Porta pazienza :afraid:, si sono rotte le acque dei malati di GAM:bava: , a breve arriveranno opinioni,recensioni e... offerte di usato eccellente nel mercatino :saggio:
Visualizzazione Stampabile
A me è arrivato ieri il 3-D,purtroppo non ho quello in ebanite per fare il confronto,ma visto come suona il 3-D sono tentato all'acquisto.Essendo io un quasi principiante vi risparmio le registrazioni con smart-phone,ma posso dire che la cosa che si percepisce subito,pur non essendo un esperto, è la facilità d'attacco e il fatto che suona tutte le ance,anche quelle che avevo precedentemente scartato con il Vandoren V16 metallo.E' molto pesante,quasi come fosse di metallo...sembra scolpito nella pietra.Spero arriverà presto anche a chi è più preparato di me per poter fare una buona recensione ed un confronto con l'ebanite.
Rispondo a sonnyrollins: non ho mai avuto la gam (per fortuna nemmeno la gas e altre malattie gravi 😄 tipiche della categoria) al contrario mi sono sempre sforzato di farmi andare bene quello che avevo con una testardaggine un po' autolesionistica. Lo dico adesso che da qualche tempo ho provato tanto in maniera non ansiogena ma abbastanza ragionata (almeno mi sembra). Riguardo questo bocchino aggiungo una cosa : in effetti per il tipo di qualità e di pasta sonora mi sentirei di dire che si adatta bene a generi limitrofi ma diversi tipo jazz r n b soul funk ecc. Insomma un all round che copre più di un genere. Vi posto qualcosa appena posso
Inviato dal mio KFSOWI utilizzando Tapatalk
:laughing: faccio parte della categoria descritta da Sonnyrollins .in realtà ho ordinato un robusto 3d tempo fa ma già desidero altro :pianto:.
il robusto ebanite lo conosco bene (8 e 8 stella) un ottimo bocchino anche se con differenze rilevanti tra bocchini nominalmente identici.
il 3 d lo aspetto con ansia anche solo per provarlo.
La cosa migliore quindi sarebbe quella di organizzare un 10 m fan day 😄 in cui provare i rispettivi becchi potendo finalmente fare confronti tra quelli in ebanite e quelli in marmo di Carrara descritti da secondaserie 😄. Basta che i moderatori ci trovino un luogo acconcio e mettano a disposizione un tot di caffè e il gioco è fatto !
Inviato dal mio KFSOWI utilizzando Tapatalk
Vi assicuro che il materiale usato per stampare il bocchino in 3-D a tutto assomiglia meno che alla plastica.Ha un peso che non ti aspetteresti ed una consistenza simile alla pietra...è durissimo,inscalfibile e forse pertanto molto fragile in caso di caduta,riguardo al colore poi ti abitui ed ha anche lui un suo fascino.
Per la stampa, è stato usato un filamento plastico con dentro bronzo, ovviamente si tratta di un materiale approvato dal FDA (https://it.wikipedia.org/wiki/Food_a...Administration).
Timbricamente non c'è differenza: i bocchini (a parità di modello e di apertura) hanno lo stesso identico design, l'esemplare stampato 3d è più grezzo in un due o tre dettagli, ma finisce qui.
Cambia il fatto che il materiale essendo più denso restituisce un feedback un po' differente: sembra più un bocchino in metallo che in ebanite.
Forse anche il facing (sugli stampati 3d) è qualcosina più lungo: più lungo perchè le ance che sul modello in ebanite (Robusto #8*) sono "giuste" su quello stampato in 3d (sempre Robusto #8*) sono "floscette" (... chiudono troppo presto), ma potrebbe essere semplicemente un caso o una percezione sfalsata da un'ance già con circa 15 ore di vita (spericolata) alle spalle.
... un peccato che non siano più in produzione.
Dovrete accontentarvi di quelli in ebanite.
Errore di mercato?
No... credo che non abbiano la struttura produttiva per sostenere la domanda.
Non si aspettavano una risposta così "entusiastica": un 10mfan stampato 3d, negli Stati Uniti, costava come un Vandoren in ebanite.
Avendo già a catalogo: ebanite, ebanite "colorata, legno e metallo...
Hanno deciso di rinunciare allo stampato in 3d, l'alternativa era forse aumentare a dismisura il costo al pubblico, ma poi il prodotto andava a inserirsi in un'altra fascia di mercato.
Comunque una volta "capito" il materiale, le differenza tra ebanite e stampato 3d le differenze tra i due esemplari diventano praticamente filosofia.
e' successo che sepinjuk si e' incasinato per via del fatto che lo stampatore non riusciva a stare dietro agli ordini ... lui e' stato inondato di richieste e siccome e' un commerciante scrupoloso e' andato totalmente in paranoia avendo creato una macchina produttiva ingestibile. Quindi ha preferito perdere la linea che perdere la faccia :mrgreen:
son propenso a pensare che Mark Sepinuck abbia rinunciato alla stampa 3d per una questione di margini di guadagno
rispetto ai suoi ebanite che verrebbero cannibalizzati dai 3d
non mi sembra che MS sia il tipo che possa andare in crisi per affrontare una domanda, pur sostenuta, di becchi in 3d