jazz per soprano.....
vabbè.... facevo per dire, mi sembrava una riflessione plausiblie
Grazie comunque per la collaborazione ;)Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
Il mio è un metal studio ed ha la L di lebayle, ma non è incisa sulla parte superiore è sul poggoadenti di serie che copre praticamente tutta la parte superiore del becco dove appoggi il labbroCitazione:
Originariamente Scritto da darionic